30th

May
Facebook
Twitter
Instagram
YouTube
E-mail
EMAIL

 

[email protected]

Il Blog di Beppe Grillo Blog ufficiale di Beppe Grillo con articoli, approfondimenti ed opinioni
PER LA TUA PUBBLICITÀ

 

[email protected]

Menu   ≡ ╳
  • HOME
  • IO GRIDO
  • CERVELLI
  • TERRA FUTURA
  • COSE PREZIOSE
  • MOBILITA’
  • SALUTE
  • VIDEO
  • ARCHIVIO
    • 2005
    • 2006
    • 2007
    • 2008
    • 2009
    • 2010
    • 2011
    • 2012
    • 2013
    • 2014
    • 2015
    • 2016
  • CONTATTI
☰
Il Blog di Beppe Grillo
Home > TERRA FUTURA
68 views 2 mins 0 Comment

Il sensore di incendi boschivi autoalimentato

beppegrillo.it - Agosto 25, 2020

Un team di scienziati della Michigan State University ha sviluppato un rilevatore di incendi boschivi, con un sistema di allarme antincendio, alimentato dal movimento degli alberi nel vento.

Il dispositivo, senza batteria, genera energia elettrica raccogliendo l’energia cinetica dal movimento dei rami degli alberi da cui è appeso. E’ composto da sensori antincendio, un micro ‐ supercondensatore a base di carbonio e MC ‐ TENG. La tecnologia TENG, abbreviazione di nanogeneratore triboelettrico cilindrico multistrato, converte l’energia meccanica esterna, come il movimento di un ramo di un albero, in elettricità. Le sue dimensioni sono quelle di un barattolo e costa soltanto 20 dollari per la produzione.

Come dettagliato nello studio dei ricercatori, pubblicato sulla rivista Advanced Functional Materials, il dispositito fornisce una nuova soluzione per ridurre notevolemente il rischio di incendi boschivi .

“Il sistema di rilevamento autoalimentato potrebbe monitorare continuamente l’incendio e le condizioni ambientali senza richiedere manutenzione dopo l’installazione. A una frequenza di vibrazione molto bassa, MC-TENG può generare in modo efficiente elettricità per caricare il supercondensatore collegato in meno di 3 minuti”, ha dichiarato l’autore principale Changyong Cao, un ingegnere del team che lo ha progettato.

I metodi tradizionali di rilevamento degli incendi boschivi (monitoraggio satellitare, pattugliamento a terra etc…) sono molto laboriosi, costosi e alquanto inefficienti. Le attuali tecnologie dei sensori stanno diventando sempre più comuni, ma si basano principalmente sulla tecnologia delle batterie per l’alimentazione.

“Sebbene le celle solari siano state ampiamente utilizzate per dispositivi elettronici portatili o sistemi autoalimentati, è difficile installarli in una foresta a causa dell’ombreggiatura o della copertura di una vegetazione lussureggiante”, ha affermato Yaokun Pang, coautore e associato postdoc presso il laboratorio di Cao.

I tragici incendi boschivi negli ultimi anni nell’Ovest americano, in Brasile e in Australia sono stati le forze trainanti di questa nuova tecnologia. Cao ritiene che una risposta rapida e tempestiva agli incendi boschivi renderà più facile il compito di domarli, riducendo significativamente i danni e la perdita di foreste e di vite umane.

A questo link un video demo.

Tag: featured

PRECEDENTE

Smartphone, Big Data e Blockchain contro le frodi alimentari

SUCCESSIVO

Human Library: dove si “leggono” le persone
Altri articoli
Febbraio 19, 2018
La via della seta artica
Febbraio 26, 2021
Il Nuovo Ministero della Transizione Ecologica
Gennaio 16, 2020
Carne vegetale stampata in 3D
Dicembre 27, 2020
Il dispositivo che dà il senso del tocco
Comments are closed.

Cervelli

Intelligenza artificiale al servizio della Pubblica Amministrazione: la sfida della digitalizzazione
Mag 30, 2023
Sobrietà: mettere in discussione “questa corsa alle risorse” che guida il mondo
Mag 29, 2023

Terra Futura

Economia Circolare al palo: il mondo riusa e ricicla di meno
Mag 28, 2023
Al via in Puglia 600 impianti gratuiti grazie al Reddito Energetico
Mag 25, 2023

Io Grido

I Re Magi esistono a Pegli!
Mag 11, 2023
Accumulatori seriali
Mag 10, 2023
Il Blog di Beppe Grillo

CONTATTI

Per inviare messaggi, comunicati stampa, segnalazioni, richieste di interviste, denunce o lettere aperte a Beppe Grillo: [email protected]

BEPPEGRILLO.IT

PUBBLICITA'

Per la tua pubblicità su questo Blog: [email protected]
  • HOMEPAGE
  • COOKIE POLICY
  • PRIVACY POLICY
  • CONTATTI
© Copyright 2023 - Il Blog di Beppe Grillo. All Rights Reserved - Powered by happygrafic.com