10th

Jun
Facebook
Twitter
Instagram
YouTube
E-mail
EMAIL

 

[email protected]

Il Blog di Beppe Grillo Blog ufficiale di Beppe Grillo con articoli, approfondimenti ed opinioni
PER LA TUA PUBBLICITÀ

 

[email protected]

Menu   ≡ ╳
  • HOME
  • IO GRIDO
  • CERVELLI
  • TERRA FUTURA
  • COSE PREZIOSE
  • MOBILITA’
  • SALUTE
  • VIDEO
  • ARCHIVIO
    • 2005
    • 2006
    • 2007
    • 2008
    • 2009
    • 2010
    • 2011
    • 2012
    • 2013
    • 2014
    • 2015
    • 2016
  • CONTATTI
☰
Il Blog di Beppe Grillo
Home > TERRA FUTURA
72 views 3 mins 0 Comment

Human Library: dove si “leggono” le persone

beppegrillo.it - Agosto 26, 2020

Per Cartesio “La lettura dei buoni libri è una sorta di conversazione con gli spiriti migliori dei secoli passati”; per Gustave Flaubert l’unico modo per tollerare l’esistenza è “perdersi nella letteratura come in un’orgia perpetua”. Qualunque sia la ragione per cui leggiamo, farlo ci può cambiare la vita e anche gli scienziati ritengono che tali metafore abbiano una base realistica: la lettura è un’“esperienza incarnata”.

Le parole su una pagina attivano i neuroni sensoriali nel cervello in un modo che rispecchia ciò che accadrebbe se dovessimo vivere ciò che stiamo leggendo. Il fenomeno si chiama “cognizione radicata”: non si legge solo un libro: lo si tocca, lo si assapora e lo si annusa. Gli studi dimostrano che questo è particolarmente vero per la narrativa letteraria, con la sua attenzione alle relazioni e allo sviluppo del personaggio. La consapevolezza psicologica di cui siamo dotati dopo aver letto un’opera di narrativa può durare diversi giorni. I libri pieni di personaggi monotoni e con trame prevedibili tendono ad avere l’effetto opposto, confermando le nostre aspettative sugli altri.

Leggere un’opera di narrativa è quindi come conoscere una persona. Più impari sulle loro storie, meno li “giudichi dalla loro copertina, perchè c’è molto di più che ci unisce di quanto ci divide”.

Ed è questo il concetto che è alla base del progetto Human Library (una biblioteca vivente) nato da un’idea di Ronni Abergel, suo fratello Dany e gli amici Asma Mouna e Christoffer Erichsen, come evento al Festival di Roskilde in Danimarca nel 2000, con l’intenzione di combattere i pregiudizi e promuovere il dialogo tra persone provenienti da contesti, etnie e stili di vita diversi e aiutarli a riconoscere ciò che avevano in comune piuttosto che ciò che li differenziava.

Nelle Human Library non si leggono libri, ma persone, volontari che si rendono disponibili a raccontare le proprie esperienze e i propri valori con i “lettori”, che si siedono davanti a loro e sono liberi di chiedere qualsiasi cosa sulla loro vita. Partendo dal “titolo del libro”: Lesbica, rifugiato, senzatetto, transessuale, immigrato, ragazza madre, obeso, malato di HIV, bipolare, depresso…

Human Library incoraggia le persone a sfidare i propri pregiudizi, a conoscere veramente e ad imparare da qualcuno che potrebbe essere classificato con uno stereotipo. Il fine è dimostrare che nessuna persona può essere riassunta in una sola parola, come non possiamo giudicare un libro dalla copertina, o dal titolo.

Sebbene ci siano alcune biblioteche umane permanenti (circa 84 nel mondo), la maggior parte delle Human Library non sono affatto luoghi, ma eventi e chiunque può partecipare all’esperienza.

Attualmente Human Library è stata presentata in più di 70 paesi in tutto il mondo e non sono mancati anche gli appuntamenti in Italia.

Per avere aggiornamenti sugli eventi questa è la Pagina Facebook dell’organizzazione e questo il sito web: https://humanlibrary.org/

Tag: featured

PRECEDENTE

Il sensore di incendi boschivi autoalimentato

SUCCESSIVO

Proteus: La stazione spaziale internazionale degli oceani
Altri articoli
Marzo 19, 2020
Darsena in Blu, un progetto educativo sulla sostenibilità
Ottobre 9, 2018
La Plastica di Coca-Cola, Pepsi e Nestlè inquina il pianeta
Aprile 9, 2021
PowerPod: la turbina eolica portatile
Dicembre 15, 2019
La piaga dei sacchetti illegali: come riconoscerli?
Comments are closed.

Cervelli

Quelli che erano pronti!
Giu 9, 2023
Viviamo sempre più in paludi alimentari: cosa sono, e perchè ci fanno male
Giu 8, 2023

Terra Futura

Le nostre vite dipendono dall’oceano
Giu 8, 2023
La pianta che si nasconde dall’uomo
Giu 8, 2023

Io Grido

Quello che pensa ChatGPT dell’Altrove
Giu 10, 2023
I Re Magi esistono a Pegli!
Mag 11, 2023
Il Blog di Beppe Grillo

CONTATTI

Per inviare messaggi, comunicati stampa, segnalazioni, richieste di interviste, denunce o lettere aperte a Beppe Grillo: [email protected]

BEPPEGRILLO.IT

PUBBLICITA'

Per la tua pubblicità su questo Blog: [email protected]
  • HOMEPAGE
  • COOKIE POLICY
  • PRIVACY POLICY
  • CONTATTI
© Copyright 2023 - Il Blog di Beppe Grillo. All Rights Reserved - Powered by happygrafic.com