Uno dei problemi principali dei pannelli solari tradizionali è che la luce solare non è costante, funzionano solo in condizioni di cielo sereno e devono essere rivolti direttamente verso il sole. Un altro grande problema è la quantità di cibo che viene sprecata, il che porta all’esaurimento della biodiversità e alla povertà alimentare. Un giovane […]
Il più grande impianto solare del mondo
Le Filippine sono destinate a un’importante espansione delle energie rinnovabili nel prossimo futuro. Il miliardario filippino, e il secondo uomo più ricco del paese, Enrique Razon, svilupperà Terra Solar Philippines, il più grande progetto di impianto di energia solare al mondo. Secondo la dichiarazione ufficiale, il mega impianto solare ospiterà 2500-3500 MW di pannelli solari […]
I fertilizzanti da rifiuti migliori di quelli chimici per la produzione agricola
di Emanuele Isonio – Ottimi sostituti dei fertilizzanti minerali, con il vantaggio sia del prezzo più basso ma soprattutto della possibilità, attraverso di loro, di valorizzare una componente fondamentale della raccolta differenziata fatta da ogni cittadino e dalle imprese. L’ultima conferma dell’utilità dei composti derivanti dalla frazione organica dei rifiuti domestici (FORSU) arriva da una sperimentazione, […]
Mamma, guarda come visito la città!
di Roberto Mancin – Il controllo di dispositivi tramite segnali elettrici del cervello non è una cosa nuova. Diversi prototipi sono stati mostrati nel corso degli anni ma esperimenti, basati su tecnologie BCI (Brain Computer Interface), realizzati a Padova e a Ferrara, indicano che anche bambini senza cerebropatie di almeno 8 anni possono pilotare robot […]
Reddito Universale: la rivoluzione sociale del XXI secolo
di Donato Anchora – Nel 2016 il mondo intero parlò di un’iniziativa popolare federale lanciata in Svizzera, che proponeva di introdurre nel Paese al centro dell’Europa il reddito di base incondizionato (RBI). La rivoluzionaria iniziativa fu rigettata dagli elettori, ma il seme del reddito di base era stato piantato. Da allora infatti il tema dell’RBI […]
Da Ue segnale chiaro: è ora di una legge sul salario minimo anche in Italia
L’intesa raggiunta stanotte a Strasburgo sul salario minimo è un fatto importante, che deve spronare l’Italia ad adottare una legge sul salario minimo entro la legislatura. Il MoVimento 5 Stelle lo dice dal 2013. Sono passati 9 anni da quando il M5S ha presentato la prima proposta di legge sul salario minimo. Ora serve uno […]
Audipress: carta stampata addio?
a cura di DataMediaHub – Questa settimana Audipress ha diffuso i dati relativi alla readership (l’insieme dei lettori di un quotidiano) della carta stampata per quanto riguarda il periodo di rilevazione I/2022. Vediamo di seguito di fare chiarezza. I dati Audipress 2022/I sono il risultato dell’indagine ufficiale che monitora in maniera continuativa le abitudini di […]
La storia della vita nelle fotografie
Traduzione del video di Frans Lanting – La natura è la mia musa ed è sempre stata la mia passione. Come fotografo del National Geographic, l’ho ritratta per molte persone. Cinque anni fa, sono partito per un viaggio personale. Volevo visualizzare la storia della vita. E’ l’impresa più difficile che abbia mai affrontato, e ci […]
Alimentazione sostenibile: grilli, larve e locuste ai bambini delle elementari
Ci sono circa 2.000 specie di insetti commestibili in tutto il mondo, molti dei quali ricchi di proteine, come larve di mosca, vermi della farina, grilli, locuste etc… Questi insetti possono offrire un’alternativa sostenibile alle proteine tradizionali presenti nella carne e nella soia. Ciò potrebbe contribuire a ridurre i 64 milioni di tonnellate di anidride […]
Trasformare i grattacieli in batterie a gravità
di Gianluca Riccio – L’energia rinnovabile è una favola, ma non ha ancora un lieto fine: non è costante e richiede lo sviluppo di sistemi di accumulo che saranno fondamentali nei prossimi decenni. E se trasformassimo i grattacieli in enormi batterie gravitazionali che immagazzinano energia rinnovabile a basso costo? L’idea è elementare: l’energia rinnovabile supplementare […]