“Dopo di noi?”, una domanda senza risposta
Di seguito la lettera di Luigi Gariano, Presidente del Movimento Rivoluzione Umana. Luigi Gariano da anni si batte ardentemente per i diritti delle persone con disabilità. Ecco la sua riflessione, che condivido a pieno. Per quanto altro tempo la politica si volterà dall’altra parte? “Quando io non ci sarò più chi si prenderà cura di […]
La doppia morale sul caso Assange
Di seguito l’articolo di Bernd Pickert, pubblicato su taz.de, tradotto da Stefano Porreca, che ringraziamo. Il ministro della Giustizia Usa, Merrick Garland, ha dimestichezza con l’iniquità e l’ipocrisia politica. Le ha sperimentate entrambe sulla sua pelle. Garland fu l’uomo che nel marzo del 2016 l’allora presidente, Barack Obama, scelse per la Corte suprema degli Stati […]
Come risparmiare energia con le nostre case
di Gunter Pauli – Le smart grid, o reti intelligenti, sono realtà e presto saranno al centro delle politiche e delle soluzioni nazionali. Le reti intelligenti sono l’insieme di una rete di dati e di una rete di distribuzione elettrica in modo tale da consentire di gestire la rete elettrica in maniera “intelligente”. Il loro […]
Fusione Nucleare: un risultato scientifico importante ma rimaniamo con i piedi per terra
di Marco Bella – Anche se quello ottenuto nei laboratori della National Ignition Facility (NIF) di Livermore (California) è una pietra miliare della ricerca scientifica è improbabile che possa avere delle applicazioni pratiche. E non mi riferisco solo al futuro prossimo: quando l’umanità utilizzerà finalmente la fusione nucleare per produrre energia per farci bombe letali […]
Inflazione, una scomoda e costosa compagna di viaggio
di Torquato Cardilli – L’inflazione che sta preoccupando i lavoratori, le famiglie, le imprese, il sindacato e il Governo è un fenomeno vecchio quanto il mondo. E’ una scomoda e costosa compagna di viaggio che, da qualche millennio, segue l’uomo come un’ombra, a una certa distanza, che si allunga o si accorcia, a seconda dello […]
Verso una società cashless
di Luca Carabetta – Nel 2021 in tutto il Mondo sono stati raccolti 132 miliardi di dollari di investimenti venture capital in startup che si occupano di fintech, di innovare la finanza. Trattasi del primo settore per quantità di denaro investita, pari al 21% di tutto il mercato, in crescita del 169% rispetto al 2020. […]
Nuove tecnologie alimentari per restituire alla natura l’80% dei terreni agricoli del mondo
Ecco il problema di fondo per la conservazione a livello globale: la produzione alimentare, la biodiversità e lo stoccaggio del carbonio negli ecosistemi si contendono la stessa terra. Man mano che gli esseri umani richiedono più cibo, vengono disboscate più foreste e altri ecosistemi naturali e le fattorie si intensificano e diventano meno ospitali per […]
Proteste in Cina tra realtà, fantasie e ipocrisia
di Fabio Massimo Parenti – La scorsa settimana abbiamo saputo della diffusione di proteste in varie città cinesi contro le misure previste dalla strategia di “zero covid dinamico”. Le rigide misure anti-covid, anche a causa della moltiplicazione dei casi di infezione a livelli cui la Cina non era più abituata, hanno messo a dura prova […]
Aggregatore unico di dati e digital tax: il futuro dei giovani di oggi
di Fabio Pompei – Oggi, più o meno consapevolmente, tutti noi cediamo dati e informazioni personali, indispensabili per accedere e vivere (senza alcun costo apparente) nell’ambiente digitale. Certo, possiamo decidere anche di non farlo, ma con il risultato di rimanere esclusi dalla vita sociale moderna (saremmo in grado di vivere senza WhatsApp o un social […]