Informativa Privacy

Questo sito web utilizza i cookies per migliorare l'esperienza dell'utente. Continuando la navigazione l'utente acconsente a tutti i cookie in conformità con la Normativa sui Cookies. Per maggiori informazioni visualizza la Cookie Policy

Customize Consent Preferences

We use cookies to help you navigate efficiently and perform certain functions. You will find detailed information about all cookies under each consent category below.

The cookies that are categorized as "Necessary" are stored on your browser as they are essential for enabling the basic functionalities of the site. ... 

Always Active

Necessary cookies are required to enable the basic features of this site, such as providing secure log-in or adjusting your consent preferences. These cookies do not store any personally identifiable data.

  • Cookie
    cookieyes-consenso
  • Duration
    1 anno
  • Description

    CookieYes imposta questo cookie per ricordare le preferenze di consenso degli utenti in modo che le loro preferenze vengano rispettate nelle successive visite a questo sito. Non raccoglie né memorizza alcuna informazione personale sui visitatori del sito.

  • Cookie
    elementor
  • Duration
    mai
  • Description

    Il tema del sito Web utilizza questo cookie. Consente al proprietario del sito Web di implementare o modificare il contenuto del sito Web in tempo reale.

Functional cookies help perform certain functionalities like sharing the content of the website on social media platforms, collecting feedback, and other third-party features.

No cookies to display.

Analytical cookies are used to understand how visitors interact with the website. These cookies help provide information on metrics such as the number of visitors, bounce rate, traffic source, etc.

  • Cookie
    _ga_*
  • Duration
    1 anno 1 mese 4 giorni
  • Description
    Google Analytics imposta questo cookie per memorizzare e contare le visualizzazioni di pagina.
  • Cookie
    _ga
  • Duration
    1 anno 1 mese 4 giorni
  • Description

    Google Analytics imposta questo cookie per calcolare i dati su visitatori, sessioni e campagne e tenere traccia dell'utilizzo del sito per il rapporto di analisi del sito. Il cookie memorizza le informazioni in modo anonimo e assegna un numero generato in modo casuale per riconoscere i visitatori unici.

  • Cookie
    _gid
  • Duration
    1 giorno
  • Description
    Google Analytics imposta questo cookie per memorizzare informazioni su come i visitatori utilizzano un sito Web creando al contempo un rapporto analitico sulle prestazioni del sito Web. Alcuni dei dati raccolti includono il numero di visitatori, la loro provenienza e le pagine che visitano in modo anonimo.
  • Cookie
    _gat_gtag_UA_*
  • Duration
    1 minuto
  • Description
    Google Analytics imposta questo cookie per memorizzare un ID utente univoco.
  • Cookie
    CONSENSO
  • Duration
    2 anni
  • Description
    YouTube imposta questo cookie tramite video di YouTube incorporati e registra dati statistici anonimi.

Performance cookies are used to understand and analyze the key performance indexes of the website which helps in delivering a better user experience for the visitors.

No cookies to display.

Advertisement cookies are used to provide visitors with customized advertisements based on the pages you visited previously and to analyze the effectiveness of the ad campaigns.

No cookies to display.

12

May
Facebook
Twitter
Instagram
YouTube
E-mail
EMAIL

 

web@beppegrillo.it

Il Blog di Beppe Grillo Blog ufficiale di Beppe Grillo con articoli, approfondimenti ed opinioni
PER LA TUA PUBBLICITÀ

 

pubblicita@beppegrillo.it

Menu   ≡ ╳
  • HOME
  • IO GRIDO
  • CERVELLI
  • TERRA FUTURA
  • COSE PREZIOSE
  • MOBILITA’
  • SALUTE
  • VIDEO
  • ARCHIVIO
    • 2005
    • 2006
    • 2007
    • 2008
    • 2009
    • 2010
    • 2011
    • 2012
    • 2013
    • 2014
    • 2015
    • 2016
  • CONTATTI
☰
Il Blog di Beppe Grillo
Home > ARCHIVIO 2014
960 views 6 min 0 Comment

