Informativa Privacy

Questo sito web utilizza i cookies per migliorare l'esperienza dell'utente. Continuando la navigazione l'utente acconsente a tutti i cookie in conformità con la Normativa sui Cookies. Per maggiori informazioni visualizza la Cookie Policy

Customize Consent Preferences

We use cookies to help you navigate efficiently and perform certain functions. You will find detailed information about all cookies under each consent category below.

The cookies that are categorized as "Necessary" are stored on your browser as they are essential for enabling the basic functionalities of the site. ... 

Always Active

Necessary cookies are required to enable the basic features of this site, such as providing secure log-in or adjusting your consent preferences. These cookies do not store any personally identifiable data.

  • Cookie
    cookieyes-consenso
  • Duration
    1 anno
  • Description

    CookieYes imposta questo cookie per ricordare le preferenze di consenso degli utenti in modo che le loro preferenze vengano rispettate nelle successive visite a questo sito. Non raccoglie né memorizza alcuna informazione personale sui visitatori del sito.

  • Cookie
    elementor
  • Duration
    mai
  • Description

    Il tema del sito Web utilizza questo cookie. Consente al proprietario del sito Web di implementare o modificare il contenuto del sito Web in tempo reale.

Functional cookies help perform certain functionalities like sharing the content of the website on social media platforms, collecting feedback, and other third-party features.

No cookies to display.

Analytical cookies are used to understand how visitors interact with the website. These cookies help provide information on metrics such as the number of visitors, bounce rate, traffic source, etc.

  • Cookie
    _ga_*
  • Duration
    1 anno 1 mese 4 giorni
  • Description
    Google Analytics imposta questo cookie per memorizzare e contare le visualizzazioni di pagina.
  • Cookie
    _ga
  • Duration
    1 anno 1 mese 4 giorni
  • Description

    Google Analytics imposta questo cookie per calcolare i dati su visitatori, sessioni e campagne e tenere traccia dell'utilizzo del sito per il rapporto di analisi del sito. Il cookie memorizza le informazioni in modo anonimo e assegna un numero generato in modo casuale per riconoscere i visitatori unici.

  • Cookie
    _gid
  • Duration
    1 giorno
  • Description
    Google Analytics imposta questo cookie per memorizzare informazioni su come i visitatori utilizzano un sito Web creando al contempo un rapporto analitico sulle prestazioni del sito Web. Alcuni dei dati raccolti includono il numero di visitatori, la loro provenienza e le pagine che visitano in modo anonimo.
  • Cookie
    _gat_gtag_UA_*
  • Duration
    1 minuto
  • Description
    Google Analytics imposta questo cookie per memorizzare un ID utente univoco.
  • Cookie
    CONSENSO
  • Duration
    2 anni
  • Description
    YouTube imposta questo cookie tramite video di YouTube incorporati e registra dati statistici anonimi.

Performance cookies are used to understand and analyze the key performance indexes of the website which helps in delivering a better user experience for the visitors.

No cookies to display.

Advertisement cookies are used to provide visitors with customized advertisements based on the pages you visited previously and to analyze the effectiveness of the ad campaigns.

No cookies to display.

30

Jul
Facebook
Twitter
Instagram
YouTube
E-mail
EMAIL

 

web@beppegrillo.it

Il Blog di Beppe Grillo Blog ufficiale di Beppe Grillo con articoli, approfondimenti ed opinioni
PER LA TUA PUBBLICITÀ

 

pubblicita@beppegrillo.it

Menu   ≡ ╳
  • HOME
  • IO GRIDO
  • CERVELLI
  • TERRA FUTURA
  • COSE PREZIOSE
  • MOBILITA’
  • SALUTE
  • VIDEO
  • ARCHIVIO
    • 2005
    • 2006
    • 2007
    • 2008
    • 2009
    • 2010
    • 2011
    • 2012
    • 2013
    • 2014
    • 2015
    • 2016
  • CONTATTI
☰
Il Blog di Beppe Grillo
Home > TERRA FUTURA
76 views 4 min 0 Comment

Envie, l’impresa sociale che ripara il futuro

beppegrillo.it - Maggio 6, 2025

Siamo soffocati da rifiuti elettronici e da un mercato del lavoro sempre più escludente, ma nonostante ciò c’è chi ha deciso di invertire la rotta. È il caso di Envie, una rete di imprese sociali nata in Francia nel 1984, che unisce giustizia sociale ed ecologia concreta. Il loro motto? “Ridare vita agli oggetti. Ridare dignità alle persone.”

Envie è l’acronimo di Entreprise Nouvelle Vers l’Insertion par l’Économique, ovvero “Nuova Impresa per l’Inserimento attraverso l’Economia”. E già nel nome si intuisce tutto: offrire lavoro e formazione a chi ne è stato escluso, disoccupati di lunga data, giovani senza qualifica, persone fragili, creando allo stesso tempo un’economia circolare reale, fatta di oggetti salvati dallo scarto. In pratica, Envie raccoglie elettrodomestici usati, li ripara o recondiziona, e li rivende con garanzia, spesso a prezzi popolari. Niente greenwashing: ogni lavatrice rimessa in funzione evita che chilogrammi di plastica e metalli finiscano in discarica o nell’inceneritore. E ogni persona formata e assunta rompe il muro dell’emarginazione.

