Vedo una sola possibilità. Per riappropriarci dei nostri diritti naturali. Del territorio, dellacqua, dellaria, della luce, della salute, dei trasporti, dellambiente. Tutta roba nostra di cui siamo stati espropriati dai partiti. Ripartire dai Comuni. I partiti sono anacronistici. Finiti e autoreferenziali. Lontani da Vicenza e dalla Val di Susa. Lontani dagli inceneritori e dal Pm10. […]
Il conflitto d’interessi è un mestiere
Qui o si risolve il conflitto di interessi o continueremo a prenderlo in quel posto (Beppe Grillo). Eravamo rimasti a Piero Fassino che il 5 marzo 2006 dichiarava che risolvere il conflitto d’interessi non è prioritario perchè “Non dà più lavoro a nessuno”.Eravamo rimasti allo psiconano che prometteva di risolvere il problema in cento giorni, […]
Il discorso della mezza montagna
I deboli in Italia sono usati come cavie. Quello che di male può succedere, succede prima a loro. Di solito solo a loro. Sono i porcellini dIndia della nostra società. I canarini usati in miniera per evitare gli incidenti da grisou. I deboli vivono vicino agli inceneritori. I deboli sono espropriati dei loro appartamenti popolari […]
Gli amministratori del PM10
I sindaci, gli assessori, i presidenti di Regione e di Provincia ci stanno uccidendo. Lo fanno non facendo nulla. Noi moriamo. E loro pensano ai parcheggi. A Milano dove il PM10 ha ormai sostituito lossigeno e le violazioni ai limiti imposti dalla Comunità Europea sono il pane quotidiano della Morattimogliedelpetroliere. A Milano ci sono 50.000 […]
Assassinati sul lavoro
(LAVORO. Trova il tuo posto) Ho ricevuto lennesima segnalazione da parte di Marco Bazzoni, rappresentante dei lavoratori per la sicurezza. In Italia ormai il lavoro è peggio dellAids. La disoccupazione è un problema, ma in compenso ci tutela da una morte precoce. Un operaio delle Ferrovie dello Stato è stato travolto da un treno in […]
L’ora degli spioni
Ho deciso di querelare chi ha costruito un dossier su di me. Di agire contro i vermi che hanno spiato me e gli italiani negli ultimi anni. La querela è stata depositata l8 gennaio 2007 presso il tribunale di Milano a seguito delle rivelazioni denunciate da Repubblica sul fascicolo B.Grillo.Di Telecom Italia, dei suoi spioni […]
Una lettera di Gore Vidal
Gore Vidal è venuto in questi giorni in Italia e mi ha inviato una lettera per il blog. Caro Beppe,lumanità e con essa il mondo intero è a un bivio. Dobbiamo cominciare ad agire ora, perché se non cambiamo rotta vi sono buone probabilità che non ci sarà un mondo di cui preoccuparci […]
Critical Mass
Cè un movimento che va aiutato a crescere.Si chiama Critical Mass. Enato a San Francisco nel 1992. Poi si è diffuso in tutto il mondo. E’ partito anche in Italia. Dove le città più belle del mondo sono ridotte a parcheggi di Suv e a depositi di polveri sottili. Con edifici di un bel colore […]
Lomellina d’asfalto
Leftloft Lo Stato non ha soldi. Le Regioni non hanno soldi. Ma continuano a spenderli. Ed è così che nascono il debito pubblico. I tagli alla sanità. Il taglio delle pensioni.Ma se i soldi non ci sono come è possibile perseverare in opere inutili? La autostrada inutile Broni-Mortara è costata finora 100 milioni di euro […]
Un Paese a sovranità limitata
Dal 1945 lItalia è una Nazione a sovranità limitata. Dopo il piano Marshall sono arrivate le basi Nato. Più Usa che Nato. Prima cera lUrss, adesso il terrorismo islamico, domani il pericolo giallo e dopodomani sicuramente qualcosaltro. Invece di smantellare le basi, si allargano. In Italia non abbiamo le centrali nucleari. In compenso ospitiamo bombe […]