28th

Nov
Facebook
Twitter
Instagram
YouTube
E-mail
EMAIL

 

[email protected]

Il Blog di Beppe Grillo Blog ufficiale di Beppe Grillo con articoli, approfondimenti ed opinioni
PER LA TUA PUBBLICITÀ

 

[email protected]

Menu   ≡ ╳
  • HOME
  • IO GRIDO
  • CERVELLI
  • TERRA FUTURA
  • COSE PREZIOSE
  • MOBILITA’
  • SALUTE
  • VIDEO
  • ARCHIVIO
    • 2005
    • 2006
    • 2007
    • 2008
    • 2009
    • 2010
    • 2011
    • 2012
    • 2013
    • 2014
    • 2015
    • 2016
  • CONTATTI
☰
Il Blog di Beppe Grillo
Home > TERRA FUTURA
386 views 2 mins 0 Comment

La corrente del Nord Atlantico potrebbe fermarsi

beppegrillo.it - Febbraio 7, 2020

La corrente del Nord Atlantico potrebbe fermarsi. Si, non è uno scherzo. La natura ci sta dando un ulteriore segnale.

La corrente del Nord Atlantico trasporta l’acqua calda dal Golfo del Messico verso l’Europa, fornendo a gran parte dell’Europa nord-occidentale un clima relativamente mite. Ma gli scienziati sospettano che l’acqua che si scioglie dalla Groenlandia e l’eccessiva piovosità possano interferire con questa corrente oceanica.

Le simulazioni degli scienziati dell’Università di Groningen e dell’Università di Utrecht lo hanno dimostrato. Certo non si fermerà per sempre, ma potrebbe avere un temporaneo stop. Quando? Da domani ai prossimi 100 anni. I risultati sono stati pubblicati il 30 dicembre sulla rivista Scientific Reports.

“Le correnti oceaniche hanno un forte effetto sul clima terrestre”, afferma Fred Wubs, professore associato dell’Università di Groningen in matematica numerica. Insieme al suo collega Henk Dijkstra dell’Università di Utrecht, ha studiato le correnti oceaniche per circa 20 anni.

Gli scienziati hanno scoperto che le correnti dell’Oceano Atlantico sono sensibili alla quantità di acqua dolce in superficie. Poiché il deflusso delle acque di fusione dalla Groenlandia è aumentato a causa dei cambiamenti climatici, così come le precipitazioni sull’oceano, questo ha suggerito che ciò potrebbe rallentare o addirittura invertire la corrente del Nord Atlantico, bloccando il trasporto di calore verso l’Europa.

Le simulazioni degli effetti dell’acqua dolce sulle correnti sono già state eseguite per alcuni decenni. “Sono stati utilizzati modelli ad alta risoluzione, basati sulle equazioni che descrivono i flussi di fluido”, spiega Wubs. “I nostri colleghi di Utrecht hanno creato un modello che descrive piuttosto bene i processi su larga scala nell’oceano”.

La probabilità che ci sia una interruzione è del 15%. Non poco. Una transizione del genere potrebbe causare periodi di freddo intenso in Europa.

C’è anche da dire che l’attuale studio è solo un primo passo per determinare il rischio. Il modello non tiene conto dei notevoli cambiamenti nelle acque dolci nel Nord Atlantico, che possono essere causati dallo scioglimento delle calotte glaciali, ma sicuramente ci da un ulteriore conferma sul fatto che non stiamo andando nella direzione giusta. E’ il momento di svegliarci, ora o mai più.

Tag: featured

PRECEDENTE

Un nuovo esperimento sociale: denaro incondizionato ai follower di Twitter

SUCCESSIVO

Fake-Mask: maschere iperrealistiche quasi impossibili da individuare
Altri articoli
Aprile 28, 2018
Trasformare il deserto in energia
Agosto 7, 2019
Flygskam e Tagskyrt: La vergogna di volare in aereo
Agosto 1, 2018
L’Arabia Saudita pianifica Neom
Agosto 28, 2021
Ikea ora vende energia rinnovabile
Comments are closed.

Cervelli

Il Blog di Beppe Grillo
La settimana lavorativa si accorcia ancora: verso un futuro di 3 giorni
Il Blog di Beppe Grillo
La ricerca della felicità
Il Blog di Beppe Grillo
OpenAI, fine della soap: Altman, Brockman e altri passano in Microsoft

Terra Futura

Il Blog di Beppe Grillo
Prodotti a noleggio, la startup che rimodella le abitudini di consumo
Il Blog di Beppe Grillo
Non comprare! Gli spot del Ministero della Transizione Ecologica francese
Il Blog di Beppe Grillo
Entro il 2026 non avremo dati sufficienti per addestrare l’intelligenza artificiale
Il Blog di Beppe Grillo

CONTATTI

Per inviare messaggi, comunicati stampa, segnalazioni, richieste di interviste, denunce o lettere aperte a Beppe Grillo: [email protected]

BEPPEGRILLO.IT

PUBBLICITA'

Per la tua pubblicità su questo Blog: [email protected]
  • HOMEPAGE
  • COOKIE POLICY
  • PRIVACY POLICY
  • CONTATTI
© Copyright 2023 - Il Blog di Beppe Grillo. All Rights Reserved - Powered by happygrafic.com