18

Jun
Facebook
Twitter
Instagram
YouTube
E-mail
EMAIL

 

[email protected]

Il Blog di Beppe Grillo Blog ufficiale di Beppe Grillo con articoli, approfondimenti ed opinioni
PER LA TUA PUBBLICITÀ

 

[email protected]

Menu   ≡ ╳
  • HOME
  • IO GRIDO
  • CERVELLI
  • TERRA FUTURA
  • COSE PREZIOSE
  • MOBILITA’
  • SALUTE
  • VIDEO
  • ARCHIVIO
    • 2005
    • 2006
    • 2007
    • 2008
    • 2009
    • 2010
    • 2011
    • 2012
    • 2013
    • 2014
    • 2015
    • 2016
  • CONTATTI
☰
Il Blog di Beppe Grillo
Home > Senza categoria
401 views 2 min 0 Comment

Xylella in Puglia: No agli espianti, No ai pesticidi!

beppegrillo.it - Maggio 26, 2018

Intervento del Senatore Lello Ciampolillo in Commissione Agricoltura del Commissario straordinario per la Xylella Giuseppe Silletti

di Lello Ciampolillo – In Puglia la politica dei poteri forti sta distruggendo l’ambiente, l’economia agricola, la biodiversità.

In mancanza di chiare evidenze scientifiche, la Xylella è divenuto l’espediente per giustificare la folle devastazione delle meraviglie del territorio pugliese attraverso l’espianto di ulivi secolari e l’uso indiscriminato, ingiustificato e inutile di pericolosissimi insetticidi. Tutto ciò, si ribadisce, senza alcuna prova scientifica sul presunto nesso tra il batterio e l’essiccamento degli ulivi.

Del resto, in risposta ai catastrofisti che parlano di milioni di ulivi morti e di epidemia dilagante, la stessa Regione Puglia ha escluso la presenza di un’epidemia, registrando anzi una diminuzione del fenomeno che interesserebbe ora meno del 2% degli ulivi, basando questi dati sul numero di campionamenti più alto al mondo.

La Puglia dovrebbe vivere di agricoltura, turismo ed economia dell’ambiente ed invece, dopo il dramma dell’Ilva, ora si vede distruggere le proprie bellezze e risorse naturali, a chiaro vantaggio dell’economia di altri paesi come la Spagna o la Grecia.

Del resto il governo del PD ha consentito la realizzazione di un gasdotto inutile e pericoloso in una delle spiagge più belle della Puglia.

Si è poi scoperto che il capo di gabinetto del Ministro Calenda era – ed e’ tuttora – il consulente della società Tap.

Questa è la politica? Possiamo continuare ad asservire le istituzioni agli interessi dei poteri forti?

Difendere gli ulivi secolari della Puglia è un dovere di tutti, anche e soprattutto dei politici pugliesi, specie del M5S.

PREVIOUS

Rottamato l’inceneritore caro a Renzi

NEXT

Il 2 Giugno pacificamente a Roma
Related Post
Dicembre 31, 2007
Libera informazione in libero Stato
Giugno 27, 2018
Reddito di Cittadinanza contro la povertà italiana
Dicembre 1, 2018
Più libri più liberi 2018
Ottobre 28, 2024
Contributo strategico per l’indipendenza energetica e la competitività della Liguria
Comments are closed.

TERRA FUTURA

Il Blog di Beppe Grillo
Perché i laureati di oggi sono nei guai
Il Blog di Beppe Grillo
Elettrica, ibrida, a idrogeno: qual è davvero l’auto più pulita?
Il Blog di Beppe Grillo
TikTok e l’impatto sui giovani
Il Blog di Beppe Grillo
Non accompagnato: solo in America
Il Blog di Beppe Grillo
Bourges e il boom della difesa
Il Blog di Beppe Grillo
Ambulanze e intelligenza artificiale: il soccorso del futuro è già iniziato
Il Blog di Beppe Grillo
L’ascesa del consumatore solitario
Il Blog di Beppe Grillo

CONTATTI

Per inviare messaggi, comunicati stampa, segnalazioni, richieste di interviste, denunce o lettere aperte a Beppe Grillo: [email protected]

PUBBLICITA'

Per la tua pubblicità su questo Blog: [email protected]
  • HOMEPAGE
  • COOKIE POLICY
  • PRIVACY POLICY
  • CONTATTI
© Copyright 2025 - Il Blog di Beppe Grillo. All Rights Reserved - Powered by happygrafic.com