TERRA FUTURA
Oggi, 22 Aprile, si celebra la cinquantesima giornata mondiale della Terra. La Giornata della Terra è la più grande manifestazione ambientale del pianeta, l’unico momento in cui tutti i cittadini del mondo si uniscono per celebrare la Terra e promuoverne la salvaguardia. Quest’anno la ricorrenza avviene in un tempo particolare dovuto all’emergenza sanitaria per il […]
di Regeneration Road – Dopo la partenza da Livorno, ecco la seconda puntata di “Regeneration Road”, alla ricerca di tracce concrete di rigenerazione ambientale, sociale, culturale. Vi abbiamo fatto aspettare tanto perché da quando abbiamo girato questo reportage e oggi c’è stato di mezzo il Covid (ed essendo tutti più o meno lombardi ci siamo […]
L’organizzazione noprofit Circle Economy, ha da poco lanciato il Circle City Scan Tool: uno strumento digitale che supporta città e regioni di tutto il mondo nella creazione di un piano d’azione per la transizione verso un’economia circolare. Lo strumento fornirà indicazioni alle città su quali aree di interesse possono costruire le loro tabelle di marcia […]
Dall’inizio degli anni ’90, i ricercatori dell’interazione uomo-computer hanno immaginato un mondo in cui le interfacce digitali fossero perfettamente integrate con l’ambiente fisico. Una delle maggiori sfide nel consentire questo futuro è l’integrazione di sensori ed elementi di visualizzazione con l’ambiente fisico, dal momento che la fabbricazione di superfici interattive richiede molti fattori di progettazione, […]
Nel 2016, la Francia ha annunciato l’intenzione di pavimentare quasi 1000 km di strada con pannelli solari, anche se le prime prove hanno messo in luce parecchi problemi di durabilità. Nello stesso anno fu annunciata anche un’iniziativa per lastricare una sezione della storica Route 66 nel Missouri con pannelli solari. Così come i pannelli solari su tratti […]
Secondo un nuovo rapporto di BloombergNEF (BNEF) il calo dei costi di produzione dell’idrogeno da energia rinnovabile potrebbe offrire una grande opportunità per la riduzione delle emissioni, compensando fino a un terzo delle emissioni globali di gas serra prodotte dai combustibili fossili e dall’industria entro il 2050. Nel rapporto “Hydrogen Economy Outlook” si stima che […]
Di seguito la lettera di oltre 500 accademici e politici, pubblicata su Independent e indirizzata ai governi di tutto il mondo. Noi, un gruppo in crescita di oltre 500 accademici e personaggi pubblici in tutti i continenti, abbiamo firmato la seguente lettera aperta, chiedendo ai nostri governi di emanare un reddito universale di emergenza per […]
L’organizzazione internazionale per la protezione degli animali allevati a scopo alimentare Animal Equality ha lanciato oggi una campagna mondiale e una petizione che invita le Nazioni Unite a chiudere immediatamente i wet market di tutto il mondo. I wet market prendono il loro nome in parte dal sangue e dall’acqua che bagnano i pavimenti delle […]
Le sfide che devono affrontare gli oceani del mondo sono ben note: l’ inquinamento da plastica potrebbe far scomparire i pesci entro il 2050 e la crisi climatica potrebbe spazzare via le barriere coralline entro il 2100. Gli oceani sono stati sfruttati per secoli, ma gli impatti negativi del nostro coinvolgimento sono diventati chiari solo […]
Gli scienziati dell’Università della California, San Francisco (UCSF) hanno sviluppato un algoritmo in grado di elaborare le onde cerebrali e riportare il significato in frasi di senso compiuto. Stando ai dati dei ricercatori il tasso di errore del modello sarebbe pari al 3 per cento. Lo studio è stato pubblicato sulla rivista Nature Neuroscience. “Le […]