Informativa Privacy

Questo sito web utilizza i cookies per migliorare l'esperienza dell'utente. Continuando la navigazione l'utente acconsente a tutti i cookie in conformità con la Normativa sui Cookies. Per maggiori informazioni visualizza la Cookie Policy

Customize Consent Preferences

We use cookies to help you navigate efficiently and perform certain functions. You will find detailed information about all cookies under each consent category below.

The cookies that are categorized as "Necessary" are stored on your browser as they are essential for enabling the basic functionalities of the site. ... 

Always Active

Necessary cookies are required to enable the basic features of this site, such as providing secure log-in or adjusting your consent preferences. These cookies do not store any personally identifiable data.

  • Cookie
    cookieyes-consenso
  • Duration
    1 anno
  • Description

    CookieYes imposta questo cookie per ricordare le preferenze di consenso degli utenti in modo che le loro preferenze vengano rispettate nelle successive visite a questo sito. Non raccoglie né memorizza alcuna informazione personale sui visitatori del sito.

  • Cookie
    elementor
  • Duration
    mai
  • Description

    Il tema del sito Web utilizza questo cookie. Consente al proprietario del sito Web di implementare o modificare il contenuto del sito Web in tempo reale.

Functional cookies help perform certain functionalities like sharing the content of the website on social media platforms, collecting feedback, and other third-party features.

No cookies to display.

Analytical cookies are used to understand how visitors interact with the website. These cookies help provide information on metrics such as the number of visitors, bounce rate, traffic source, etc.

  • Cookie
    _ga_*
  • Duration
    1 anno 1 mese 4 giorni
  • Description
    Google Analytics imposta questo cookie per memorizzare e contare le visualizzazioni di pagina.
  • Cookie
    _ga
  • Duration
    1 anno 1 mese 4 giorni
  • Description

    Google Analytics imposta questo cookie per calcolare i dati su visitatori, sessioni e campagne e tenere traccia dell'utilizzo del sito per il rapporto di analisi del sito. Il cookie memorizza le informazioni in modo anonimo e assegna un numero generato in modo casuale per riconoscere i visitatori unici.

  • Cookie
    _gid
  • Duration
    1 giorno
  • Description
    Google Analytics imposta questo cookie per memorizzare informazioni su come i visitatori utilizzano un sito Web creando al contempo un rapporto analitico sulle prestazioni del sito Web. Alcuni dei dati raccolti includono il numero di visitatori, la loro provenienza e le pagine che visitano in modo anonimo.
  • Cookie
    _gat_gtag_UA_*
  • Duration
    1 minuto
  • Description
    Google Analytics imposta questo cookie per memorizzare un ID utente univoco.
  • Cookie
    CONSENSO
  • Duration
    2 anni
  • Description
    YouTube imposta questo cookie tramite video di YouTube incorporati e registra dati statistici anonimi.

Performance cookies are used to understand and analyze the key performance indexes of the website which helps in delivering a better user experience for the visitors.

No cookies to display.

Advertisement cookies are used to provide visitors with customized advertisements based on the pages you visited previously and to analyze the effectiveness of the ad campaigns.

No cookies to display.

13

Aug
Facebook
Twitter
Instagram
YouTube
E-mail
EMAIL

 

web@beppegrillo.it

Il Blog di Beppe Grillo Blog ufficiale di Beppe Grillo con articoli, approfondimenti ed opinioni
PER LA TUA PUBBLICITÀ

 

pubblicita@beppegrillo.it

Menu   ≡ ╳
  • HOME
  • IO GRIDO
  • CERVELLI
  • TERRA FUTURA
  • COSE PREZIOSE
  • MOBILITA’
  • SALUTE
  • VIDEO
  • ARCHIVIO
    • 2005
    • 2006
    • 2007
    • 2008
    • 2009
    • 2010
    • 2011
    • 2012
    • 2013
    • 2014
    • 2015
    • 2016
  • CONTATTI
☰
Il Blog di Beppe Grillo
Home > ARCHIVIO 2006
304 views 5 min 0 Comment

Elettronica addio

beppegrillo.it - Aprile 9, 2006

Fontana delle 99 cannelle, L’Aquila

Ricevo sempre più spesso lettere su aziende dei settori dell’informatica, dell’elettronica e delle telecomunicazioni che chiudono. I settori che dovrebbero rappresentare il futuro da noi non hanno più un presente, sostituiti dai call center e gestiti da finanzieri incapaci che si atteggiano a manager.
Pubblico la lettera dei lavoratori del PoloElettronico dell’Aquila.

” Salve, Sig. Grillo,
Le scriviamo questa email, da parte dello staff di www.poloelettronico.it, per segnalare una grave situazione che ad oggi sta per mettere in mezzo ad una strada ben 550 persone. Le teniamo a precisare che coloro che le scrivono non sono organi sindacali, ma lavoratori disperati che non sanno più come andare avanti.

