17

Jun
Facebook
Twitter
Instagram
YouTube
E-mail
EMAIL

 

[email protected]

Il Blog di Beppe Grillo Blog ufficiale di Beppe Grillo con articoli, approfondimenti ed opinioni
PER LA TUA PUBBLICITÀ

 

[email protected]

Menu   ≡ ╳
  • HOME
  • IO GRIDO
  • CERVELLI
  • TERRA FUTURA
  • COSE PREZIOSE
  • MOBILITA’
  • SALUTE
  • VIDEO
  • ARCHIVIO
    • 2005
    • 2006
    • 2007
    • 2008
    • 2009
    • 2010
    • 2011
    • 2012
    • 2013
    • 2014
    • 2015
    • 2016
  • CONTATTI
☰
Il Blog di Beppe Grillo
Home > ARCHIVIO 2007
290 views 3 min 0 Comment

Chiampa, Chiampa, Chiampa. Lèon, Lèon, Lèon.

beppegrillo.it - Aprile 20, 2007

Il Chiampa nasce a Muncalè nel ’48. E’ un bambino operoso. Fa parcheggi e tunnel con la sabbia nel cortile di casa. Un segno della sua predestinazione. In futuro costruirà il parcheggio sotterraneo di Piazza San Carlo e passerà spesso i fine settimana in Val di Susa nei cantieri della Tav con secchiello e paletta.
Incontra Mastella durante una gita scolastica a Ceppaloni, giocano a guardie e ladri con l’indulto e fanno merenda insieme. Si convince allora che il suo futuro è la politica. A 25 anni è già capogruppo del Pci a Moncalieri.
Nella sua vita, sempre operosa, fa di tutto e sempre a carico dello Stato: il consigliere comunale, il segretario provinciale, il deputato e anche il sindaco. Quest’ultima carica ha origine da una storia triste. Sostituisce infatti il sindaco di Torino morto all’improvviso. Da allora il Chiampa si presenta con la fascia nera al braccio e la caratteristica aria da funerale.
La base lo ama, ma vorrebbe vederlo lavorare almeno una volta nella vita. Alle elezioni politiche del 1994 gli operai di Mirafiori gli mandano un messaggio, votano in massa il candidato di Forza Italia Meluzzi che si presenta contro di lui. Chiamparino capisce. Invita a cena a casa sua Lunardi e dopo aver lavato i piatti rilancia l’economia piemontese e le sue fortune elettorali. Il cemento, i passanti e gli inceneritori diventano i suoi riferimenti ideologici, insieme ai cimiteri dove passa il venerdì sera in cerca d’ispirazione e a controllare le esumazioni.
Berlusconi lo nota per le sue battaglie e decide di aiutarlo proponendo Buttiglione a sindaco di Torino. Una scelta felice, Buttiglione perde rovinosamente. Il Chiampa vince con il numero della Bestia: 66,6%. Si allena a correre in montagna parlando a distanza di sicurezza con gli abitanti di Venaus che vorrebbero informarlo. Gli inceneritori lo affascinano e decide di farne la sua nuova crociata. Chiampa Chiampa Chiampa. Lèon Lèon Lèon.

Guardate il fantastico video con il Chiampa idrovalorizzato dai ragazzi del Meet up di Torino.

Ps: Domani 21/4 alle 17 parteciperò a Ivrea alla Serra a un pubblico dibattito sugli inceneritori e su Mediapolis insieme a Maurizio Pallante, consulente del Ministero dell’Ambiente, a Lega Ambente, il Fai e altre organizzazioni.

PREVIOUS

Dalla Borsa con livore

NEXT

Il proibizionismo di Internet
Related Post
Agosto 2, 2007
Uluru
Agosto 25, 2007
Ambulanze e auto blu
Novembre 21, 2007
L’informazione è la base della democrazia
Giugno 10, 2007
Il nuovo terrorismo
Comments are closed.

TERRA FUTURA

Il Blog di Beppe Grillo
Elettrica, ibrida, a idrogeno: qual è davvero l’auto più pulita?
Il Blog di Beppe Grillo
TikTok e l’impatto sui giovani
Il Blog di Beppe Grillo
Non accompagnato: solo in America
Il Blog di Beppe Grillo
Bourges e il boom della difesa
Il Blog di Beppe Grillo
Ambulanze e intelligenza artificiale: il soccorso del futuro è già iniziato
Il Blog di Beppe Grillo
L’ascesa del consumatore solitario
Il Blog di Beppe Grillo
Il Capitalismo dell’affetto
Il Blog di Beppe Grillo

CONTATTI

Per inviare messaggi, comunicati stampa, segnalazioni, richieste di interviste, denunce o lettere aperte a Beppe Grillo: [email protected]

PUBBLICITA'

Per la tua pubblicità su questo Blog: [email protected]
  • HOMEPAGE
  • COOKIE POLICY
  • PRIVACY POLICY
  • CONTATTI
© Copyright 2025 - Il Blog di Beppe Grillo. All Rights Reserved - Powered by happygrafic.com