Informativa Privacy

Questo sito web utilizza i cookies per migliorare l'esperienza dell'utente. Continuando la navigazione l'utente acconsente a tutti i cookie in conformità con la Normativa sui Cookies. Per maggiori informazioni visualizza la Cookie Policy

Customize Consent Preferences

We use cookies to help you navigate efficiently and perform certain functions. You will find detailed information about all cookies under each consent category below.

The cookies that are categorized as "Necessary" are stored on your browser as they are essential for enabling the basic functionalities of the site. ... 

Always Active

Necessary cookies are required to enable the basic features of this site, such as providing secure log-in or adjusting your consent preferences. These cookies do not store any personally identifiable data.

  • Cookie
    cookieyes-consenso
  • Duration
    1 anno
  • Description

    CookieYes imposta questo cookie per ricordare le preferenze di consenso degli utenti in modo che le loro preferenze vengano rispettate nelle successive visite a questo sito. Non raccoglie né memorizza alcuna informazione personale sui visitatori del sito.

  • Cookie
    elementor
  • Duration
    mai
  • Description

    Il tema del sito Web utilizza questo cookie. Consente al proprietario del sito Web di implementare o modificare il contenuto del sito Web in tempo reale.

Functional cookies help perform certain functionalities like sharing the content of the website on social media platforms, collecting feedback, and other third-party features.

No cookies to display.

Analytical cookies are used to understand how visitors interact with the website. These cookies help provide information on metrics such as the number of visitors, bounce rate, traffic source, etc.

  • Cookie
    _ga_*
  • Duration
    1 anno 1 mese 4 giorni
  • Description
    Google Analytics imposta questo cookie per memorizzare e contare le visualizzazioni di pagina.
  • Cookie
    _ga
  • Duration
    1 anno 1 mese 4 giorni
  • Description

    Google Analytics imposta questo cookie per calcolare i dati su visitatori, sessioni e campagne e tenere traccia dell'utilizzo del sito per il rapporto di analisi del sito. Il cookie memorizza le informazioni in modo anonimo e assegna un numero generato in modo casuale per riconoscere i visitatori unici.

  • Cookie
    _gid
  • Duration
    1 giorno
  • Description
    Google Analytics imposta questo cookie per memorizzare informazioni su come i visitatori utilizzano un sito Web creando al contempo un rapporto analitico sulle prestazioni del sito Web. Alcuni dei dati raccolti includono il numero di visitatori, la loro provenienza e le pagine che visitano in modo anonimo.
  • Cookie
    _gat_gtag_UA_*
  • Duration
    1 minuto
  • Description
    Google Analytics imposta questo cookie per memorizzare un ID utente univoco.
  • Cookie
    CONSENSO
  • Duration
    2 anni
  • Description
    YouTube imposta questo cookie tramite video di YouTube incorporati e registra dati statistici anonimi.

Performance cookies are used to understand and analyze the key performance indexes of the website which helps in delivering a better user experience for the visitors.

No cookies to display.

Advertisement cookies are used to provide visitors with customized advertisements based on the pages you visited previously and to analyze the effectiveness of the ad campaigns.

No cookies to display.

10

May
Facebook
Twitter
Instagram
YouTube
E-mail
EMAIL

 

web@beppegrillo.it

Il Blog di Beppe Grillo Blog ufficiale di Beppe Grillo con articoli, approfondimenti ed opinioni
PER LA TUA PUBBLICITÀ

 

pubblicita@beppegrillo.it

Menu   ≡ ╳
  • HOME
  • IO GRIDO
  • CERVELLI
  • TERRA FUTURA
  • COSE PREZIOSE
  • MOBILITA’
  • SALUTE
  • VIDEO
  • ARCHIVIO
    • 2005
    • 2006
    • 2007
    • 2008
    • 2009
    • 2010
    • 2011
    • 2012
    • 2013
    • 2014
    • 2015
    • 2016
  • CONTATTI
☰
Il Blog di Beppe Grillo
Home > ARCHIVIO 2015
265 views 6 min 0 Comment