Enasarco e i soldi delle pensioni giocati alla roulette della finanza

beppegrillo.it - Aprile 23, 2014

“Contributi versati dai lavoratori per la propria pensione che vengono giocati allegramente alla roulette della finanza speculativa. Una Fondazione come Enasarco che prende i soldi di 250mila iscritti attivi, tra agenti di commercio e promotori finanziari, e li investe in fondi in paradisi fiscali, tra cui “Anthracite”, un’obbligazione strutturata garantita dalla fallita Lehman Brothers, che ha subito varie ristrutturazioni finanziarie tutte molto opache su cui aspettiamo risposta. Ma soprattutto, e qui starebbe la novità gravissima qualora la notizia risultasse vera, un Consiglio di amministrazione che non sarebbe stato informato di investimenti rischiosi operati dal management della cassa previdenziale privatizzata. Un ente che, da statuto, dovrebbe invece garantire il patrimonio per erogare le prestazioni previdenziali agli iscritti. Il Gruppo M5S alla Camera ha ricevuto da mittente anonimo una copia del verbale integrale della discussa seduta del Cda Enasarco del 7 febbraio 2013. Se queste pagine fossero autentiche, e chiediamo in tal senso lumi anche ai vertici della Fondazione, la denuncia lanciata quel giorno dall’ex vicepresidente dell’ente Andrea Pozzi sarebbe pesantissima e andrebbe ad avvalorare la tesi che sosteniamo da mesi, ovvero che il progetto FEROCE di dismissioni del patrimonio immobiliare dell’ente serva per coprire i buchi nel bilancio creati da investimenti finanziari disastrosi, sempre con i soldi dei contributi pensionistici. Pozzi, infatti, spiega che nel Cda del 20 dicembre 2012 era stata deliberata “l’approvazione e la ratifica dell’operato del presidente della Fondazione sugli investimenti” e relativa successiva ristrutturazione (perché in perdita) in alcuni fondi (denominati Athena) tramite veicolo residente alle Mauritius (paradiso fiscale in black list della Banca d’Italia): 70 milioni di euro. Peccato che in quel Cda di dicembre, secondo Pozzi, non fosse stato approvato “alcun punto all’ordine del giorno recante questo argomento”.
In quella data era stata sì consegnata un’informativa sulla ristrutturazione dell’investimento, ma il presidente della Fondazione aveva portato a votazione la relazione senza che ciò fosse previsto dall’Ordine del giorno e quindi “senza un’adeguata possibilità, per il Consiglio, di prendere una decisione consapevole”, aggiunge l’allora vicepresidente.
A questi 70 milioni si sommano quelle effettuate da Anthracite, per un totale di 185,8 milioni “ora svalutati a 155,5 milioni”, dice Pozzi nel verbale. Pozzi poi ribadisce che questi investimenti in finanza opaca hanno “abbondanti criticità” e che “non è mai stata data alcuna informativa al Consiglio di amministrazione fino alla seduta del 20 dicembre 2012”. Perché il Cda è stato tenuto all’oscuro di operazioni finanziarie così rischiose e importanti? Chi ha deciso quegli investimenti? Con quali scopi? La reputazione della Fondazione è a rischio, si legge ancora nel verbale, perché “gli investimenti in Athena sono destinati tramite un complicato meccanismo di veicolo finanziario e senza alcun controllo” da parte della Fondazione “nel finanziamento della ‘Time&Life’ di Raffaele Mincione, un finanziere con sede a Londra” (che ha puntato tra l’altro su Monte Paschi Siena) “con una perdita di 17,6 milioni su 40 investiti”. Di tutto questo, secondo Pozzi, il Cda Enasarco non ha saputo nulla per oltre un anno. Così come non è stato informato del fatto che all’inizio del 2012 la Fondazione “aveva ricevuto due finanziamenti dal Fondo ‘The Four Elements Pcc Athena Special Situation’ per evidenti ragioni di cassa”.
E’ normale che un ente previdenziale si faccia prestare i soldi da un fondo alle Mauritius per pagare le pensioni?
Vengono persino evocati gli investimenti da 65 milioni nei Fondi Algebris (che fa capo a Davide Serra, il finanziere amico di Renzie) e Globersel, precedenti la nomina di Pozzi, che sarebbero stati deliberati “senza coinvolgere il Consiglio di amministrazione e sono stati illegittimamente iscritti nella liquidità della Fondazione”. Il portafoglio di strumenti speculativi Enasarco è finito anche nel mirino della Covip, la Commissione di vigilanza sui fondi pensione a cui come M5S abbiamo indirizzato una apposita interrrogazione attraverso i ministeri competenti. Pozzi, intanto, ha lasciato la Fondazione e ha lanciato l’allarme sui conti dell’ente. Da quel momento ha iniziato a denunciare minacce e intimidazioni.
Infine, cosa viene riportato nel verbale che interessa gli inquilini di Enasarco che come M5S seguiamo da mesi? Nel documento trova conferma tutto quello che gli inquilini da anni contestano a Enasarco. Infatti, sono riportate le gravissime dichiarazioni del direttore generale che, in tutta serenità, afferma: “…Enasarco ha effettuato la manutenzione sugli immobili solamente a rottura, ossia in presenza di una situazione di evidente necessità, comportando una situazione di degrado o fatiscenza di molti stabili (…) questi lavori interessano tutti gli immobili oggetto delle dismissioni…”.
Ma la cosa più grave riguarda il riferimento alla sostituzione dei divisori dei balconi in eternit di alcuni immobili a Roma: gli inquilini di questi stabili sapevano di aver “coabitato” con l’eternit? Da parecchio tempo il M5S segue da vicino la vicenda Enasarco e si batte con forza per la trasparenza e la sostenibilità degli investimenti delle casse previdenziali professionali. Noi diciamo basta alle speculazioni dei furbi sulla pelle dei cittadini.” M5S Camera

