Informativa Privacy

Questo sito web utilizza i cookies per migliorare l'esperienza dell'utente. Continuando la navigazione l'utente acconsente a tutti i cookie in conformità con la Normativa sui Cookies. Per maggiori informazioni visualizza la Cookie Policy

Customize Consent Preferences

We use cookies to help you navigate efficiently and perform certain functions. You will find detailed information about all cookies under each consent category below.

The cookies that are categorized as "Necessary" are stored on your browser as they are essential for enabling the basic functionalities of the site. ... 

Always Active

Necessary cookies are required to enable the basic features of this site, such as providing secure log-in or adjusting your consent preferences. These cookies do not store any personally identifiable data.

  • Cookie
    cookieyes-consenso
  • Duration
    1 anno
  • Description

    CookieYes imposta questo cookie per ricordare le preferenze di consenso degli utenti in modo che le loro preferenze vengano rispettate nelle successive visite a questo sito. Non raccoglie né memorizza alcuna informazione personale sui visitatori del sito.

  • Cookie
    elementor
  • Duration
    mai
  • Description

    Il tema del sito Web utilizza questo cookie. Consente al proprietario del sito Web di implementare o modificare il contenuto del sito Web in tempo reale.

Functional cookies help perform certain functionalities like sharing the content of the website on social media platforms, collecting feedback, and other third-party features.

No cookies to display.

Analytical cookies are used to understand how visitors interact with the website. These cookies help provide information on metrics such as the number of visitors, bounce rate, traffic source, etc.

  • Cookie
    _ga_*
  • Duration
    1 anno 1 mese 4 giorni
  • Description
    Google Analytics imposta questo cookie per memorizzare e contare le visualizzazioni di pagina.
  • Cookie
    _ga
  • Duration
    1 anno 1 mese 4 giorni
  • Description

    Google Analytics imposta questo cookie per calcolare i dati su visitatori, sessioni e campagne e tenere traccia dell'utilizzo del sito per il rapporto di analisi del sito. Il cookie memorizza le informazioni in modo anonimo e assegna un numero generato in modo casuale per riconoscere i visitatori unici.

  • Cookie
    _gid
  • Duration
    1 giorno
  • Description
    Google Analytics imposta questo cookie per memorizzare informazioni su come i visitatori utilizzano un sito Web creando al contempo un rapporto analitico sulle prestazioni del sito Web. Alcuni dei dati raccolti includono il numero di visitatori, la loro provenienza e le pagine che visitano in modo anonimo.
  • Cookie
    _gat_gtag_UA_*
  • Duration
    1 minuto
  • Description
    Google Analytics imposta questo cookie per memorizzare un ID utente univoco.
  • Cookie
    CONSENSO
  • Duration
    2 anni
  • Description
    YouTube imposta questo cookie tramite video di YouTube incorporati e registra dati statistici anonimi.

Performance cookies are used to understand and analyze the key performance indexes of the website which helps in delivering a better user experience for the visitors.

No cookies to display.

Advertisement cookies are used to provide visitors with customized advertisements based on the pages you visited previously and to analyze the effectiveness of the ad campaigns.

No cookies to display.

10

May
Facebook
Twitter
Instagram
YouTube
E-mail
EMAIL

 

web@beppegrillo.it

Il Blog di Beppe Grillo Blog ufficiale di Beppe Grillo con articoli, approfondimenti ed opinioni
PER LA TUA PUBBLICITÀ

 

pubblicita@beppegrillo.it

Menu   ≡ ╳
  • HOME
  • IO GRIDO
  • CERVELLI
  • TERRA FUTURA
  • COSE PREZIOSE
  • MOBILITA’
  • SALUTE
  • VIDEO
  • ARCHIVIO
    • 2005
    • 2006
    • 2007
    • 2008
    • 2009
    • 2010
    • 2011
    • 2012
    • 2013
    • 2014
    • 2015
    • 2016
  • CONTATTI
☰
Il Blog di Beppe Grillo
Home > TERRA FUTURA
108 views 5 min 0 Comment

Come funziona il chip cerebrale Neuralink?

beppegrillo.it - Febbraio 2, 2024

Nonostante la storia controversa di test sugli animali, la società Neuralink di Elon Musk ha recentemente impiantato il suo primo chip sperimentale, chiamato “Telepatia”, nel cervello umano. Dopo aver ottenuto l’approvazione per sperimentazioni su persone, l’azienda ha realizzato con successo l’inserimento del dispositivo. Secondo Musk, la tecnologia consentirà il controllo di dispositivi come telefoni e computer attraverso il pensiero, estendendo questa capacità a quasi ogni altro dispositivo.

L’imprenditore miliardario, accusato di “giocare a fare Dio”, spera che questo permetterà agli utenti con disabilità come Stephen Hawking di “comunicare più velocemente di un banditore”. 

Nel luglio 2016, Neuralink è stata registrata in California come una società di “ricerca medica”, finanziata principalmente da Elon Musk. La società è rinomata per il suo lavoro sulla creazione di una rete di elettrodi collegati al cervello, progettata per consentire la comunicazione wireless con il mondo. Secondo l’azienda, questa tecnologia consentirebbe di condividere pensieri, paure e ansie senza dover ricorrere al linguaggio scritto o parlato.