La storia della Finmek Solutions dell’Aquila é iniziata il 14/8/2003, dopo l’uscita (23 febbraio 2003) della multinazionale americana Flextronics dal territorio aquilano lasciando, di soppiatto, sul lastrico 940 persone.
C’é da rilevare che nella provincia dell’Aquila é, da tempo in atto, un processo di vera e propria desertificazione industriale, con una perdita durissima di posti di lavoro.
Ricordiamo comunque che questo é anche il risultato di una privatizzazione di Telecom che fu fatta, 10 anni fa, solo per fare cassa, e che da subito comportò la cessione del sito Aquilano dall’ Italtel alla Siemens, che invece intendeva, già da allora, abbandonare il territorio Aquilano.
Infatti nel settembre 2000 la Siemens passò la “patata bollente” alla Flextronics, che già nei primi mesi del 2001 iniziò una lunga serie di di giorni di cassa integrazione, che coinvolse molti dipendenti e trasferì il poco lavoro rimasto dall’Aquila nella sua sede di Avellino.
Chiaramente questo “scippo di lavoro” portò a breve, febbraio 2003, all’uscita repentina di Flextronics con l’abbandono drastico e immediato di 940 persone. Il Governo, dopo compromessi più o meno chiari, con accordi sottoscritti perfino dal Sottosegretario alla Presidenza del Consiglio, Gianni Letta, indicò nella Finmek Solutions, la soluzione occupazionale, per i 550 dipendenti rimasti, dei quali però solo 250 furono richiamati al lavoro, provocando così una frattura lacerante tra le persone rientrate e le non rientrate.

Peccato che la Finmek fosse oberata di debiti, ed è un’azienda che rientra nella Legge Marzano (per le aziende tipo la Parmalat) e che a distanza di pochi mesi,re-iniziò subito, come la Flextronics, con la cassa integrazione, perchè il lavoro non era più sufficiente nemmeno per i 250 dipendenti già rientrati.
Adesso dopo 6 mesi si può verificare il dramma: infatti ad oggi non c’è ancora nè una soluzione industriale per i lavoratori più giovani che non hanno i requisiti per agganciarsi alla pensione, nè é ancora stato trovato uno straccio di soluzione apprezzabile per accompagnare i più anziani con adeguati ammortizzatori sociali verso la pensione.
Ad oggi il governo è sparito, dopo aver promesso e rassicurato, una nota della Fiom Nazionale, da Roma, in cui si ricorda che l’11 febbraio solenni comunicati del Governo (Berlusconi e Scajola) annunciavano il rilancio del gruppo ad opera della russa AFK Sistema. I giornali, ovviamente, ci credevano e ci cascavano, ma la verità era un’altra. I russi si riservavano di valutare la situazione entro 40 giorni, ormai trascorsi senza un’oncia di novità.
Nella provincia dell’Aquila, le tantissime vertenze aperte in difesa dell’occupazione, le diverse migliaia di posti di lavoro persi, in pochi anni, avrebbero potuto offrire la sponda a proteste eclatanti. Non è stato così.
Ma questo però non deve diventare controproducente, perchè tutti i lavoratori hanno scelto fin dall’inizio la protesta civile. Per esempio per la Finmek Solutions dell’Aquila la protesta è rimasta pressochè clandestina, nonostante le tantissime iniziative di lotta intraprese negli ultimi 6 mesi. La stampa nazionale non ha mai dato la visibilità che sarebbe stata necessaria visto il numero dei posti di lavoro a rischio, in una zona dove la disoccupazione è
dilagante
.

Abbiamo perfino, unici in Italia, rispettato la Pax Olimpica, quando il tedoforo, con il nostro logorroico concittadino Bruno Vespa (che però non ha mai speso una parola sulla questione Polo Elettronico dell’Aquila) ha presenziato la cerimonia, davanti ad una folla rispettosa e plaudente. Dopo aver osservato la Pax Olimpica, non vorremmo ci volessero far rispettare anche la Pax Aeterna, noi caro Grillo, in quella lotta di civiltà, che è la difesa di un diritto costituzionale, ovvero un semplice posto di lavoro, non sappiamo più a che santo votarci, speriamo solo nella Sua collaborazione di uomo degno, che nella propria dignità rifugge dal servire i soliti “padroni”.

I lavoratori disperati della Finmek Solutions

PREVIOUS

Primarie dei Cittadini: economia

NEXT

Pedalare Prodi, pedalare…
Related Post
Maggio 25, 2006
La Settimana nel metrò
Gennaio 8, 2006
Primarie dei cittadini: energia
Luglio 27, 2006
L’italiano medio ruba le tartarughe.
Novembre 22, 2006
Satelliti e torri saracene
Comments are closed.

TERRA FUTURA

Il Blog di Beppe Grillo
Chatbot, deliri e nostalgia: quando anche il calore finto diventa indispensabile
Il Blog di Beppe Grillo
L’invecchiamento può essere contagioso
Il Blog di Beppe Grillo
Quando il politico consulta ChatGPT, il caso del primo ministro svedese
Il Blog di Beppe Grillo
Matematica concreta contro matematica astratta
Il Blog di Beppe Grillo
Morire sul lavoro nel 2025
Il Blog di Beppe Grillo
Il conto alla rovescia su salute e plastica
Il Blog di Beppe Grillo
Scarti di gamberetti per una elettronica più sostenibile
Il Blog di Beppe Grillo

CONTATTI

Per inviare messaggi, comunicati stampa, segnalazioni, richieste di interviste, denunce o lettere aperte a Beppe Grillo: web@beppegrillo.it

PUBBLICITA'

Per la tua pubblicità su questo Blog: pubblicita@beppegrillo.it
  • HOMEPAGE
  • COOKIE POLICY
  • PRIVACY POLICY
  • CONTATTI
© Copyright 2025 - Il Blog di Beppe Grillo. All Rights Reserved - Powered by happygrafic.com