22

Jun
Facebook
Twitter
Instagram
YouTube
E-mail
EMAIL

 

[email protected]

Il Blog di Beppe Grillo Blog ufficiale di Beppe Grillo con articoli, approfondimenti ed opinioni
PER LA TUA PUBBLICITÀ

 

[email protected]

Menu   ≡ ╳
  • HOME
  • IO GRIDO
  • CERVELLI
  • TERRA FUTURA
  • COSE PREZIOSE
  • MOBILITA’
  • SALUTE
  • VIDEO
  • ARCHIVIO
    • 2005
    • 2006
    • 2007
    • 2008
    • 2009
    • 2010
    • 2011
    • 2012
    • 2013
    • 2014
    • 2015
    • 2016
  • CONTATTI
☰
Il Blog di Beppe Grillo
Home > CERVELLI
1.031 views 6 min 0 Comment

Sacrilegio e orrore in Terrasanta

beppegrillo.it - Aprile 7, 2023

di Torquato Cardilli – La storia è piena di episodi di sacrilegi, di profanazioni dei luoghi di culto (puniti dal nostro codice penale) e di massacri,  sia come crimini individuali che di massa, rimasti come una macchia nella coscienza umana.

L’elenco è lunghissimo, ma basta citarne qualcuno perché se ne risvegli il ricordo tramandato da generazioni.

Ad esempio nel 1170 l’assassinio dell’arcivescovo Becket nella cattedrale di Canterbury, o nel 1647 la fucilazione di Masaniello nella Basilica del Carmine a Napoli, oppure più indietro nella storia la distruzione del tempio di Gerusalemme da parte dell’imperatore Tito (70 d.C.)  o delle chiese e conventi profanati durante la rivoluzione francese (1790) o la lunga notte del leninismo nell’Urss e nei paesi satelliti contro cattedrali e monasteri (1917).

In tempi più recenti si assiste spesso in varie parti del mondo a profanazioni di luoghi di culto da parte di esaltati fanatici cristiani, ortodossi, musulmani, integralisti, induisti, ebrei, atei rientranti nella categoria più generale di terroristi.

Quando però l’atto sacrilego è attribuibile ad uno Stato ed alle sue forze dell’ordine le cose cambiano radicalmente perché si tratta di una palese violazione, con valenza politica, di ogni diritto, delle regole internazionali, della Carta delle Nazioni Unite.

Se poi il delitto è commesso in un periodo sacro diventa ancor più odioso perché offende il culto custodito nel profondo di ogni anima.

Siamo nella settimana santa che celebra la Pasqua cristiana (passione di Cristo),  la Pasqua ebraica (liberazione degli ebrei dall’Egitto e la migrazione in Terrasanta), il mese sacro di Ramadan (precetto islamico in ricordo della prima rivelazione del Corano).

A Gerusalemme, città sottratta nel 637 al dominio di Bisanzio dal califfo Omar, considerata santa dagli arabi, dagli ebrei e dai cristiani, esiste la più grande concentrazione di luoghi santi, venerati da oltre 2 miliardi di fedeli.

Il punto più delicato della città è la cosiddetta spianata delle moschee,  complesso considerato sacro da tutti i musulmani, terzo in ordine di importanza dopo la Mecca e Medina con la moschea  di al Aqsa e la moschea della Roccia, costruite intorno all’anno 700, che possono ospitare fino a 10 mila persone.

Ad osservare la sacralità del luogo non sono solo i musulmani, ma anche gli ebrei perché sul lato ovest della spianata sono ancora in piedi i resti del muro del tempio distrutto da Tito e tuttora luogo di pellegrinaggio degli israeliti da ogni parte del mondo che pregano e piangono per la distruzione del tempio e la diaspora (perciò detto muro del pianto).

Anche i cristiani hanno una particolare venerazione per un sacrario poco più oltre: la via dolorosa, il monte degli Ulivi e la chiesa del Santo Sepolcro (la cui conquista diede origine a varie crociate e nel XIX secolo alla guerra di Crimea tra Russia e Impero Ottomano).

