Informativa Privacy

Questo sito web utilizza i cookies per migliorare l'esperienza dell'utente. Continuando la navigazione l'utente acconsente a tutti i cookie in conformità con la Normativa sui Cookies. Per maggiori informazioni visualizza la Cookie Policy

Customize Consent Preferences

We use cookies to help you navigate efficiently and perform certain functions. You will find detailed information about all cookies under each consent category below.

The cookies that are categorized as "Necessary" are stored on your browser as they are essential for enabling the basic functionalities of the site. ... 

Always Active

Necessary cookies are required to enable the basic features of this site, such as providing secure log-in or adjusting your consent preferences. These cookies do not store any personally identifiable data.

  • Cookie
    cookieyes-consenso
  • Duration
    1 anno
  • Description

    CookieYes imposta questo cookie per ricordare le preferenze di consenso degli utenti in modo che le loro preferenze vengano rispettate nelle successive visite a questo sito. Non raccoglie né memorizza alcuna informazione personale sui visitatori del sito.

  • Cookie
    elementor
  • Duration
    mai
  • Description

    Il tema del sito Web utilizza questo cookie. Consente al proprietario del sito Web di implementare o modificare il contenuto del sito Web in tempo reale.

Functional cookies help perform certain functionalities like sharing the content of the website on social media platforms, collecting feedback, and other third-party features.

No cookies to display.

Analytical cookies are used to understand how visitors interact with the website. These cookies help provide information on metrics such as the number of visitors, bounce rate, traffic source, etc.

  • Cookie
    _ga_*
  • Duration
    1 anno 1 mese 4 giorni
  • Description
    Google Analytics imposta questo cookie per memorizzare e contare le visualizzazioni di pagina.
  • Cookie
    _ga
  • Duration
    1 anno 1 mese 4 giorni
  • Description

    Google Analytics imposta questo cookie per calcolare i dati su visitatori, sessioni e campagne e tenere traccia dell'utilizzo del sito per il rapporto di analisi del sito. Il cookie memorizza le informazioni in modo anonimo e assegna un numero generato in modo casuale per riconoscere i visitatori unici.

  • Cookie
    _gid
  • Duration
    1 giorno
  • Description
    Google Analytics imposta questo cookie per memorizzare informazioni su come i visitatori utilizzano un sito Web creando al contempo un rapporto analitico sulle prestazioni del sito Web. Alcuni dei dati raccolti includono il numero di visitatori, la loro provenienza e le pagine che visitano in modo anonimo.
  • Cookie
    _gat_gtag_UA_*
  • Duration
    1 minuto
  • Description
    Google Analytics imposta questo cookie per memorizzare un ID utente univoco.
  • Cookie
    CONSENSO
  • Duration
    2 anni
  • Description
    YouTube imposta questo cookie tramite video di YouTube incorporati e registra dati statistici anonimi.

Performance cookies are used to understand and analyze the key performance indexes of the website which helps in delivering a better user experience for the visitors.

No cookies to display.

Advertisement cookies are used to provide visitors with customized advertisements based on the pages you visited previously and to analyze the effectiveness of the ad campaigns.

No cookies to display.

30

Jul
Facebook
Twitter
Instagram
YouTube
E-mail
EMAIL

 

web@beppegrillo.it

Il Blog di Beppe Grillo Blog ufficiale di Beppe Grillo con articoli, approfondimenti ed opinioni
PER LA TUA PUBBLICITÀ

 

pubblicita@beppegrillo.it

Menu   ≡ ╳
  • HOME
  • IO GRIDO
  • CERVELLI
  • TERRA FUTURA
  • COSE PREZIOSE
  • MOBILITA’
  • SALUTE
  • VIDEO
  • ARCHIVIO
    • 2005
    • 2006
    • 2007
    • 2008
    • 2009
    • 2010
    • 2011
    • 2012
    • 2013
    • 2014
    • 2015
    • 2016
  • CONTATTI
☰
Il Blog di Beppe Grillo
Home > TERRA FUTURA
608 views 7 min 0 Comment

Lotta per la vita

beppegrillo.it - Agosto 26, 2021

Da domenica, il Coordinamento dei Popoli Indigeni del Brasile (APIB) ha riunito un migliaio di rappresentanti vicino al Parlamento per denunciare la politica “anti-indigena” di Bolsonaro. Una settimana di mobilitazione nel cuore di Brasilia contro la politica del presidente Jair Bolsonaro e davanti a una sentenza della Corte Suprema cruciale per i loro territori.

