14

Jun
Facebook
Twitter
Instagram
YouTube
E-mail
EMAIL

 

[email protected]

Il Blog di Beppe Grillo Blog ufficiale di Beppe Grillo con articoli, approfondimenti ed opinioni
PER LA TUA PUBBLICITÀ

 

[email protected]

Menu   ≡ ╳
  • HOME
  • IO GRIDO
  • CERVELLI
  • TERRA FUTURA
  • COSE PREZIOSE
  • MOBILITA’
  • SALUTE
  • VIDEO
  • ARCHIVIO
    • 2005
    • 2006
    • 2007
    • 2008
    • 2009
    • 2010
    • 2011
    • 2012
    • 2013
    • 2014
    • 2015
    • 2016
  • CONTATTI
☰
Il Blog di Beppe Grillo
Home > TERRA FUTURA
412 views 3 min 0 Comment

La città come miniera di materie prime

beppegrillo.it - Agosto 19, 2023

Secondo uno studio realizzato a Vienna qualche tempo fa, nella città austriaca (della grandezza di 2 volte Milano) ci sono circa 4500 kg di ferro, 340 kg di alluminio, 200 kg di rame, 40 kg di zinco e 210 kg di piombo. Pro capite, si avete capito bene, per ognuno di noi.

A questo si aggiungono circa 7.500 kg di metalli, che possono essere riciclati da ogni appartamento di circa 100 mq. Queste materie prime sono pronte per essere riciclate. Ma nessuno ne usufruisce.

Eppure siamo circondati da materie prime ovunque. Sono nelle cose e nei dispositivi che usiamo ogni giorno, nelle case in cui viviamo, nei luoghi che frequentiamo e nei veicoli che usiamo.

Ma perché è così importante? Perché l’offerta di materie prime nel mondo sta diventando sempre più scarsa e più costosa, in termini economici e, soprattutto, ambientali.

Dobbiamo pensare alla città come una miniera, come fonte di materie prime: creare l’estrazione urbana.

Perché non utilizziamo le materie prime già lavorate, di cui siamo circondati nei nostri edifici, nelle nostre attrezzature e nei veicoli?

L’estrazione urbana è più di un semplice riciclaggio. È un concetto basato su quattro pilastri, e che proprio a Vienna stanno mettendo in atto:

  • Design intelligente, che include già il riciclaggio
  • Mappe catastali delle risorse, in cui i depositi minerali creati dall’uomo sono contrassegnati come nelle mappe terrestri.
  • Metodi per trovare, valutare ed estrarre materie prime in depositi antropogenici.
  • Nuove tecnologie per il recupero di materie prime, che vengono utilizzate solo in piccole quantità e che non possono ancora essere riciclate con profitto.

Oggi un appartamento di 100 metri quadrati contiene circa 7.500 chilogrammi di metalli, che corrisponde al peso di circa 7 auto.

Sono questi i tesori che dovrebbero essere usati in futuro.

Il punto più importante però è che dobbiamo dare un senso a ciò che costruiamo, dobbiamo capire, già al momento in cui si poggia la prima pietra, cosa faremo con tutto quel materiale quando sarà usurato, rotto e non più riutilizzabile per l’uso per cui è stato concepito.

Cosa c’è dopo? Ad oggi il nulla. La discarica e poco altro.

Ma non è più pensabile inquinare così tanto per fare solo una strada o un palazzo. Possiamo fare di meglio. Abbiamo poche chance. O usare ciò che già abbiamo o inquinare sempre di più e senza senso.

A noi la scelta.

 

 

 

Photo Di Shutterstock

PREVIOUS

Congresso mondiale per il Reddito Universale

NEXT

Migliaia di microplastiche scoperte per la prima volta nel tessuto cardiaco umano
Related Post
Febbraio 21, 2019
In The Same Boat, le date delle proiezioni
Luglio 27, 2021
Trasformare vecchi pneumatici in parchi giochi
Dicembre 11, 2019
Il prezzo dei servizi gratuiti: uscire dal paradosso
Settembre 6, 2019
Al capolinea: oceani senza più pesci
Comments are closed.

TERRA FUTURA

Il Blog di Beppe Grillo
Non accompagnati: soli in America
Il Blog di Beppe Grillo
Bourges e il boom della difesa
Il Blog di Beppe Grillo
Ambulanze e intelligenza artificiale: il soccorso del futuro è già iniziato
Il Blog di Beppe Grillo
L’ascesa del consumatore solitario
Il Blog di Beppe Grillo
Il Capitalismo dell’affetto
Il Blog di Beppe Grillo
In Cina un intero quartiere viene spostato
Il Blog di Beppe Grillo
La generazione ansiosa è in tasca
Il Blog di Beppe Grillo

CONTATTI

Per inviare messaggi, comunicati stampa, segnalazioni, richieste di interviste, denunce o lettere aperte a Beppe Grillo: [email protected]

PUBBLICITA'

Per la tua pubblicità su questo Blog: [email protected]
  • HOMEPAGE
  • COOKIE POLICY
  • PRIVACY POLICY
  • CONTATTI
© Copyright 2025 - Il Blog di Beppe Grillo. All Rights Reserved - Powered by happygrafic.com