Tanto basta per considerare tutto il complesso come luogo in cui non dovrebbe essere consentito alcun uso della forza e nessun impiego di armi o strumenti di offesa.

Invece proprio il giorno della Pasqua ebraica gravi incidenti, documentati da filmati che hanno fatto il giro del mondo, hanno generato raccapriccio per la violenza e la brutalità con cui la polizia e l’esercito israeliano hanno colpito a sangue i fedeli musulmani che osservando una delle cinque preghiere del giorno non volevano sgomberare il sito per fare posto ad alcune centinaia di integralisti ebrei ortodossi che volevano appunto visitare i luoghi.

La spianata era piena di musulmani, incluse donne e bambini. Intimoriti dalla brutalità delle forze dell’ordine si sono asserragliati nella moschea di al Aqsa contando sulla inviolabilità del luogo sacro; invece la polizia vi ha fatto un’irruzione armata con bombe assordanti, lacrimogeni, proiettili di gomma e manganelli. Con inusitata violenza ha ridotto in fin di vita parecchi palestinesi (più di  200 feriti e 450 arrestati) considerati a tutti gli effetti, come scriveva Frantz Fanon “i dannati della terra”.

Per loro, vittime dell’usurpazione violenta del territorio da parte di Israele, non c’è fine al dolore, all’oppressione, al sacrificio, alla negazione della libertà e dell’indipendenza, ma solo muri, divieti,  repressione e segregazione  che dura dal 1967, con divieto di realizzare uno stato indipendente previsto dalle risoluzioni dell’ONU.

Lo stesso Segretario Generale Guterres pur avendo espresso il proprio raccapriccio è diventato una figura patetica, privo di qualsiasi capacità di intervento, nel silenzio della grande stampa, della UE e delle Cancellerie internazionali che non sono andate oltre qualche scarno comunicato per invitare le parti alla moderazione.

L’Italia non ha fiatato.

 

 

L’AUTORE

Torquato Cardilli – Laureato in Lingue e civiltà orientali e in Scienze politiche per l’Oriente. E’ stato Ambasciatore d’Italia in Albania, Tanzania, Arabia Saudita ed Angola. Ha redatto oltre 300 articoli di carattere politico ed economico pubblicati in Italia e all’estero da varie testate ed agenzie di stampa.

PREVIOUS

Carne coltivata e Cambiamento climatico

NEXT

Perché il “rinascimento nucleare” significherebbe crearsi una dipendenza energetica dalla Russia
Related Post
Agosto 27, 2020
Cina-UE-Italia: contenere l’irresponsabilità statunitense
Marzo 11, 2019
Lingue e linguaggi froufrou: Er zeppola
Giugno 5, 2020
Analfabetismo nazionale: liberi di disinformare
Maggio 4, 2023
La norma sugli occupabili: dubbi di costituzionalità
Comments are closed.

TERRA FUTURA

Il Blog di Beppe Grillo
Il Galles e il Reddito Universale: i risultati del progetto pilota
Il Blog di Beppe Grillo
ChatGPT atrofizza il cervello. Il MIT lancia l’allarme.
Il Blog di Beppe Grillo
Perché i laureati di oggi sono nei guai
Il Blog di Beppe Grillo
Elettrica, ibrida, a idrogeno: qual è davvero l’auto più pulita?
Il Blog di Beppe Grillo
TikTok e l’impatto sui giovani
Il Blog di Beppe Grillo
Non accompagnato: solo in America
Il Blog di Beppe Grillo
Bourges e il boom della difesa
Il Blog di Beppe Grillo

CONTATTI

Per inviare messaggi, comunicati stampa, segnalazioni, richieste di interviste, denunce o lettere aperte a Beppe Grillo: [email protected]

PUBBLICITA'

Per la tua pubblicità su questo Blog: [email protected]
  • HOMEPAGE
  • COOKIE POLICY
  • PRIVACY POLICY
  • CONTATTI
© Copyright 2025 - Il Blog di Beppe Grillo. All Rights Reserved - Powered by happygrafic.com