Informativa Privacy

Questo sito web utilizza i cookies per migliorare l'esperienza dell'utente. Continuando la navigazione l'utente acconsente a tutti i cookie in conformità con la Normativa sui Cookies. Per maggiori informazioni visualizza la Cookie Policy

Customize Consent Preferences

We use cookies to help you navigate efficiently and perform certain functions. You will find detailed information about all cookies under each consent category below.

The cookies that are categorized as "Necessary" are stored on your browser as they are essential for enabling the basic functionalities of the site. ... 

Always Active

Necessary cookies are required to enable the basic features of this site, such as providing secure log-in or adjusting your consent preferences. These cookies do not store any personally identifiable data.

  • Cookie
    cookieyes-consenso
  • Duration
    1 anno
  • Description

    CookieYes imposta questo cookie per ricordare le preferenze di consenso degli utenti in modo che le loro preferenze vengano rispettate nelle successive visite a questo sito. Non raccoglie né memorizza alcuna informazione personale sui visitatori del sito.

  • Cookie
    elementor
  • Duration
    mai
  • Description

    Il tema del sito Web utilizza questo cookie. Consente al proprietario del sito Web di implementare o modificare il contenuto del sito Web in tempo reale.

Functional cookies help perform certain functionalities like sharing the content of the website on social media platforms, collecting feedback, and other third-party features.

No cookies to display.

Analytical cookies are used to understand how visitors interact with the website. These cookies help provide information on metrics such as the number of visitors, bounce rate, traffic source, etc.

  • Cookie
    _ga_*
  • Duration
    1 anno 1 mese 4 giorni
  • Description
    Google Analytics imposta questo cookie per memorizzare e contare le visualizzazioni di pagina.
  • Cookie
    _ga
  • Duration
    1 anno 1 mese 4 giorni
  • Description

    Google Analytics imposta questo cookie per calcolare i dati su visitatori, sessioni e campagne e tenere traccia dell'utilizzo del sito per il rapporto di analisi del sito. Il cookie memorizza le informazioni in modo anonimo e assegna un numero generato in modo casuale per riconoscere i visitatori unici.

  • Cookie
    _gid
  • Duration
    1 giorno
  • Description
    Google Analytics imposta questo cookie per memorizzare informazioni su come i visitatori utilizzano un sito Web creando al contempo un rapporto analitico sulle prestazioni del sito Web. Alcuni dei dati raccolti includono il numero di visitatori, la loro provenienza e le pagine che visitano in modo anonimo.
  • Cookie
    _gat_gtag_UA_*
  • Duration
    1 minuto
  • Description
    Google Analytics imposta questo cookie per memorizzare un ID utente univoco.
  • Cookie
    CONSENSO
  • Duration
    2 anni
  • Description
    YouTube imposta questo cookie tramite video di YouTube incorporati e registra dati statistici anonimi.

Performance cookies are used to understand and analyze the key performance indexes of the website which helps in delivering a better user experience for the visitors.

No cookies to display.

Advertisement cookies are used to provide visitors with customized advertisements based on the pages you visited previously and to analyze the effectiveness of the ad campaigns.

No cookies to display.

19

Aug
Facebook
Twitter
Instagram
YouTube
E-mail
EMAIL

 

web@beppegrillo.it

Il Blog di Beppe Grillo Blog ufficiale di Beppe Grillo con articoli, approfondimenti ed opinioni
PER LA TUA PUBBLICITÀ

 

pubblicita@beppegrillo.it

Menu   ≡ ╳
  • HOME
  • IO GRIDO
  • CERVELLI
  • TERRA FUTURA
  • COSE PREZIOSE
  • MOBILITA’
  • SALUTE
  • VIDEO
  • ARCHIVIO
    • 2005
    • 2006
    • 2007
    • 2008
    • 2009
    • 2010
    • 2011
    • 2012
    • 2013
    • 2014
    • 2015
    • 2016
  • CONTATTI
☰
Il Blog di Beppe Grillo
Home > SALUTE
478 views 3 min 0 Comment

Vivere all’aperto allunga la vita

beppegrillo.it - Aprile 1, 2018

É innegabile che abbiamo una naturale propensione verso la natura. Stare in mezzo al verde ci fa sentire bene e in sintonia con il mondo, e ora diverse ricerche scientifiche dimostrano che chi passa un tempo sufficiente negli spazi verdi, ha una vita più lunga e felice rispetto a chi non lo fa.

