TERRA FUTURA
Stoccolma ha annunciato piani ambiziosi per diventare la prima grande capitale a bandire completamente le auto a benzina e diesel dal suo centro, con l’obiettivo di ridurre l’inquinamento e il rumore. A partire dal 2025, il centro di Stoccolma, che include quartieri finanziari e le principali zone commerciali, sarà riservato esclusivamente al traffico di veicoli […]
Negli ultimi 10 anni, i governi hanno lanciato importanti iniziative per ridurre l’evasione fiscale internazionale. Eppure, nonostante l’importanza di questi sviluppi, si sa poco sugli effetti di queste nuove politiche. L’evasione fiscale globale è in calo o in aumento? Stanno emergendo nuove problematiche e, se sì, quali sono? Il recente rapporto “Global Tax Evasion Report […]
300 milioni di posti di lavoro a tempo pieno negli Stati Uniti e in Europa sono a rischio di automazione a causa dell’ascesa dirompente dell’intelligenza artificiale. Tuttavia, l’impatto sull’occupazione potrebbe non essere affatto uguale. Poiché alcuni lavori sono più facilmente automatizzabili di altri e tenendo conto della distribuzione di genere nel mercato del lavoro, secondo […]
di Marco Croatti – La protezione dei dati personali e sensibili incrocia elementi fondamentali della nostra società come quello della difesa della libertà. Significa proteggere i cittadini e le loro vite ed è una sfida che guarda dritta al nostro futuro. Negli anni questo stesso Blog ha affrontato questo argomento in numerosi articoli. È una […]
Tre ricercatori di Meta (Facebook) hanno appena pubblicato un articolo scientifico in cui presentano Image Decoder, un’intelligenza artificiale rivoluzionaria che sarebbe in grado di decodificare le rappresentazioni visive del cervello in pochi millisecondi. In parole povere, se una persone è seduta in una stanza e non può vedere un’altra persona, anche se questa persona si […]
E’ stato annunciato qualche giorno fa: Amazon ha avviato la sperimentazione di Digit, robot umanoide creato da Agility Robotics che mira ad un efficientamento di tempi e spazi nei suoi magazzini. Digiti è un robot a due gambe in grado di afferrare e sollevare oggetti. Il dispositivo viene utilizzato per la prima volta per spostare […]
E’ partita la raccolta firme #LaGrandeRicchezza, lanciata da Oxfam con la media partnership del Fatto Quotidiano, a supporto dell’Iniziativa dei Cittadini Europei ICE (ne abbiamo parlato qui), per chiedere alla Commissione UE l’istituzione di un’imposta europea sui grandi patrimoni, che in Italia, a titolo esemplificativo, potrebbe essere rivolta al solo 0,1% più ricco della popolazione […]
Nessun libro, nessuna lezione, nessun orario. Niente professori. Niente tasse, né contributi d’iscrizione. E’ la Scuola 42 , una scuola di programmazione computer nata senza scopo di lucro, creata e finanziata dal miliardario francese Xavier Niel (fondatore della società di telecomunicazioni Illiad) nel 2013 a Parigi. La scuola non ha professori, non rilascia alcun diploma […]
Lo smaltimento improprio dei rifiuti solidi, che da tempo affligge l’ambiente terrestre, si sta verificando anche nello spazio. Il governo degli Stati Uniti ha emesso la prima multa in assoluto nei confronti di una società privata che ha lasciato in orbita spazzatura spaziale. La Federal Communications Commission (FCC) degli Stati Uniti ha imposto una multa di […]
La Stockholm Wood City è il più grande progetto di costruzione urbana in legno al mondo. La società di architettura Atrium Ljungberg realizzerà l’intero progetto, che dovrebbe vedere la luce nel 2027, con inizio lavori nel 2025. La città/quartiere coprirà ben 250.000 metri quadrati. Il progetto costituisce un esempio sostenibile per il mercato immobiliare, il […]