Al centro delle preoccupazioni c’è il disegno di legge 490 (PL-490), che deve essere presentato al Congresso. La questione più controversa è il “marco temporal” che riconosce come ancestrali solo le terre che erano occupate dagli indigeni quando fu promulgata la Costituzione del 1988. Ma molti indigeni sono stati sfollati sotto il regime militare (1964-85).

Jair Bolsonaro sostiene anche un disegno di legge che aprirebbe le terre indigene – già gravemente colpite dalla deforestazione e dalla prospezione mineraria illegale – allo sfruttamento delle risorse naturali, in particolare minerarie. Queste terre si trovano principalmente in nove stati dell’Amazzonia brasiliana e sono essenziali per la conservazione dell’ambiente.

Per rafforzare l’importanza di ciò e mostrare come le popolazioni indigene si relazionino alle loro terre, il Coordinamento dei Popoli Indigeni del Brasile ha preparato questa lista con 10 messaggi da divulgare al mondo intero:

1) La storia dei popoli indigeni del Brasile non inizia nel 1500, né nel 1988

I popoli originari arrivarono su questa terra ancor prima che fosse inventata questa nozione di tempo. Siamo eredi dei primi piedi che hanno messo piede su questa terra, e il nostro tempo non può essere misurato o determinato da orologi e calendari che cercano di ignorare la nostra traiettoria ancestrale.

2) Le nostre terre sono le nostre vite, non una fonte di profitto 

A differenza del modo in cui i proprietari terrieri, gli abusivi e gli sfruttatori trattano la terra che hanno usurpato e distrutto, noi popoli indigeni abbiamo un rapporto profondo, spirituale e ancestrale con la nostra terra. Senza terra non c’è vita per noi. Non esploriamo il nostro territorio per profitto, ma per nutrirci, mantenere la nostra cultura e preservare le nostre tradizioni e spiritualità.

3) Difendiamo le foreste, fa bene a tutti

I popoli indigeni sono stati riconosciuti in più di un’occasione come i migliori guardiani delle foreste. I nostri territori sono preservati. Dove c’è terra indigena, la foresta rimane in piedi, l’acqua pura, la fauna viva. E questo avvantaggia il mondo intero, soprattutto quando le crisi climatiche e ambientali minacciano la stessa sopravvivenza dell’umanità.

4) La nostra diversità e le nostre origini ci uniscono

I nemici delle popolazioni indigene cercano a tutti i costi di costruire rotture e contrasti artificiali tra di noi. Non sanno, tuttavia, che i nostri antenati sono più forti e più potenti di qualsiasi divisione che potrebbero tentare di imporci.

5) La maggior parte della terra è nelle mani dei proprietari terrieri – e la stanno distruggendo!

L’argomento che c’è “troppa terra per i piccoli indios” si è dimostrato fallace più di una volta. In effetti, la maggior parte della terra in Brasile è già dedicata all’agricoltura. Una piccola parte sono terre autoctone, ma quelle che sono state approvate sono ben conservate!

6) La nostra lotta è anche per il futuro dell’umanità

Noi popoli indigeni abbiamo una cultura dell’alterità e dell’accettazione. La nostra lotta per le nostre terre è anche per la salvaguardia dell’ambiente. Siamo pienamente consapevoli del nostro ruolo di protettori delle foreste e della biodiversità e siamo disposti a condividere le nostre conoscenze per il bene di tutti.

