Consideriamo questa ipotetica situazione futura. Il vostro tempo prezioso, così prezioso che avete deciso di appaltare la responsabilità della gestione di casa vostra a un’azienda di servizi chiamata “Life-back” . In cambio di un compenso mensile, l’azienda vi tiene al caldo, vi nutre, vi intrattiene, si assicura che siate sempre connessi e produttivi. La vostra […]
La tecnologia non ci sta rendendo più stupidi
Ci sono molti aspetti negativi associati ai dispositivi digitali: l’uso ininterrotto o lo scrivere messaggi di testo mentre si guida così come la luce del display che inibisce il sonno. Ora, secondo un nuovo studio, possiamo essere certi che l’era digitale non ci sta rendendo più stupidi. Un team di ricercatori ha scoperto che l’era […]
La lenta ascesa del fotovoltaico
Nel marzo 1958, dalla base di Cape Canaveral fu lanciato un razzo che trasportava il satellite Vanguard 1: una piccola sfera di alluminio con un peso di 1,46 chilogrammi, il primo dispositivo a utilizzare celle fotovoltaiche in orbita. Per sicurezza, uno dei due trasmettitori del satellite era alimentato da batterie al mercurio, le quali però […]
“La disuguaglianza mina tutti i nostri obiettivi sociali e ambientali”
Come economisti e leader impegnati ad affrontare l’estrema disuguaglianza nel mondo, chiediamo alla vostra leadership di garantire che le Nazioni Unite, attraverso gli Obiettivi di sviluppo sostenibile, e la Banca mondiale sostengano nuovi obiettivi e indicatori strategici vitali, consentendo di raddoppiare gli sforzi per lotta contro le crescenti disuguaglianze estreme. Viviamo in un’epoca di disuguaglianza […]
“Io voglio parlare di energia!” di Gianni Girotto
Per la rubrica “Cose Preziose” condivido con voi il libro del nostro instancabile Gianni Girotto intitolato “Io voglio parlare di energia!”, un lavoro su tutto il lavoro svolto durante il suo mandato e su quello che resta ancora da fare per il bene della collettività per un futuro davvero green. Potete scaricare il libro gratuitamente […]
La crisi finanziaria che colpisce le persone
di Valentina Petricciuolo – Siamo tutti spaventati, ossessionati e in timorosa attesa della prossima “crisi finanziaria”! Quella travolgente, globale, distruttiva…il terrore, il “barbablù” della nostra epoca. Ne abbiamo viste di crisi. L’ultima sembra non essere mai passata e pesa ancora sulle nostre teste come una spada di Damocle che potrebbe colpirci da un momento all’altro. […]
Non esistono pasti gratis
Le turbine eoliche sono l’esempio più vistoso della ricerca di un sistema di produzione dell’energia basato sulle fonti rinnovabili. Tuttavia, sebbene sfruttino il vento, una fonte di energia priva di costi e totalmente pulita, le turbine stesse sono mere incarnazioni dei combustibili fossili. Grandi camion portano l’acciaio e altre materie prime sul sito di costruzione, […]
Il 28% dei sacchetti è illegale
di Emanuele Isonio (ReSoil) – Le bioplastiche compostabili, a partire dagli ormai famosi sacchetti per la spesa e la raccolta dell’umido, possono essere un valido aiuto per migliorare qualità e quantità della raccolta dei rifiuti organici e della loro successiva trasformazione in compost. Ma sul fronte della legalità c’è ancora molto da fare. Nonostante la […]
Una tassa sui beni di lusso
L’aumento delle emissioni di gas serra e il degrado dell’ambiente minacciano il nostro pianeta e richiedono azioni decisive per invertire la rotta. Tassare i ricchi, o almeno i prodotti che usano, potrebbe portare significativi benefici per il clima e la giustizia sociale. Lo dimostra uno studio pubblicato pochi giorni fa sulla rivista One Earth, e […]
Bard, la nuova IA di Google
È arrivata anche in Italia la nuova intelligenza artificiale di Google, Bard, accessibile a questo link. Bard è un chatbot basato sull’intelligenza artificiale generativa e sull’apprendimento automatico, sviluppato come concorrente diretto di ChatGPT creato da OpenAI. Ci viene da pensare che, a differenza di chatGPT, questa nuova intelligenza artificiale sarà molto più plasmata per i […]