14

Jul
Facebook
Twitter
Instagram
YouTube
E-mail
EMAIL

 

[email protected]

Il Blog di Beppe Grillo Blog ufficiale di Beppe Grillo con articoli, approfondimenti ed opinioni
PER LA TUA PUBBLICITÀ

 

[email protected]

Menu   ≡ ╳
  • HOME
  • IO GRIDO
  • CERVELLI
  • TERRA FUTURA
  • COSE PREZIOSE
  • MOBILITA’
  • SALUTE
  • VIDEO
  • ARCHIVIO
    • 2005
    • 2006
    • 2007
    • 2008
    • 2009
    • 2010
    • 2011
    • 2012
    • 2013
    • 2014
    • 2015
    • 2016
  • CONTATTI
☰
Il Blog di Beppe Grillo
Home > CERVELLI
722 views 3 min 0 Comment

Il flusso del suono

beppegrillo.it - Aprile 28, 2022

di Gunter Pauli – (Quarta Parte – Continua da qui) Prima di nascere siamo fatti principalmente di acqua. Sicuramente veniamo influenzati dai suoni che ci raggiungono attraverso il fluido amniotico e, infatti, alcuni pediatri consigliano alle donne incinte di ascoltare musica classica o i canti dei monaci gregoriani o tibetani, per stimolare lo sviluppo mentale del bambino. Un’innovativa ricerca nel campo della cimatica di Alexander Lauterwasser ha dimostrato che un flusso sonoro che si diffonde in un corpo d’acqua assume forme costanti e prevedibili: il suono è un’onda, che produce pressione e può avere diversi livelli di frequenza. Dopo aver posizionato una goccia d’acqua su una placca di metallo, Lauterwasser vi ha applicato una fonte sonora. Ha osservato i movimenti dell’acqua quando le onde sonore la facevano vibrare. Onde diverse, a pressioni diverse, generavano tipi di movimenti diversi. A parità di tensione superficiale, determinate frequenze producevano sempre un certo movimento e facevano prendere all’acqua una certa forma. Ogni minima variazione di frequenza alterava i movimenti, complessi ma ritmici.

Ognuno di noi sa per esperienza che i suoni piacevoli sono confortevoli e quelli fastidiosi possono essere semplicemente noiosi o persino insopportabili. Immaginiamo come possa essere bello abitare vicino a un ruscello che gorgoglia o abbastanza vicino alla costa da sentire lo sciabordio delle onde, mentre vivere o lavorare vicino a un’autostrada o a una linea ferroviaria, invece, richiede un buon isolamento acustico dal rumore, che nonostante tutto rimane logorante.

Visto che persino gli oggetti inanimati come gli edifici producono rumore, esplorare nuove idee per incanalare il flusso sonoro presente negli ambienti dove scorre la nostra vita quotidiana ci permetterebbe di controllare l’effetto che esso ha su di noi. Gli scienziati studiano come la forma dei delfini e delle balene consenta a questi mammiferi di convertire la pressione dell’acqua e i vortici di vento in energia efficiente. Forse potremmo riuscire a usare lo stesso metodo per catturare il potenziale energetico del suono e convertirlo, grazie a minuscoli trasformatori piezoelettrici, ottenendo energia sufficiente per far funzionare un piccolo dispositivo a batteria, come un cellulare. Invece di limitarci a bloccare il rumore che proviene da una strada trafficata intorno al nostro condominio, potremmo trovare il modo di catturarlo e convertirlo in energia: così la soluzione fisica all’isolamento acustico potrebbe anche comportare risparmio energetico. (Continua…)

Dal Libro di Gunter Pauli “Blue Economy”

PREVIOUS

Il ruolo della Cina nella crisi Russo-Ucraina

NEXT

Popolazione: in calo o in crescita?
Related Post
Marzo 6, 2019
Come sarà il lavoro del futuro?
Agosto 25, 2018
Il traffico di esseri umani è accanto a noi
Novembre 15, 2018
Vint Cerf: il Padre di Internet
Maggio 22, 2019
Colonialismo digitale: L’Imperialismo 2.0
Comments are closed.

TERRA FUTURA

Il Blog di Beppe Grillo
Guardrail, tettoie e piste ciclabili solari: così le strade generano energia pulita
Il Blog di Beppe Grillo
2045: anno zero del lavoro umano
Il Blog di Beppe Grillo
Agent Hospital: l’ospedale virtuale cinese che simula il futuro
Il Blog di Beppe Grillo
Dentro una cellula umana: ecco la mappa 3D più precisa mai realizzata
Il Blog di Beppe Grillo
Il caso di Alessandro Venturelli: lo Stato non archivi le ricerche
Il Blog di Beppe Grillo
La Cina presenta un microdrone spia delle dimensioni di una zanzara
Il Blog di Beppe Grillo
Stocktwits: la Borsa è diventata social
Il Blog di Beppe Grillo

CONTATTI

Per inviare messaggi, comunicati stampa, segnalazioni, richieste di interviste, denunce o lettere aperte a Beppe Grillo: [email protected]

PUBBLICITA'

Per la tua pubblicità su questo Blog: [email protected]
  • HOMEPAGE
  • COOKIE POLICY
  • PRIVACY POLICY
  • CONTATTI
© Copyright 2025 - Il Blog di Beppe Grillo. All Rights Reserved - Powered by happygrafic.com