26

May
Facebook
Twitter
Instagram
YouTube
E-mail
EMAIL

 

[email protected]

Il Blog di Beppe Grillo Blog ufficiale di Beppe Grillo con articoli, approfondimenti ed opinioni
PER LA TUA PUBBLICITÀ

 

[email protected]

Menu   ≡ ╳
  • HOME
  • IO GRIDO
  • CERVELLI
  • TERRA FUTURA
  • COSE PREZIOSE
  • MOBILITA’
  • SALUTE
  • VIDEO
  • ARCHIVIO
    • 2005
    • 2006
    • 2007
    • 2008
    • 2009
    • 2010
    • 2011
    • 2012
    • 2013
    • 2014
    • 2015
    • 2016
  • CONTATTI
☰
Il Blog di Beppe Grillo
Home > TERRA FUTURA
420 views 2 min 0 Comment

La eco-centrale elettrica che produce il doppio di ciò che utilizza

beppegrillo.it - Ottobre 22, 2019

Snøhetta, uno studio internazionale di architettura ad Oslo, ha disegnato un nuovo edificio, probabilmente il più sostenibile fino ad oggi.

Powerhouse Brattørkaia produce più del doppio dell’energia elettrica necessaria al giorno.

Si trova a Trondheim, in Norvegia, e misura 18.000 mq (193.750 piedi quadrati). L’edificio è rivestito con pannelli di alluminio nero e al centro c’è un grande vuoto ovale che contiene un giardino. Il piano terra interno ospita un bar e un centro visitatori, mentre il resto dello spazio disponibile è dedicato agli uffici.

La sua posizione e il suo design sono stati scelti con cura per offrire la massima esposizione al sole, e il suo tetto pentagonale e la parte superiore della sua facciata sono coperti da 3.000 metri quadrati di pannelli solari. Questi producono circa 500.000 kWh di elettricità nell’arco di un anno, il che equivale a oltre il doppio di quanto richiesto al giorno.

“Gli edifici a risparmio energetico sono gli edifici del futuro”, afferma il fondatore di Snøhetta, Kjetil Trædal Thorsen. “Il mantra dell’industria del design non dovrebbe essere la forma segue la funzione ma la forma segue l’ambiente“. Ciò significa che il pensiero progettuale di oggi dovrebbe concentrarsi su considerazioni ambientali e ridurre prima la nostra impronta, e far sì che il design segua questa premessa”.

Oltre a questi importanti elementi ci sono eccellenti sistemi di ventilazione con isolamento e recupero di calore, un sistema a pompa di calore che utilizza l’acqua del vicino fiordo per il riscaldamento e il raffreddamento, mentre l’acqua piovana viene raccolta per lo scarico dei servizi igienici. La luce artificiale è ridotta al minimo con generosi vetri e sensori di movimento che assicurano che le lampadine a LED brillino solo quando una stanza è in uso, mentre un sofisticato sistema di monitoraggio tiene traccia dell’utilizzo complessivo di energia.

Inoltre, sono in corso lavori per sviluppare un sistema di batterie in grado di immagazzinare l’elettricità in eccesso prodotta durante l’estate quando c’è molta luce. L’elettricità immagazzinata verrebbe quindi utilizzata durante l’inverno quando gran parte della giornata è buia. L’edificio fornisce anche energia in eccesso agli edifici vicini e ai veicoli elettrici.

Tag: featured

PREVIOUS

La macchina degli abbracci

NEXT

Corallo stampato in 3D per salvare le barriere coralline in via di estinzione
Related Post
Aprile 22, 2018
Autosufficienza alimentare e reddito con un giardino di città: la rivoluzione che parte dal locale
Giugno 23, 2018
Musicoterapia, diploma e i pasticci della burocrazia italiana
Ottobre 18, 2018
Allarme: Microplastica nel sale da cucina
Ottobre 23, 2024
PagPag, cucinare la spazzatura per sopravvivere
Comments are closed.

TERRA FUTURA

Il Blog di Beppe Grillo
Aldo Steinfeld: quando una visione diventa realtà
Il Blog di Beppe Grillo
Cina: bagni pubblici analizzano le urine
Il Blog di Beppe Grillo
Scacchi e pugilato, l’ascesa del chessboxing
Il Blog di Beppe Grillo
Il cambiamento climatico in una foto: quando i cani da slitta “camminano sull’acqua”
Il Blog di Beppe Grillo
Ruanda, il piccolo paese che guida la rivoluzione delle e-mobility in Africa
Il Blog di Beppe Grillo
Universitari ospiti nella casa di riposo
Il Blog di Beppe Grillo
Integratori…per l’immortalità
Il Blog di Beppe Grillo

CONTATTI

Per inviare messaggi, comunicati stampa, segnalazioni, richieste di interviste, denunce o lettere aperte a Beppe Grillo: [email protected]

PUBBLICITA'

Per la tua pubblicità su questo Blog: [email protected]
  • HOMEPAGE
  • COOKIE POLICY
  • PRIVACY POLICY
  • CONTATTI
© Copyright 2025 - Il Blog di Beppe Grillo. All Rights Reserved - Powered by happygrafic.com