30th

May
Facebook
Twitter
Instagram
YouTube
E-mail
EMAIL

 

[email protected]

Il Blog di Beppe Grillo Blog ufficiale di Beppe Grillo con articoli, approfondimenti ed opinioni
PER LA TUA PUBBLICITÀ

 

[email protected]

Menu   ≡ ╳
  • HOME
  • IO GRIDO
  • CERVELLI
  • TERRA FUTURA
  • COSE PREZIOSE
  • MOBILITA’
  • SALUTE
  • VIDEO
  • ARCHIVIO
    • 2005
    • 2006
    • 2007
    • 2008
    • 2009
    • 2010
    • 2011
    • 2012
    • 2013
    • 2014
    • 2015
    • 2016
  • CONTATTI
☰
Il Blog di Beppe Grillo
Home > ARCHIVIO 2015
33 views 4 mins 0 Comment

Il ciclone Cina sulle PMI italiane

beppegrillo.it - Novembre 27, 2015

“C’è un ciclone che sta per abbattersi sull’economia italiana ed europea. Se venisse riconosciuto lo status di economia di mercato alla Cina, si farà tabula rasa delle piccole e medie imprese italiane ed europee. Acciaio, legno, ceramica, alluminio, carta, vetro, componenti per auto, chimica, tecnologie ambientali: sono alcuni dei settori che verranno travolti dall’invasione cinese.

Una sfida impari
Le aziende europee devono rispettare rigidissimi protocolli, ma al contempo gareggiare nel mercato globale con l’economia cinese dopata grazie a sovvenzioni pubbliche, costi dell’energia bassissimi, sfruttamento della manodopera, anche quella minorile. Questo antagonismo è stato riequilibrato in alcuni settori produttivi grazie ai dazi antidumping, una sorta di compensazione del prezzo finale del bene a fronte di una evidente concorrenza sleale. Se la Cina sarà riconosciuta come economia di mercato, cadranno automaticamente tutti questi dazi antidumping. Sarà la fine per le piccole e medie imprese europee.

VIDEO Come la Cina ammazzerà l’economia italiana

L’incontro a porte chiuse
Oggi a Bruxelles si terrà un summit fondamentale fra i Ministri del Commercio degli Stati europei in cui si discuterà proprio della concessione del MES (Market Economy Status) alla Cina. Il MoVimento 5 Stelle chiede al governo italiano di esprimersi, di far sapere all’opinione pubblica e a tutte le imprese italiane da che parte sta. Bisogna arrivare all’incontro con una presa di posizione chiara e pubblica.

Solo le lobby a favore del riconoscimento della Cina
Alla Commissione europea che deve prendere la decisione va dato un chiaro indirizzo politico. Al Parlamento europeo c’è una maggioranza contraria a questo riconoscimento, ma il Commissario al Commercio Cecilia Malmström ha già pronto il piano B: sì alla Cina ma con qualche strumento di difesa (TDI). Gli strumenti di difesa commerciale sono l’unico mezzo di cui le imprese dispongono per fronteggiare pratiche commerciali sleali a livello internazionale, peccato però che su questo tema da anni il Consiglio europeo è spaccato e non raggiunge un accordo.

Il governo italiano teme la Cina
L’Europa rischia di calare le braghe perché nessuno ha il coraggio di ribellarsi alla Cina che detiene una parte consistente del debito pubblico degli Stati membri. Il presidente della Commissione europea Juncker vuole liquidità per finanziare il suo piano Efsi ed evitare il fiasco totale. Il governo italiano ha paura delle ritorsioni della Cina che ha investito negli ultimi anni miliardi di euro in Telecom, Fiat-Chrysler, Eni, Enel, Prysmian, Cdp Reti, Ansaldo Energia, ma anche Gruppo Ferretti, Fiorucci, Miss Sixty, Cerruti e Benelli. Hanno tutti paura della Cina e per questo stanno svendendo l’industria europea.

Perderemo 3 milioni di posti di lavoro
C’è chi ha fatto i calcoli di questo tracollo. Un autorevole studio dell’Economic Policy Institute (Epi) presentato da Aegis Europe (che raggruppa 30 associazioni industriali europee operanti nel settore manifatturiero) ha dimostrato che l’economia europea potrebbe perdere il 2% del PIL e 2,7 milioni di posti di lavoro, 700 mila solo in Italia.
Oggi c’è questa importante riunione a Bruxelles a porte chiuse. Il governo italiano dica se intende celebrare il funerale dell’impresa italiana o no!” M5S Europa

PRECEDENTE

La liberazione degli scimpanzè

SUCCESSIVO

Dove presentare i documenti per le candidature M5S a Roma
Altri articoli
Marzo 14, 2015
Il Mediterraneo è il cuore dell’Europa
Dicembre 14, 2015
Roma. Il programma #RomaAiRomani
Luglio 26, 2015
L’euro: disastro politico ed economico, di Paul Krugman
Febbraio 9, 2015
Yalta settant’anni dopo
Comments are closed.

Cervelli

Sobrietà: mettere in discussione “questa corsa alle risorse” che guida il mondo
Mag 29, 2023
Economia Circolare al palo: il mondo riusa e ricicla di meno
Mag 28, 2023

Terra Futura

Economia Circolare al palo: il mondo riusa e ricicla di meno
Mag 28, 2023
Al via in Puglia 600 impianti gratuiti grazie al Reddito Energetico
Mag 25, 2023

Io Grido

I Re Magi esistono a Pegli!
Mag 11, 2023
Accumulatori seriali
Mag 10, 2023
Il Blog di Beppe Grillo

CONTATTI

Per inviare messaggi, comunicati stampa, segnalazioni, richieste di interviste, denunce o lettere aperte a Beppe Grillo: [email protected]

BEPPEGRILLO.IT

PUBBLICITA'

Per la tua pubblicità su questo Blog: [email protected]
  • HOMEPAGE
  • COOKIE POLICY
  • PRIVACY POLICY
  • CONTATTI
© Copyright 2023 - Il Blog di Beppe Grillo. All Rights Reserved - Powered by happygrafic.com