7) Noi indigeni combattiamo per le nostre vite da 521 anni, e questo è un segno che qualcosa non va

Da quando le nostre terre sono state invase, abbiamo dovuto lottare quotidianamente per sopravvivere: alle malattie portate dall’estero – come il Covid19, che ha ucciso più di 1.100 parenti, contro i genocidi, contro gli attentati. Anche oggi dobbiamo lottare per le nostre vite, e questo significa che per molte persone le nostre vite non contano. Questo deve finire immediatamente!

8) Abbiamo un progetto mondiale e vogliamo essere ascoltati!

Abbiamo accumulato tecnologie produttive millenarie e questo ci dà le condizioni per pensare a un progetto per una società senza disuguaglianze, basata sul benessere, sulla cura della terra e sulla libera convivenza tra i popoli. Il nostro progetto garantisce cibo senza veleno, produce senza devastare. E il mondo ha bisogno di un progetto come questo per salvarci dalla distruzione!

9) Noi ci siamo e qui rimarremo 

Siamo sopravvissuti all’attacco coloniale, siamo sopravvissuti al genocidio, siamo sopravvissuti alle malattie. Le nostre persone sono resilienti e, anche nelle peggiori condizioni, sapevamo come proteggerci e rimanere in vita. Rimarremo vivi e lotteremo per i nostri diritti, e speriamo che sempre più il mondo capisca che le nostre vite contano e che le popolazioni indigene vogliono, hanno bisogno e richiedono una vita piena e pacifica!

10) Il Brasile è una terra indigena! La Madre del Brasile è indigena!

Per 521 anni hanno cercato di cancellare gli antenati indigeni di questa terra che chiamavano Brasile. Siamo passati su questo terreno prima di tutti gli altri. Ci prendiamo cura di questa terra, diamo forma a queste foreste, adoriamo l’ascendenza millenaria di questo territorio. E per quanto si sforzano di nascondersi, non ci riusciranno mai, perché siamo tanti, e siamo forti e siamo orgogliosi della nostra storia!

 

Tag: featured

PREVIOUS

Reddito di base universale da parte della Banca Centrale

NEXT

Come riciclare i milioni di pannelli solari installati?
Related Post
Maggio 10, 2024
I nuovi orizzonti dell’intelligenza artificiale, il 24 Maggio all’Ars
Giugno 10, 2019
Batterie al diamante: energia per migliaia di anni
Agosto 11, 2018
Niente più monete ai senzatetto di Oxford: con un QR Code ricevono le donazioni dei passanti
Ottobre 20, 2018
Uber oltre le auto: ora ti offre camerieri e guardie del corpo
Comments are closed.

TERRA FUTURA

Il Blog di Beppe Grillo
USA: 1 adolescente su 3 si affida all’IA più che agli amici per supporto emotivo
Il Blog di Beppe Grillo
Edifici che si possono montare e smontare: l’economia circolare si fa strada nell’edilizia
Il Blog di Beppe Grillo
Il nuovo disprezzo pubblico: l’AI shaming
Il Blog di Beppe Grillo
Anche i più ricchi muoiono prima in una società ingiusta
Il Blog di Beppe Grillo
Bluesky, il social che vuole salvarci dagli algoritmi e dalla pubblicità
Il Blog di Beppe Grillo
Italia sempre più povera
Il Blog di Beppe Grillo
L’energia solare è ora più economica del 41% rispetto ai combustibili fossili
Il Blog di Beppe Grillo

CONTATTI

Per inviare messaggi, comunicati stampa, segnalazioni, richieste di interviste, denunce o lettere aperte a Beppe Grillo: web@beppegrillo.it

PUBBLICITA'

Per la tua pubblicità su questo Blog: pubblicita@beppegrillo.it
  • HOMEPAGE
  • COOKIE POLICY
  • PRIVACY POLICY
  • CONTATTI
© Copyright 2025 - Il Blog di Beppe Grillo. All Rights Reserved - Powered by happygrafic.com