La Terza Guerra Mondiale

Il Guardian di Londra e il New York Times ipotizzano nei prossimi mesi un attacco all’Iran da parte di Stati Uniti e Gran Bretagna. Si prevedono intensi bombardamenti aerei, il lancio dalle portaerei di missili Tomahawk, che colpiscono un obiettivo nel raggio di 1.287 km, e gruppi di intervento sul territorio. La Gran Bretagna avrebbe […]

Non sparate sulla Croce Rossa

“Entro il 31 Dicembre la Croce Rossa, per effetto della privatizzazione licenzierà 2000 persone fra dipendenti di ruolo e precari di tutta Italia. Persone che da anni svolgono un servizio socialmente utile, lavorano sulle ambulanze del 118, soccorrono e aiutano chi ne ha bisogno, dal 1 gennaio dovranno scegliere. I dipendenti di ruolo? Contratto privato […]

I partiti sono morti

I partiti e gli italiani sono separati in casa. L’unica comunicazione tra il cittadino e i partiti che hanno occupato le istituzioni è quella ruffiana dei media che tiene in vita i morti. Sui quotidiani e in televisione si celebra il giorno dei defunti tutto l’anno, da Boss(ol)i a D’Alema, ma anche dei nati morti, […]

L’impero della ‘ndrangheta – Biagio Simonetta

L’ impero della ‘ndrangheta(08:00) Negroponte disse che Internet diventerà come l’aria che respiriamo. Non ci accorgeremo più della sua presenza. La ‘ndrangheta è già come l’aria. E’ ovunque, ma non la vediamo, e chi se ne accorge, quasi sempre, si volta dall’altra parte. La ‘ndrangheta è la prima associazione di affari in Italia, con una […]

L’alternativa fa più paura della crisi

“In questo 2 novembre per la finanza globale (anche se il vero 2 novembre è domani) non ho paura del crollo dei mercati. No. Non ho paura dei Btp al 6%, né dell’inflazione, né della disoccupazione. Non mi preoccupano i mercati, e non mi impensierisce lo Spread. L’unica mia paura, violenta e raggelante, è l’alternativa […]

Tamburi di guerra

Dal 1945 ci siamo abituati a guardare le guerre degli altri. Dei 195 Stati esistenti, pochi, negli ultimi sessantasei anni, sono scampati a guerre, anche spaventose, o a feroci conflitti interni. Dalla Corea, al Vietnam, alla Cambogia, all’Iraq, all’Argentina, quasi tutta l’Africa, Israele, Iran, Cile, Nicaragua, Cipro, India, Pakistan, Bangladesh, Serbia, Cecenia, Georgia, una lista […]

Campane a martello

Il default sta acquistando velocità. In prossimità del giorno dei morti, le campane stanno già suonando a martello per l’Italia. Il rumore della cascata sta diventando un rimbombo e, per aiutare il salto nel vuoto, la nostra classe politica rema nel senso della corrente. Se nulla cambia, l’anno che verrà i nostri titoli a media […]

La guerra italiana

“Bollettino di guerra in arrivo dalla penisola italica. Il giorno 31 del mese di ottobre dell’anno 2011. Disoccupazione giovanile al 30%. Stop Inflazione ai massimi dal 2008. Stop Btp sopra il 6%. Stop Piazza Affari sotto il 3%. Stop Default Italia vicino al 95%. Stop Menate di Sacconi sopra il 99%. Stop Cittadino fottuto 100%. […]

Napolitano contro i tagli ai giornali

Non fai a tempo a goderti una buona notizia che arriva, implacabile, il monito del Colle a rovinarti tutto. Il taglio, purtroppo parziale, ai finanziamenti ai giornali di partito e limitrofi ha turbato profondamente il presidente della Repubblica che ha dichiarato che il governo deve rivedere i “tagli lineari (?)” perché “si mette a rischio […]

Passaparola – Perche’ hanno ucciso Gheddafi – Massimo Fini

Passaparola – Perché hanno ucciso Gheddafi – Massimo Fini(13:36) Gheddafi è stato barbaramente ucciso perché le potenze occidentali non potevano permettere che in un processo venissero rivelate le loro corresponsabilità. Il leader libico non era un dittatore isolato. I suoi sostenitori in patria hanno tenuto testa alle forze di attacco NATO per otto mesi in […]