Informativa Privacy

Questo sito web utilizza i cookies per migliorare l'esperienza dell'utente. Continuando la navigazione l'utente acconsente a tutti i cookie in conformità con la Normativa sui Cookies. Per maggiori informazioni visualizza la Cookie Policy

Customize Consent Preferences

We use cookies to help you navigate efficiently and perform certain functions. You will find detailed information about all cookies under each consent category below.

The cookies that are categorized as "Necessary" are stored on your browser as they are essential for enabling the basic functionalities of the site. ... 

Always Active

Necessary cookies are required to enable the basic features of this site, such as providing secure log-in or adjusting your consent preferences. These cookies do not store any personally identifiable data.

  • Cookie
    cookieyes-consenso
  • Duration
    1 anno
  • Description

    CookieYes imposta questo cookie per ricordare le preferenze di consenso degli utenti in modo che le loro preferenze vengano rispettate nelle successive visite a questo sito. Non raccoglie né memorizza alcuna informazione personale sui visitatori del sito.

  • Cookie
    elementor
  • Duration
    mai
  • Description

    Il tema del sito Web utilizza questo cookie. Consente al proprietario del sito Web di implementare o modificare il contenuto del sito Web in tempo reale.

Functional cookies help perform certain functionalities like sharing the content of the website on social media platforms, collecting feedback, and other third-party features.

No cookies to display.

Analytical cookies are used to understand how visitors interact with the website. These cookies help provide information on metrics such as the number of visitors, bounce rate, traffic source, etc.

  • Cookie
    _ga_*
  • Duration
    1 anno 1 mese 4 giorni
  • Description
    Google Analytics imposta questo cookie per memorizzare e contare le visualizzazioni di pagina.
  • Cookie
    _ga
  • Duration
    1 anno 1 mese 4 giorni
  • Description

    Google Analytics imposta questo cookie per calcolare i dati su visitatori, sessioni e campagne e tenere traccia dell'utilizzo del sito per il rapporto di analisi del sito. Il cookie memorizza le informazioni in modo anonimo e assegna un numero generato in modo casuale per riconoscere i visitatori unici.

  • Cookie
    _gid
  • Duration
    1 giorno
  • Description
    Google Analytics imposta questo cookie per memorizzare informazioni su come i visitatori utilizzano un sito Web creando al contempo un rapporto analitico sulle prestazioni del sito Web. Alcuni dei dati raccolti includono il numero di visitatori, la loro provenienza e le pagine che visitano in modo anonimo.
  • Cookie
    _gat_gtag_UA_*
  • Duration
    1 minuto
  • Description
    Google Analytics imposta questo cookie per memorizzare un ID utente univoco.
  • Cookie
    CONSENSO
  • Duration
    2 anni
  • Description
    YouTube imposta questo cookie tramite video di YouTube incorporati e registra dati statistici anonimi.

Performance cookies are used to understand and analyze the key performance indexes of the website which helps in delivering a better user experience for the visitors.

No cookies to display.

Advertisement cookies are used to provide visitors with customized advertisements based on the pages you visited previously and to analyze the effectiveness of the ad campaigns.

No cookies to display.

11

Aug
Facebook
Twitter
Instagram
YouTube
E-mail
EMAIL

 

web@beppegrillo.it

Il Blog di Beppe Grillo Blog ufficiale di Beppe Grillo con articoli, approfondimenti ed opinioni
PER LA TUA PUBBLICITÀ

 

pubblicita@beppegrillo.it

Menu   ≡ ╳
  • HOME
  • IO GRIDO
  • CERVELLI
  • TERRA FUTURA
  • COSE PREZIOSE
  • MOBILITA’
  • SALUTE
  • VIDEO
  • ARCHIVIO
    • 2005
    • 2006
    • 2007
    • 2008
    • 2009
    • 2010
    • 2011
    • 2012
    • 2013
    • 2014
    • 2015
    • 2016
  • CONTATTI
☰
Il Blog di Beppe Grillo
Home > TERRA FUTURA
240 views 4 min 0 Comment

Più giorni di ferie se si viaggia in modo sostenibile

beppegrillo.it - Agosto 17, 2024

Giorni di ferie extra ai dipendenti che optano per un trasporto sostenibile durante le vacanze. E’ la nuova tendenza che arriva dal Regno Unito.