I risultati parlano da soli, 2.851 lavoratori in inserimento attivi nel 2025, il 69% dei quali riesce a reinserirsi nel mercato del lavoro o in un percorso formativo; 156.622 elettrodomestici venduti ogni anno dopo la rigenerazione e 177.439 tonnellate di rifiuti elettrici ed elettronici raccolti e valorizzati, pari a circa un terzo del totale francese. Il modello Envie è presente in tutta la Francia, con oltre 50 imprese autonome, negozi, officine e laboratori di formazione. Si può acquistare una lavastoviglie garantita a metà prezzo o imparare a ripararla da sé. Tutto gira intorno alla stessa idea: niente si butta, tutto si trasforma, compresa la vita delle persone.

Nel 2021 è nata anche L’École Envie, la scuola interna alla rete. Qui si formano nuovi tecnici specializzati nella manutenzione di grandi elettrodomestici, nella gestione dei rifiuti elettronici, nel rispetto delle normative ambientali. Alcuni corsi sono brevi e pratici, altri più lunghi e professionalizzanti, con certificazione e percorsi su misura. L’obiettivo è chiaro: creare i lavoratori della transizione ecologica, quelli che mancano sempre quando si parla di green economy. Ma anche dare strumenti reali a chi viene da percorsi difficili, per entrare nel mondo del lavoro con competenze concrete.

A Parigi, Envie ha creato anche uno spazio aperto alla cittadinanza, Envie Le Labo, un centro multifunzionale dove si fa sensibilizzazione, si tengono laboratori per le scuole, si impara a riparare una TV o uno smartphone, e si possono comprare elettrodomestici recondizionati. Un luogo in cui si mescolano consumo responsabile, divulgazione ambientale e inclusione sociale. Non un museo verde, ma un laboratorio del possibile.

In Italia, nel 2023 sono state raccolte e avviate a corretto riciclo oltre 349.000 tonnellate di rifiuti da apparecchiature elettriche ed elettroniche (RAEE), con una media di 5,92 kg per abitante, ma questo rappresenta solo una parte del totale effettivo. Secondo il rapporto nazionale RAEE, ogni anno in Italia si generano circa 1.690.000 tonnellate di rifiuti elettronici, ma solo il 30,24% viene raccolto in modo corretto, contro un target europeo del 65%. Questo significa che oltre 1.180.000 tonnellate di dispositivi elettrici ed elettronici finiscono ogni anno nella spazzatura o vengono smaltiti in modo improprio, rappresentando una perdita significativa di materiali preziosi e un rischio ambientale concreto.

In questo contesto, il modello Envie dimostra che un’altra via è possibile. Unisce giustizia sociale, innovazione ambientale e lavoro utile. Riduce gli sprechi, restituisce valore alle cose e alle persone, forma nuovi tecnici del futuro. È tempo di copiare le idee buone, basta davvero poco.

PREVIOUS

Oshikatsu: quando il fan diventa motore economico

NEXT

Hawaii tassa i turisti per salvare il pianeta
Related Post
Aprile 25, 2018
Il Cibo stampato in 3-D potrebbe cambiare il modo in cui mangiamo
Maggio 29, 2020
Nuovi Pannelli Solari che catturano l’acqua dall’aria per raffreddarsi
Febbraio 4, 2019
Il riscaldamento globale cambierà anche il colore degli oceani
Agosto 24, 2018
Vuoi un prestito? Fammi vedere il tuo smartphone
Comments are closed.

TERRA FUTURA

Il Blog di Beppe Grillo
USA: 1 adolescente su 3 si affida all’IA più che agli amici per supporto emotivo
Il Blog di Beppe Grillo
Edifici che si possono montare e smontare: l’economia circolare si fa strada nell’edilizia
Il Blog di Beppe Grillo
Il nuovo disprezzo pubblico: l’AI shaming
Il Blog di Beppe Grillo
Anche i più ricchi muoiono prima in una società ingiusta
Il Blog di Beppe Grillo
Bluesky, il social che vuole salvarci dagli algoritmi e dalla pubblicità
Il Blog di Beppe Grillo
Italia sempre più povera
Il Blog di Beppe Grillo
L’energia solare è ora più economica del 41% rispetto ai combustibili fossili
Il Blog di Beppe Grillo

CONTATTI

Per inviare messaggi, comunicati stampa, segnalazioni, richieste di interviste, denunce o lettere aperte a Beppe Grillo: web@beppegrillo.it

PUBBLICITA'

Per la tua pubblicità su questo Blog: pubblicita@beppegrillo.it
  • HOMEPAGE
  • COOKIE POLICY
  • PRIVACY POLICY
  • CONTATTI
© Copyright 2025 - Il Blog di Beppe Grillo. All Rights Reserved - Powered by happygrafic.com