Informativa Privacy

Questo sito web utilizza i cookies per migliorare l'esperienza dell'utente. Continuando la navigazione l'utente acconsente a tutti i cookie in conformità con la Normativa sui Cookies. Per maggiori informazioni visualizza la Cookie Policy

Customize Consent Preferences

We use cookies to help you navigate efficiently and perform certain functions. You will find detailed information about all cookies under each consent category below.

The cookies that are categorized as "Necessary" are stored on your browser as they are essential for enabling the basic functionalities of the site. ... 

Always Active

Necessary cookies are required to enable the basic features of this site, such as providing secure log-in or adjusting your consent preferences. These cookies do not store any personally identifiable data.

  • Cookie
    cookieyes-consenso
  • Duration
    1 anno
  • Description

    CookieYes imposta questo cookie per ricordare le preferenze di consenso degli utenti in modo che le loro preferenze vengano rispettate nelle successive visite a questo sito. Non raccoglie né memorizza alcuna informazione personale sui visitatori del sito.

  • Cookie
    elementor
  • Duration
    mai
  • Description

    Il tema del sito Web utilizza questo cookie. Consente al proprietario del sito Web di implementare o modificare il contenuto del sito Web in tempo reale.

Functional cookies help perform certain functionalities like sharing the content of the website on social media platforms, collecting feedback, and other third-party features.

No cookies to display.

Analytical cookies are used to understand how visitors interact with the website. These cookies help provide information on metrics such as the number of visitors, bounce rate, traffic source, etc.

  • Cookie
    _ga_*
  • Duration
    1 anno 1 mese 4 giorni
  • Description
    Google Analytics imposta questo cookie per memorizzare e contare le visualizzazioni di pagina.
  • Cookie
    _ga
  • Duration
    1 anno 1 mese 4 giorni
  • Description

    Google Analytics imposta questo cookie per calcolare i dati su visitatori, sessioni e campagne e tenere traccia dell'utilizzo del sito per il rapporto di analisi del sito. Il cookie memorizza le informazioni in modo anonimo e assegna un numero generato in modo casuale per riconoscere i visitatori unici.

  • Cookie
    _gid
  • Duration
    1 giorno
  • Description
    Google Analytics imposta questo cookie per memorizzare informazioni su come i visitatori utilizzano un sito Web creando al contempo un rapporto analitico sulle prestazioni del sito Web. Alcuni dei dati raccolti includono il numero di visitatori, la loro provenienza e le pagine che visitano in modo anonimo.
  • Cookie
    _gat_gtag_UA_*
  • Duration
    1 minuto
  • Description
    Google Analytics imposta questo cookie per memorizzare un ID utente univoco.
  • Cookie
    CONSENSO
  • Duration
    2 anni
  • Description
    YouTube imposta questo cookie tramite video di YouTube incorporati e registra dati statistici anonimi.

Performance cookies are used to understand and analyze the key performance indexes of the website which helps in delivering a better user experience for the visitors.

No cookies to display.

Advertisement cookies are used to provide visitors with customized advertisements based on the pages you visited previously and to analyze the effectiveness of the ad campaigns.

No cookies to display.

09

May
Facebook
Twitter
Instagram
YouTube
E-mail
EMAIL

 

web@beppegrillo.it

Il Blog di Beppe Grillo Blog ufficiale di Beppe Grillo con articoli, approfondimenti ed opinioni
PER LA TUA PUBBLICITÀ

 

pubblicita@beppegrillo.it

Menu   ≡ ╳
  • HOME
  • IO GRIDO
  • CERVELLI
  • TERRA FUTURA
  • COSE PREZIOSE
  • MOBILITA’
  • SALUTE
  • VIDEO
  • ARCHIVIO
    • 2005
    • 2006
    • 2007
    • 2008
    • 2009
    • 2010
    • 2011
    • 2012
    • 2013
    • 2014
    • 2015
    • 2016
  • CONTATTI
☰
Il Blog di Beppe Grillo
Home > TERRA FUTURA
424 views 3 min 0 Comment

Human Library: dove si “leggono” le persone

beppegrillo.it - Agosto 26, 2020

Per Cartesio “La lettura dei buoni libri è una sorta di conversazione con gli spiriti migliori dei secoli passati”; per Gustave Flaubert l’unico modo per tollerare l’esistenza è “perdersi nella letteratura come in un’orgia perpetua”. Qualunque sia la ragione per cui leggiamo, farlo ci può cambiare la vita e anche gli scienziati ritengono che tali metafore abbiano una base realistica: la lettura è un’“esperienza incarnata”.