Ma quali sono i benefici della vita all’aperto?

Tutti gli spazi ricchi di verde migliorano le attività celebrali, abbassando il livello di cortisolo, l’ormone dello stress, e cambiando radicalmente il tenore fisico del corpo. Per esempio, hanno una vita lavorativa migliore, maggiore soddisfazione e minore stress, chi semplicemente ha modo di vedere aree verdi dalla finestra del proprio ufficio.

Risultati simili sono stati riscontrati in chi ha una casa con giardino o semplicemente vive nei pressi di un parco, e può quindi vedere dalla propria abitazione un po’ di verde.

Ma cosa succede davvero? Perché ci fa cosi bene?

Prima di tutto migliora la nostra salute, all’aria aperta c’è poco o zero inquinamento, e questo già basterebbe a confermare ogni teoria, ma l’Organizzazione Mondiale della Sanità e l’Istituto per la Politica Ambientale Europea confermano che negli spazi verdi riduciamo stress, miglioriamo il benessere mentale e fisico, soprattutto ha effetti immediati sulla concentrazione e sull’umore.

In pratica la natura funziona come un antidepressivo.

Chi soffre d’ansia lo sa bene. Passare del tempo all’aria aperta calma l’umore e ripristina le normali funzioni fisiche e mentali.

Ma non finisce qui.

La Scuola di Salute Pubblica di Harvard, in una ricerca del 2016, ha dimostrato che le donne che vivono in aree più verdi hanno un tasso di mortalità inferiore del 12% rispetto a quelle che vivono in un centro con poco verde. Nessuno studio finora ha misurato gli effetti sugli uomini, ma si suppone siano analoghi.

La natura migliora la concentrazione, i sensi e ci fa essere più creativi e operosi. Ci fa essere più riflessivi e ci fa dormire meglio, agendo sul nostro orologio biologico.

Negli spazi verdi riscopriamo il nostro senso della scoperta, dell’avventura. Chi per una volta ha avuto la possibilità di stare in una bellissima spiaggia poco affollata, magari in un paradiso naturale, ha sperimentato come si possa passare ore a guardare il mare, ascoltare il vento, sbirciare il mare. Non ci si annoia, anzi, ci si sente in qualche modo parte del tutto, in sintonia con l’ambiente.

In fondo da quando ci siamo evoluti, circa 6 milioni di anni fa, abbiamo passato il 98% della nostra esistenza da uomini in ambienti naturali. É quello il luogo dove abbiamo vissuto. La nostra vita cittadina è recentissima. Quindi è normale sentirsi a proprio agio in ambienti verdi, in fondo apparteniamo alla natura.

 

Tag: featured

PREVIOUS

Legame tra design urbano e obesità infantile

NEXT

Un nuovo studio dona la speranza per la perdita dell’udito
Related Post
Ottobre 14, 2020
Camminare all’interno delle cellule con la realtà virtuale
Agosto 29, 2020
Nanoparticelle contro il cancro
Febbraio 11, 2020
Hiv: una sfida che sembra non avere fine
Ottobre 27, 2019
In arrivo il farmaco che può frenare l’Alzheimer
Comments are closed.

TERRA FUTURA

Il Blog di Beppe Grillo
Gaza, uno dei conflitti più distruttivi della storia recente
Il Blog di Beppe Grillo
Hotel vietati ai bambini: vacanza o discriminazione?
Il Blog di Beppe Grillo
Chatbot, deliri e nostalgia: quando anche il calore finto diventa indispensabile
Il Blog di Beppe Grillo
L’invecchiamento può essere contagioso
Il Blog di Beppe Grillo
Quando il politico consulta ChatGPT, il caso del primo ministro svedese
Il Blog di Beppe Grillo
Matematica concreta contro matematica astratta
Il Blog di Beppe Grillo
Morire sul lavoro nel 2025
Il Blog di Beppe Grillo

CONTATTI

Per inviare messaggi, comunicati stampa, segnalazioni, richieste di interviste, denunce o lettere aperte a Beppe Grillo: web@beppegrillo.it

PUBBLICITA'

Per la tua pubblicità su questo Blog: pubblicita@beppegrillo.it
  • HOMEPAGE
  • COOKIE POLICY
  • PRIVACY POLICY
  • CONTATTI
© Copyright 2025 - Il Blog di Beppe Grillo. All Rights Reserved - Powered by happygrafic.com