TERRA FUTURA
Da fine agosto in Germania 120 persone hanno iniziato a ricevere la somma di 1200 euro, come parte di uno studio che vuole sperimentare il Reddito Universale. L’esperimento, della durata di 3 anni, è organizzato dall’Istituto tedesco per la ricerca economica ed è stato finanziato da 140.000 donazioni private. Il test vedrà 120 persone ricevere […]
di Chiara Appendino – La notizia è arrivata da poco: Palazzo Chigi ha indicato Torino, la nostra Città, come sede dell’Istituto Italiano per l’Intelligenza Artificiale (I3A). Diamo subito due numeri per capire la portata di questa scelta. A regime saranno: 80 mln di euro all’anno di budget; 600 persone impiegate nella sede di Torino Ora invece […]
Il marchio cinese di telefonia Oppo sta lavorando alla produzione di uno smartphone con tecnologia Li-Fi. Ne abbiamo parlato più volte sul blog, il Li-Fi (o Light Fidelity) è una tecnologia wireless innovativa che, per trasmettere dati e informazioni, utilizza le onde luminose emesse da una lampadina a LED anziché le onde radio. Li-Fi è […]
All’inizio di questo mese, l’ex Presidente socialista dell’Ecuador, Rafael Correa, rifugiato politico in Belgio, ha incassato il rifiuto da parte dell’Interpol di essere arrestato, come richiesto dal governo ecuadoriano, con l’accusa – mai provata – di “corruzione aggravata”. Correa fu condannato a 8 anni di carcere, ma è chiaro che le accuse fossero funzionali ad […]
Lo stato messicano di Oaxaca ha vietato la vendita di cibo spazzatura e bevande zuccherate ai bambini nel tentativo di ridurre i livelli elevati di obesità e diabete. Il Messico ha uno dei più alti tassi di obesità infantile al mondo. E’ il Paese dove si consumano più soft drink e il diabete è la […]
Sono trentadue i progetti già realizzati o in partenza, almeno uno per Regione, raccontati nella nuova edizione di “Comuni Rinnovabili” che da quest’anno prende il nome di Comunità Rinnovabili per meglio rispondere alle novità introdotte dal decreto Milleproroghe e che dovranno essere ampliate e meglio qualificate con il recepimento della direttiva europea in tema di autoproduzione e scambio energia tra prosumer. […]
Fabien Cousteau, nipote del leggendario oceanografo e regista Jacques Cousteau, sta raccogliendo fondi per quella che ha definito Stazione spaziale internazionale degli oceani, “Proteus”, ovvero la più grande stazione di ricerca subacquea di tutti i tempi, una struttura scientifica e un habitat per i ricercatori, volta a indagare i problemi globali più urgenti. Una versione […]
Per Cartesio “La lettura dei buoni libri è una sorta di conversazione con gli spiriti migliori dei secoli passati”; per Gustave Flaubert l’unico modo per tollerare l’esistenza è “perdersi nella letteratura come in un’orgia perpetua”. Qualunque sia la ragione per cui leggiamo, farlo ci può cambiare la vita e anche gli scienziati ritengono che tali […]
Un team di scienziati della Michigan State University ha sviluppato un rilevatore di incendi boschivi, con un sistema di allarme antincendio, alimentato dal movimento degli alberi nel vento. Il dispositivo, senza batteria, genera energia elettrica raccogliendo l’energia cinetica dal movimento dei rami degli alberi da cui è appeso. E’ composto da sensori antincendio, un micro […]
Dalla carne di cavallo venduta come manzo alle mele etichettate come biologiche, olio extravergine di oliva, zafferano e una miriade di prodotti biologici che di biologico hanno ben poco. Sono infinite le truffe che si celano dietro agli alimenti, ma le nuove tecnologie di test e tracciabilità rapida possono aiutare a ribaltare la situazione sulla […]