150 milioni dei veneti fregati con i derivati #ZaiaRispondi

beppegrillo.it - Dicembre 10, 2015

I derivati firmati nel 2006 dall’allora vicepresidente Luca Zaia, ora governatore, hanno causato ai veneti una perdita di 57 milioni di euro, saranno 150 milioni alla chiusura del contratto nel 2036. Un cappio strettissimo attorno al collo dei cittadini. Un contratto folle, condizioni assurde e nessuna necessità di stipularlo. Perchè Zaia ha firmato un contratto da cui ci hanno guadagnato solo le banche? Berti racconta l’ennesimo scandalo derivati che colpisce le regioni, questa volta il Veneto. E’ imbarazzante la leggerezza con cui questi contratti vengono firmati: incompetenza o complicità? In ogni caso a rimetterci sono sempre i cittadini e i veneti rischiano presto di dover pagare un conto salato anche per Veneto Banca e popolare di Vicenza. Basta politici che fanno gli interessi dei banchieri. Potere al popolo, non alle banche!
“Ci hanno fregato di nuovo, hanno venduto 330 milioni di Euro di derivati alla Regione Veneto e chi ci rimette siamo noi cittadini perché sono 330 milioni di Euro dei nostri soldi. Questo prodotto abbiamo la certezza che è stata una follia farlo ed è stata una follia il modo in cui l’hanno fatto. Nel momento stesso in cui hanno sottoscritto questi contratti la Regione avrebbe dovuto prendere 3 milioni di Euro e invece questi 3 milioni di Euro sono rimasti alle banche e quindi ecco la prima fregatura.
Poi cosa è successo? Questi 330 milioni di Euro di derivati hanno aperto una voragine nei conti della Regione che stiamo pagando da 9 anni e che continueremo a pagare fino al 2036. Nei primi 9 anni abbiamo perso 57 milioni di Euro e arriveremo a perderne 150 fino al 2036, c’è solo un modo per fermare questo dissanguamento: ascoltare e fare quello che noi proponiamo per la Regione Veneto.
Cosa è successo? Sono stati sottoscritti questi derivati, che servivano a coprire un rischio, ma nel momento in cui coprivano un rischio, aprivano un’enorme voragine dall’altra parte che ha mangiato e bruciato centinaia di milioni di Euro di soldi nostri, di cittadini onesti che hanno versato le loro tasse e i politici le hanno prese e le hanno letteralmente buttati dalla finestra o forse nelle tasche di qualcuno.
Dove è stata la beffa? La beffa è stata che al momento della firma si sapeva che questi prodotti al 65% dei casi avrebbero perso, quindi nel momento in cui hanno firmato questi contratti, al 65% dei casi avremmo perso soldi e questo lo dico con assoluta e totale certezza perché abbiamo fatto fare una perizia da un ente terzo che ha certificato che erano assolutamente contratti che lavoravano in perdita per i cittadini, ma non di sicuro per le banche, infatti la politica ha dato modo ancora una volta alle banche di potersi arricchire con i nostri soldi.
La nostra perizia inoltre dimostra che se noi avessimo ricontrattato dal 2009 questi contratti, avremmo fermato immediatamente l’emorragia, si poteva fermare questo disastro uscendo da questi contratti capestro e dando la possibilità ai veneti di recuperare la maggior parte dei soldi che altrimenti finiranno nelle banche e nelle tasche dei soliti noti.
Per i prossimi 20 anni i soldi dei veneti invece che andare in servizi, in aiuti alla popolazione o magari in reddito di cittadinanza, andranno a ingrassare le banche e gli amici degli amici e questo solo perché la politica gliel’ha permesso, questa politica sempre e comunque dalla parte dei più forti e mai dalla parte dei cittadini.
La politica che ha permesso tutto questo ha un nome e è proprio su questo foglio ed è l’attuale governatore Luca Zaia che sulla delibera che ha permesso l’acquisto di questi prodotti e quindi la perdita di tutti questi soldi dei cittadini veneti ha messo la sua firma.

immagine: la delibera firmata da Zaia

Grazie a Zaia i soldi delle tasse dei cittadini anzichè andare in servizi sono servite a ingrassare le banche e abbiamo visto cosa sta succedendo con Veneto Banca e Banca Popolare di Vicenza. Allora prima di andare a offrire soluzioni, a parlare di cosa si dovrebbe fare o cosa non si dovrebbe fare, rivolgendosi a una terra di imprenditori che sanno benissimo come e dove andare a utilizzare il loro denaro, sarebbe il caso che Zaia andasse a controllare bene cosa sta succedendo all’interno della Regione Veneto e come sta usando i soldi dei veneti perché a oggi sta bruciando letteralmente 150 milioni di Euro delle nostre tasse. Gli imprenditori non possono fidarsi di chi regala milioni, centinaia di milioni di Euro delle loro tasse alle banche.
La domanda per Zaia è una: ma stai facendo gli interessi dei veneti o stai facendo gli interessi delle banche? #ZaiaRispondi! Oggi sarò in aula proprio per chiedere questo, per fare chiarezza e riuscire a capire da che parte stanno.” Jacopo Berti, consigliere regionale M5S Veneto

APPROFONDIMENTO: Leggi la documentazione che Jacopo Berti porterà oggi in consiglio regionale

PREVIOUS

Basta fango sul M5S #PdStaiSereno

NEXT

Stop sanzioni alla Russia e #RimborsateLePmi
Related Post
Gennaio 12, 2015
Lamentarsi stanca!La #nottedellonestà, con Fedez e J-Ax
Luglio 2, 2015
Assemini: 5 Stelle, 0 TASI
Novembre 24, 2015
Il governo salva la banca del #papàDellaBoschi
Ottobre 8, 2015
Il M5S Liguria sostiene concretamente i testimoni di giustizia!
Comments are closed.

TERRA FUTURA

Il Blog di Beppe Grillo
La rivoluzione dei robot quadrupedi
Il Blog di Beppe Grillo
Hawaii tassa i turisti per salvare il pianeta
Il Blog di Beppe Grillo
Envie, l’impresa sociale che ripara il futuro
Il Blog di Beppe Grillo
Oshikatsu: quando il fan diventa motore economico
Il Blog di Beppe Grillo
Obiettivo UE al 2050: zero morti sulle strade
Il Blog di Beppe Grillo
Grigio è il nuovo detox digitale
Il Blog di Beppe Grillo
Muoiono nel silenzio: la solitudine dei caregiver
Il Blog di Beppe Grillo

CONTATTI

Per inviare messaggi, comunicati stampa, segnalazioni, richieste di interviste, denunce o lettere aperte a Beppe Grillo: web@beppegrillo.it

PUBBLICITA'

Per la tua pubblicità su questo Blog: pubblicita@beppegrillo.it
  • HOMEPAGE
  • COOKIE POLICY
  • PRIVACY POLICY
  • CONTATTI
© Copyright 2025 - Il Blog di Beppe Grillo. All Rights Reserved - Powered by happygrafic.com