L’iniziativa, chiamata Climate Perks, è nata nel Regno Unito qualche anno fa, per premiare i dipendenti le cui scelte sono più sostenibili, e che decidono di spostarsi in treno, bicicletta, barca a vela…

A livello globale, i voli aerei sono la fonte di gas serra in più rapida crescita, eppure solo meno del 20% della popolazione mondiale ha mai volato.  Rispetto ad altri comportamenti rispettosi del pianeta, volare di meno è una delle azioni più potenti che possiamo intraprendere per ridurre le emissioni di carbonio. Un volo di andata e ritorno in classe economica da Londra a New York emette circa 0,67 tonnellate di CO2 per passeggero, secondo il calcolatore dell’ente per l’aviazione civile delle Nazioni Unite, l’Organizzazione per l’aviazione civile internazionale (ICAO). Prendere un volo di andata e ritorno genera più CO2 di quanto i cittadini di alcuni paesi producano in un anno. Viaggiare in treno o in barca emette dall’85 al 95% in meno di carbonio rispetto all’aereo.

Per questo Climate Perks ha deciso di collaborare con i datori di lavoro attenti al clima per offrire “giorni di viaggio” retribuiti al personale che viaggia in vacanza in treno, pullman o nave anziché in aereo, consentendo loro di agire secondo i propri valori. In cambio, i datori di lavoro ricevono l’accreditamento Climate Perks come riconoscimento della loro leadership climatica.

Modi per ridurre le emissioni di carbonio secondo Climate Perks

L’iniziativa è già stata adottata da dozzine di aziende, non solo marchi ecologici (Friends of the Earth, The Climate Coalition), ma anche aziende della City, agenzie di marketing, marchi di moda e  studi contabili. Il numero minimo di giorni di viaggio sostenibili è di due, ma alcune aziende lo hanno aumentato a quattro o addirittura sei, con molti che riferiscono di aver aumentato il coinvolgimento e la soddisfazione del personale.

Climate Perks sta man mano prendendo piede oltre i confini del Regno Unito, ( ora inizia a stabilirsi anche in Svizzera) anche perchè le nuove generazioni sono molto più attente alle aziende per cui lavorano. In un recente sondaggio condotto su 1.000 lavoratori Millennial e della Generazione Z, l’86% degli intervistati ha affermato che rimarrebbe più a lungo in un’azienda trasparente su come sta riducendo il suo impatto sull’ambiente. L’idea per la campagna Climate Perks è nata da una ricerca che ha scoperto che, mentre il 50% delle persone afferma di voler ridurre la quantità di voli in risposta alla crisi climatica, solo il 3% lo sta effettivamente facendo. I ricercatori hanno identificato l’ostacolo principale nel tempo: le persone che non vogliono interrompere le loro vacanze intraprendendo un viaggio più lento e a basso impatto da e verso la loro destinazione.

“Le aziende non dovrebbero vedere questi giorni extra facoltativi come ferie annuali aggiuntive, afferma Emma Kemp, responsabile della campagna Climate Perks, ma come un vantaggio filantropico separato che attirerà i dipendenti eco-consapevoli”.

PREVIOUS

Diabete: sviluppata l’insulina “intelligente”

NEXT

Perché l’Europa dovrebbe abbracciare l’intelligenza artificiale open source
Related Post
Ottobre 16, 2018
Siamo la più grande arma di estinzione di massa
Giugno 23, 2020
Dallo spazio alle nostre case
Aprile 1, 2023
Clima: la maggior parte degli Italiani è pronta a cambiare comportamento
Dicembre 20, 2018
Il decadimento universale della memoria collettiva
Comments are closed.

TERRA FUTURA

Il Blog di Beppe Grillo
L’invecchiamento è contagioso
Il Blog di Beppe Grillo
Quando il politico consulta ChatGPT, il caso del primo ministro svedese
Il Blog di Beppe Grillo
Matematica concreta contro matematica astratta
Il Blog di Beppe Grillo
Morire sul lavoro nel 2025
Il Blog di Beppe Grillo
Il conto alla rovescia su salute e plastica
Il Blog di Beppe Grillo
Scarti di gamberetti per una elettronica più sostenibile
Il Blog di Beppe Grillo
Perché abbiamo bisogno del diritto a non essere manipolati
Il Blog di Beppe Grillo

CONTATTI

Per inviare messaggi, comunicati stampa, segnalazioni, richieste di interviste, denunce o lettere aperte a Beppe Grillo: web@beppegrillo.it

PUBBLICITA'

Per la tua pubblicità su questo Blog: pubblicita@beppegrillo.it
  • HOMEPAGE
  • COOKIE POLICY
  • PRIVACY POLICY
  • CONTATTI
© Copyright 2025 - Il Blog di Beppe Grillo. All Rights Reserved - Powered by happygrafic.com