29th

May
Facebook
Twitter
Instagram
YouTube
E-mail
EMAIL

 

[email protected]

Il Blog di Beppe Grillo Blog ufficiale di Beppe Grillo con articoli, approfondimenti ed opinioni
PER LA TUA PUBBLICITÀ

 

[email protected]

Menu   ≡ ╳
  • HOME
  • IO GRIDO
  • CERVELLI
  • TERRA FUTURA
  • COSE PREZIOSE
  • MOBILITA’
  • SALUTE
  • VIDEO
  • ARCHIVIO
    • 2005
    • 2006
    • 2007
    • 2008
    • 2009
    • 2010
    • 2011
    • 2012
    • 2013
    • 2014
    • 2015
    • 2016
  • CONTATTI
☰
Il Blog di Beppe Grillo
Home > ARCHIVIO 2006
22 views 4 mins 0 Comment

Primarie dei Cittadini: economia

beppegrillo.it - Aprile 8, 2006

strategie RID2.JPG

Vignetta di: Vilfred Moneta

Oggi pubblico le proposte per le Primarie dei Cittadini sull’economia. Le integrerò con i vostri commenti.
Sono andato fuori tempo massimo per i confronti sul blog con i segretari di partito. Comunque, i risultati delle Primarie dei Cittadini su energia, salute, informazione ed economia saranno proposti al nuovo presidente del consiglio, se ci vorrà ascoltare…

Un’economia sana deve avere una strategia di lungo termine, decenni, secoli, che ne consenta lo sviluppo e disporre di regole che ne permettano l’attuazione ed il controllo. Strategia e regole sono due temi che vanno indirizzati insieme.

Strategia.

La nostra economia è basata sul petrolio, ma in tempi più o meno brevi ne dovremo fare a meno, e insieme al petrolio dovremo rinunciare per sempre all’economia degli sprechi, delle mega opere, dei trasporti su scala mondiale di beni già disponibili sul territorio, come l’acqua e il cibo, i maglioni e gli utensili.
L’economia dovrà essere sostenibile, e quindi basarsi su fonti rinnovabili, che dovranno essere incoraggiate e diffuse con politiche fiscali premianti.
Le imprese senza impatto ambientale dovranno avere una forte riduzione fiscale che dovrà essere compensata con un pari aumento per le aziende che producono danni all’ambiente.

Regole.

– Introduzione della class action
– Abolizione delle scatole cinesi in Borsa
– Abolizione di cariche multiple da parte di consiglieri di amministrazione nei consigli di società quotate
– Introduzione di strutture di reale rappresentanza dei piccoli azionisti nelle società quotate
– Abolizione della legge Biagi
– Evitare lo smantellamento delle industrie alimentari e manifatturiere con un prevalente mercato interno (es. zuccherifici)
– Vietare gli incroci azionari tra sistema bancario e sistema industriale
– Responsabilità degli istituti finanziari sui prodotti proposti con una compartecipazione alle eventuali perdite
– Impedire ai consiglieri di amministrazione di ricoprire alcuna altra carica nella stessa società se questa si è resa responsabile di gravi reati (come è avvenuto per la Banca Popolare Italiana, in cui due consiglieri della gestione Fiorani sono stati confermati nel nuovo consiglio: Castellotti e Olmo)
– Impedire l’acquisto prevalente a debito di una società (come è avvenuto a suo tempo per Telecom Italia)
– Tetto per gli stipendi del management delle aziende quotate in Borsa e delle aziende con partecipazione rilevante o maggioritaria dello Stato
– Abolizione dei monopoli di fatto, in particolare Telecom Italia, Autostrade, Eni, Enel, Ferrovie dello Stato
– Allineamento delle tariffe di energia, connettività, telefonia, elettricità, trasporti agli altri Paesi europei
– Riduzione del debito pubblico con forti interventi sui costi dello Stato, sia con il taglio degli sprechi, sia con l’introduzione di nuove tecnologie per consentire al cittadino l’accesso alle informazioni e ai servizi senza bisogno di intermediari
– Ampliare il mandato delle Authority, cambiare i loro attuali vertici ed inserire regole sulla concorrenza trasparenti e chiare per i cittadini. Obbligo di rendere pubbliche sui principali media, giornali, radio e televisioni, le motivazioni di condanna del comportamento delle aziende eventualmente condannate
– Vietare la nomina di persone condannate in via definitiva (es. Scaroni all’Eni) come amministratori in aziende aventi come riferimento lo Stato o quotate.

PRECEDENTE

Basta? Basta!

SUCCESSIVO

Elettronica addio
Altri articoli
Aprile 6, 2006
La Posta e le vecchiette
Maggio 11, 2006
No Tav sei mesi dopo
Ottobre 17, 2006
Oltre il semplice No!
Agosto 3, 2006
Uccidere un cerbiatto costa 40 euro
Comments are closed.

Cervelli

Sobrietà: mettere in discussione “questa corsa alle risorse” che guida il mondo
Mag 29, 2023
Economia Circolare al palo: il mondo riusa e ricicla di meno
Mag 28, 2023

Terra Futura

Economia Circolare al palo: il mondo riusa e ricicla di meno
Mag 28, 2023
Al via in Puglia 600 impianti gratuiti grazie al Reddito Energetico
Mag 25, 2023

Io Grido

I Re Magi esistono a Pegli!
Mag 11, 2023
Accumulatori seriali
Mag 10, 2023
Il Blog di Beppe Grillo

CONTATTI

Per inviare messaggi, comunicati stampa, segnalazioni, richieste di interviste, denunce o lettere aperte a Beppe Grillo: [email protected]

BEPPEGRILLO.IT

PUBBLICITA'

Per la tua pubblicità su questo Blog: [email protected]
  • HOMEPAGE
  • COOKIE POLICY
  • PRIVACY POLICY
  • CONTATTI
© Copyright 2023 - Il Blog di Beppe Grillo. All Rights Reserved - Powered by happygrafic.com