PREVIOUS

#GlieloChiedeSilvio /2

NEXT

#RenzieZeroLeggi
Related Post
Novembre 6, 2014
RISULTATI – Consultazione on line: il nome del M5S per la Consulta
Luglio 1, 2014
Due precisazioni per Famiglia Cristiana
Giugno 9, 2014
Il M5S è al fianco di chi denuncia le storture della sanità pubblica: Grazia Mennella
Luglio 31, 2014
La tempesta perfetta – I risultati del sondaggio
Comments are closed.

TERRA FUTURA

Il Blog di Beppe Grillo
Cina: quando il controllo sociale riscrive la famiglia
Il Blog di Beppe Grillo
La plastica che si dissolve in mare e fertilizza il terreno
Il Blog di Beppe Grillo
La rivoluzione dei robot quadrupedi
Il Blog di Beppe Grillo
Hawaii tassa i turisti per salvare il pianeta
Il Blog di Beppe Grillo
Envie, l’impresa sociale che ripara il futuro
Il Blog di Beppe Grillo
Oshikatsu: quando il fan diventa motore economico
Il Blog di Beppe Grillo
Obiettivo UE al 2050: zero morti sulle strade
Il Blog di Beppe Grillo

CONTATTI

Per inviare messaggi, comunicati stampa, segnalazioni, richieste di interviste, denunce o lettere aperte a Beppe Grillo: web@beppegrillo.it

PUBBLICITA'

Per la tua pubblicità su questo Blog: pubblicita@beppegrillo.it
  • HOMEPAGE
  • COOKIE POLICY
  • PRIVACY POLICY
  • CONTATTI
© Copyright 2025 - Il Blog di Beppe Grillo. All Rights Reserved - Powered by happygrafic.com