FEATURED
- Novembre 17, 2021
513 views 5 min

di Raffaello Rossi e Agnes Nairn – Avete mai cliccato accidentalmente su un annuncio, mentre scorrevate il vostro feed su un social, perché non vi eravate accorti che fosse una pubblicità? Questo è quello che i pubblicitari chiamano “content marketing” (marketing dei contenuti). Usando meme divertenti, articoli con storie curiose o contenuti particolari, i pubblicitari […]

FEATURED
- Novembre 15, 2021
1.150 views 15 min

di Isha Datar – A Singapore, si mangiano crocchette di pollo fatte con polli che non sono mai stati uccisi. Com’è possibile? Grazie alla cosiddetta “agricoltura cellulare”. Da dieci anni, sono una sostenitrice della carne coltivata in laboratorio. Per me, i prodotti a partire da cellule anziché da animali (crocchette di pollo, hamburger, salsicce) non […]

FEATURED
- Novembre 9, 2021
550 views 7 min

di Fabio Nottebella – Sono in molti a subire il fascino dello spazio, dell’ignoto, di ciò che non si conosce ed è ancora inesplorato. Sono in molti a fare il tifo quando sta per partire una missione verso un pianeta o una luna del nostro Sistema solare quasi come se ne fossero loro stessi parte. […]

FEATURED
- Novembre 8, 2021
443 views 11 min

Il G20 dell’emergenza clima, salute, economia, ambiente, ha preso universalmente atto del cambio di paradigma in corso, formulando risposte, di cui vedremo gli effetti, e segnalando un punto di svolta nel segno del re-shaping the future e della transizione, Verso quali obiettivi allora questa transizione è diretta? Quale società sta nascendo da questo processo? Come […]

FEATURED
- Novembre 5, 2021
889 views 2 min

di Gianluca Riccio – Da “Homo Deus: breve storia del futuro” a “Sapiens, la nascita dell’umanità” passando per “21 lezioni per il XXI Secolo“. Sono tre titoli di altrettanti bestsellers in cui Yuval Harari, filosofo sociale di fama mondiale, racconta la meraviglia e i rischi del futuro. Stimolando a crearlo, non a subirlo. Oggi Yuval […]

FEATURED
- Novembre 4, 2021
544 views 7 min

di A. Rosanna – Alla vigilia delle elezioni del 2020, le più contestate nella storia degli Stati Uniti, le pagine più popolari di Facebook, per esempio quelle con contenuti cristiani o rivolte agli afroamericani, erano gestite da “allevamenti di troll dell’Europa orientale”. Queste pagine facevano parte di una rete più ampia che ha raggiunto collettivamente […]

FEATURED
- Novembre 2, 2021
661 views 10 min

di Fabio Nottebella – Chi nella propria vita non si è chiesto, almeno una volta, se siamo soli nell’Universo? Certo, se fossimo realmente soli, prendendo in prestito una celebre frase dal noto film “Contact”, tutto ciò che ci circonda sarebbe un gran bello spreco di spazio… Molto spesso, quando si pensa a forme di vita […]

FEATURED
- Novembre 1, 2021
773 views 12 min

di Danilo Della Valle – Il vecchio mondo sta morendo… il nuovo mondo sta nascendo, sentenzierebbero i più, eppure ad oggi non è ancora del tutto così. Attualmente più di 4 miliardi di persone, in Asia, stanno triplicando i consumi di materie prime, chiedono di avere servizi e di dimezzare la povertà alla stregua del […]

FEATURED
- Ottobre 29, 2021
776 views 9 min

di Niccolò Morelli – Inghilterra, 1840. Per la prima volta fa la sua comparsa una metafora, presa in prestito dal gergo militare, per descrivere la massa crescente di disoccupati generati come diretta conseguenza della rivoluzione industriale: l’“Esercito industriale di riserva”, che rappresenta, come detto, una forza lavoro temporaneamente disoccupata ma sempre a disposizione delle imprese, […]

FEATURED
- Ottobre 25, 2021
573 views 5 min

di Matteo Cavallito – Possiamo attribuire un valore economico alla natura e metterlo maggiormente in evidenza. Ma non sarebbe comunque abbastanza. La verità è che facciamo i conti con un “fallimento istituzionale nella regolamentazione dell’economia e delle attività finanziarie così come nel modo in cui misuriamo il progresso”. Parola di James Vause, economista presso il World Conservation Monitoring […]