Oltre a questa prospettiva di comunicazione avanzata, Neuralink mira a utilizzare la sua tecnologia per aiutare le persone paralizzate a recuperare la mobilità e trattare altri disturbi neurologici. La prima iterazione di questo dispositivo, ora chiamato Telepatia, è stata recentemente impiantata nel cervello umano, segnando una pietra miliare nello studio di Neuralink, focalizzato sulla sicurezza dell’impianto e del robot chirurgico che esegue la procedura. Tuttavia, l’azienda ha attirato pesanti critiche, in particolare per i suoi esperimenti su animali vivi, tra cui scimmie e maiali. Neuralink ha ammesso la morte di alcune scimmie durante i test, ma ha respinto le accuse di abuso sugli animali, nonostante le contestazioni suggeriscono il contrario.

COME FUNZIONA

Il sistema di Neuralink è costituito da un chip di computer collegato a minuscoli fili flessibili cuciti nel cervello da un robot “simile a una macchina da cucire”. Il robot rimuove una piccola parte del cranio, collega gli elettrodi filiformi a determinate aree del cervello, sutura il foro e l’unico resto visibile è una cicatrice lasciata dall’incisione.

Musk ha affermato che questa procedura richiede solo 30 minuti, non richiederà l’anestesia generale e i pazienti potranno tornare a casa lo stesso giorno. Non è chiaro se tutte queste promesse si applichino al primo paziente a ricevere l’impianto, anche se Musk ha detto che lui o lei si sta “riprendendo bene”. 

Il cervello è costituito da cellule speciali chiamate neuroni che trasmettono segnali ad altre cellule del corpo, come i nostri muscoli e i nostri nervi. Gli elettrodi del chip Neuralink sono in grado di leggere questi segnali, che vengono poi tradotti in controlli motori. Ciò potrebbe controllare tecnologie esterne, come computer o smartphone, o funzioni corporee, come il movimento muscolare. “È come sostituire un pezzo di teschio con uno smartwatch”, ha detto Musk.

Un piccolo caricabatterie induttivo sarà inoltre in grado di connettersi in modalità wireless all’impianto per caricarne la batteria all’esterno del corpo.

Quando i piani per sviluppare la tecnologia furono rivelati per la prima volta, l’azienda la posizionò come un modo per consentire alle persone con tetraplegia di controllare tecnologie, come un computer o uno smartphone, con la mente.  Tuttavia, nella dimostrazione “Show and Tell” del 2020, Musk ha alluso all’idea di “telepatia concettuale”, che consente a due individui di comunicare attraverso i pensieri con l’aiuto della tecnologia. “In futuro sarà possibile salvare e riprodurre i ricordi”, ha affermato. “Potresti sostanzialmente archiviare i tuoi ricordi come backup e ripristinarli. Potresti potenzialmente scaricarli in un nuovo corpo o in un corpo robotico.” Nello stesso anno suggerì anche che il chip avrebbe consentito alle persone di comunicare senza parlare, prevedendo una “simbiosi” tra gli esseri umani e l’intelligenza artificiale. Successivamente, Musk ha affermato che l’obiettivo della tecnologia Neuralink è consentire alle persone con paralisi di riacquistare le capacità motorie. “Per quanto miracoloso possa sembrare, siamo fiduciosi che sia possibile ripristinare la funzionalità dell’intero corpo a qualcuno che ha un midollo spinale reciso”, ha detto il magnate della tecnologia. Sosteneva che il chip sarebbe in grado di restituire la vista, anche a persone che sono state cieche per tutta la vita, e di curare malattie del cervello come il morbo di Parkinson, la demenza e l’Alzheimer.

PREVIOUS

Il più grande progetto di energia solare e stoccaggio degli Stati Uniti

NEXT

Apple Vision Pro, il futuro della realtà aumentata?
Related Post
Luglio 27, 2019
Energia senza CO2
Ottobre 8, 2018
A 15 anni crea un dispositivo rivoluzionario: elettricità dalla pioggia
Aprile 17, 2022
Movable Village, la città in movimento
Gennaio 26, 2018
Il mondo del lavoro è un concetto esponenziale
Comments are closed.

TERRA FUTURA

Il Blog di Beppe Grillo
La rivoluzione dei robot quadrupedi
Il Blog di Beppe Grillo
Hawaii tassa i turisti per salvare il pianeta
Il Blog di Beppe Grillo
Envie, l’impresa sociale che ripara il futuro
Il Blog di Beppe Grillo
Oshikatsu: quando il fan diventa motore economico
Il Blog di Beppe Grillo
Obiettivo UE al 2050: zero morti sulle strade
Il Blog di Beppe Grillo
Grigio è il nuovo detox digitale
Il Blog di Beppe Grillo
Muoiono nel silenzio: la solitudine dei caregiver
Il Blog di Beppe Grillo

CONTATTI

Per inviare messaggi, comunicati stampa, segnalazioni, richieste di interviste, denunce o lettere aperte a Beppe Grillo: web@beppegrillo.it

PUBBLICITA'

Per la tua pubblicità su questo Blog: pubblicita@beppegrillo.it
  • HOMEPAGE
  • COOKIE POLICY
  • PRIVACY POLICY
  • CONTATTI
© Copyright 2025 - Il Blog di Beppe Grillo. All Rights Reserved - Powered by happygrafic.com