Le parole su una pagina attivano i neuroni sensoriali nel cervello in un modo che rispecchia ciò che accadrebbe se dovessimo vivere ciò che stiamo leggendo. Il fenomeno si chiama “cognizione radicata”: non si legge solo un libro: lo si tocca, lo si assapora e lo si annusa. Gli studi dimostrano che questo è particolarmente vero per la narrativa letteraria, con la sua attenzione alle relazioni e allo sviluppo del personaggio. La consapevolezza psicologica di cui siamo dotati dopo aver letto un’opera di narrativa può durare diversi giorni. I libri pieni di personaggi monotoni e con trame prevedibili tendono ad avere l’effetto opposto, confermando le nostre aspettative sugli altri.

Leggere un’opera di narrativa è quindi come conoscere una persona. Più impari sulle loro storie, meno li “giudichi dalla loro copertina, perchè c’è molto di più che ci unisce di quanto ci divide”.

Ed è questo il concetto che è alla base del progetto Human Library (una biblioteca vivente) nato da un’idea di Ronni Abergel, suo fratello Dany e gli amici Asma Mouna e Christoffer Erichsen, come evento al Festival di Roskilde in Danimarca nel 2000, con l’intenzione di combattere i pregiudizi e promuovere il dialogo tra persone provenienti da contesti, etnie e stili di vita diversi e aiutarli a riconoscere ciò che avevano in comune piuttosto che ciò che li differenziava.

Nelle Human Library non si leggono libri, ma persone, volontari che si rendono disponibili a raccontare le proprie esperienze e i propri valori con i “lettori”, che si siedono davanti a loro e sono liberi di chiedere qualsiasi cosa sulla loro vita. Partendo dal “titolo del libro”: Lesbica, rifugiato, senzatetto, transessuale, immigrato, ragazza madre, obeso, malato di HIV, bipolare, depresso…

Human Library incoraggia le persone a sfidare i propri pregiudizi, a conoscere veramente e ad imparare da qualcuno che potrebbe essere classificato con uno stereotipo. Il fine è dimostrare che nessuna persona può essere riassunta in una sola parola, come non possiamo giudicare un libro dalla copertina, o dal titolo.

Sebbene ci siano alcune biblioteche umane permanenti (circa 84 nel mondo), la maggior parte delle Human Library non sono affatto luoghi, ma eventi e chiunque può partecipare all’esperienza.

Attualmente Human Library è stata presentata in più di 70 paesi in tutto il mondo e non sono mancati anche gli appuntamenti in Italia.

Per avere aggiornamenti sugli eventi questa è la Pagina Facebook dell’organizzazione e questo il sito web: https://humanlibrary.org/

Tag: featured

PREVIOUS

Il sensore di incendi boschivi autoalimentato

NEXT

Proteus: La stazione spaziale internazionale degli oceani
Related Post
Ottobre 22, 2019
La eco-centrale elettrica che produce il doppio di ciò che utilizza
Marzo 30, 2019
Basta con la produzione intensiva di carne!
Luglio 14, 2018
L’Irlanda è il primo paese al mondo a dismettere i combustibili fossili
Settembre 20, 2024
Proteggiamo Animali e Persone: Stop ai Fuochi d’Artificio Rumorosi, Sì a Soluzioni Sicure
Comments are closed.

TERRA FUTURA

Il Blog di Beppe Grillo
Hawaii tassa i turisti per salvare il pianeta
Il Blog di Beppe Grillo
Envie, l’impresa sociale che ripara il futuro
Il Blog di Beppe Grillo
Oshikatsu: quando il fan diventa motore economico
Il Blog di Beppe Grillo
Obiettivo UE al 2050: zero morti sulle strade
Il Blog di Beppe Grillo
Grigio è il nuovo detox digitale
Il Blog di Beppe Grillo
Muoiono nel silenzio: la solitudine dei caregiver
Il Blog di Beppe Grillo
Quando la polizia coltiva cannabis
Il Blog di Beppe Grillo

CONTATTI

Per inviare messaggi, comunicati stampa, segnalazioni, richieste di interviste, denunce o lettere aperte a Beppe Grillo: web@beppegrillo.it

PUBBLICITA'

Per la tua pubblicità su questo Blog: pubblicita@beppegrillo.it
  • HOMEPAGE
  • COOKIE POLICY
  • PRIVACY POLICY
  • CONTATTI
© Copyright 2025 - Il Blog di Beppe Grillo. All Rights Reserved - Powered by happygrafic.com