di Beppe Grillo – Quasi tutte le guerre in corso nascono da problemi territoriali e la questione della frontiera è cruciale. Israele è uno Stato e reclama frontiere sicure ma non precisa quali! Quando due popoli vicini fanno la pace, stabiliscono prima di ogni altra cosa il confine tra di loro. Ecco perché il cuore della […]
Stop traffico di cuccioli dall’Est Europa
di Paolo Bernini – Ogni anno, si stima che decine di migliaia di cuccioli vengano importati illegalmente dall’Est Europa. Acquistati a pochi euro da trafficanti senza scrupoli e poi rivenduti, anche nel nostro paese, a cifre esorbitanti. Secondo alcune organizzazioni animaliste, questo fenomeno potrebbe riguardare oltre 100.000 cuccioli. Questi animali sono spesso vittime di gravi […]
Per un’Europa di Costruttori di Pace
Anti-War Activism by Banksy di Gianluca Ferrara – In troppi ignorano la gravità della situazione internazionale e i motivi per cui si è giunti a tale condizione di crisi potenzialmente esplosiva. La sensazione è che non ci sia consapevolezza del perché siamo ormai sul baratro della Terza guerra mondiale e sarebbe auspicabile concentrare l’azione politica […]
Il Green Deal, un caduto di guerra
Non si tratta di perdere la guerra, si tratta di non perdere la pace. di Dario Tamburrano – Quando lessi per la prima volta il Green Deal dell’Unione Europea di Ursula von der Leyen, rimasi sorpreso dai suoi obiettivi ambiziosi come la transizione ecologica, l’uso efficiente delle risorse, l’energia pulita e la neutralità climatica al […]
Siamo la maggioranza!
di Danilo Della Valle – Stiamo vivendo in un’epoca in cui la povertà e le disuguaglianze crescono costantemente, paradossalmente soprattutto nei Paesi più ricchi. La politica, fino ad oggi, ha fatto ben poco per invertire questa tendenza, mancando sia di controllo sull’economia sia della volontà di affrontare il problema. In Italia, il 12% dei lavoratori […]
La mano invisibile Inc.
DAL WEB Articolo pubblicato su The Economist Sanzioni, sussidi, tariffe e altri strumenti contundenti di rivalità geopolitica e di politica industriale possono avere una logica strategica. Ma mettono a repentaglio uno dei miracoli della tecnologia moderna: la fragile catena di approvvigionamento dei semiconduttori che si estende dall’Asia orientale all’America e all’Europa, con Taiwan nel suo […]
La forma è sostanza (good news)
di Giovanna Basile – Introdotta in Italia nel 1922, la giornata internazionale della donna, dalle controverse origini storiche, da allora celebra le conquiste sociali, economiche e politiche delle donne e parallelamente ricorda le discriminazioni e le violenze di cui le stesse sono state e sono ancora oggetto in molte parti del mondo, compreso il nostro […]
Avatar Fiscali: l’IA che Sterminerà le Frodi Fiscali, e non solo!
di Fabrizio Paonessa – Immaginate un mondo dove le tasse non solo si pagano, ma si esibiscono in uno spettacolo burlesque mentre cantano l’opera. Un universo dove quelli che io chiamo “avatar fiscali” non sono solo dei noiosi burocrati digitali, ma delle versioni robotiche di Sherlock Holmes con un pizzico di cinismo. Pensate a un […]
Basta di parlare di ritorno al nucleare!
di Marco Bella – L’attuale governo sembra intenzionato a un ritorno al nucleare in Italia, anche se questo presenta tantissime incognite. Sono stato audito presso la X commissione della Camera dei Deputati (attività produttive) e ho tentato di spiegare che cosa è successo a quei paesi occidentali che hanno provato a riavviare programmi nucleari in […]
Cibi ultraprocessati. Come riconoscere ed evitare gli insospettabili nemici della nostra salute
Oggi voglio consigliarvi questo libro fantastico. Un libro di Chris Van Tulleken, che appena terminata la lettura, vi farà cambiare il vostro stile alimentare. Non male, no? Perché mangiamo roba che non è cibo… E non riusciamo a smettere? Le ricerche più all’avanguardia nel campo dell’alimentazione hanno dimostrato che il nemico della salute non è […]