di Sir Ken Robinson In questo momento tutte le nazioni stanno riformando la scuola pubblica per due motivi. Il primo è di ordine economico: si sta cercando di capire come istruire i ragazzi per permettere loro di svolgere un ruolo nell’economia del XXI secolo. Come potremmo farlo, visto che non siamo in grado di […]
Come la politica modella i fusi orari del mondo
Tratto da The Economist All’inizio di gennaio, a Kashgar, nell’estremo ovest della Cina, il sole non sorge prima delle dieci del mattino. Appena oltre il confine, nell’Afghanistan orientale, invece, l’alba arriva più di tre ore prima. Questo è il più grande salto orario attraverso un confine terrestre sul pianeta. La spiegazione è politica: la Cina, […]
Obiettivo Istruzione Universale
Dall’Archivio Del Blog 23 Dicembre 2019 di Beppe Grillo – Nel 2030 sarebbe bello raggiungere l’istruzione universale. Ovunque e per chiunque, finalmente senza barriere. Un sogno? “L’istruzione libera l’intelletto, sblocca l’immaginazione ed è fondamentale per il rispetto di sé e degli altri. Apre un mondo di opportunità, consente ad ognuno di noi di contribuire al […]
Sardegna 100% green? Scenario possibile entro il 2030
È possibile decarbonizzare completamente la Sardegna puntando solo sulle energie rinnovabili? Secondo un nuovo studio del Politecnico di Milano si, basterebbero 7 GW di fotovoltaico e 4 di eolico per coprire tutto il fabbisogno elettrico dell’isola con fonti rinnovabili entro il 2030. Addio carbone, addio combustibili fossili. Non è un’utopia, è un piano concreto: energia […]
Biodiversità a rischio: stiamo distruggendo la vita sul pianeta
Oltre duemila studi scientifici, analizzati in una delle più vaste sintesi mai realizzate, indicano con chiarezza un unico grande responsabile del crollo della biodiversità sul pianeta: l’essere umano. Le attività umane stanno modificando in modo radicale la vita sulla Terra, compromettendo gli equilibri ecologici in ogni angolo del globo. La sintesi, pubblicata su Nature, è […]
L’IA sta riscrivendo la medicina: la nuova età dell’oro
Potremmo essere davanti alla scoperta scientifica più rivoluzionaria del secolo. Si chiama AlphaFold, ed è un sistema sviluppato da Google DeepMind che, dal 2020, sta cambiando radicalmente il modo in cui comprendiamo la biologia. In poche parole? È un’intelligenza artificiale capace di prevedere con straordinaria precisione la struttura tridimensionale delle proteine a partire dalla loro […]
Mobilità digitale. Una rivoluzione silenziosa nell’epoca delle connessioni forti
Cosa si nasconde dietro i nostri spostamenti quotidiani? Auto elettriche, app per la mobilità, sensori intelligenti, dati in tempo reale: ci sembrano conquiste tecnologiche naturali, quasi ovvie. Ma dietro questa nuova normalità si muove una trasformazione profonda, silenziosa, che riguarda il nostro modo di vivere, lavorare, connetterci. Fabio Pressi, figura di primo piano nello sviluppo […]
Opuscolo di sopravvivenza in Italia
Un opuscolo di sopravvivenza in Italia – liberamente tratto dalla Svezia – dovrebbe fornire informazioni essenziali per affrontare le condizioni ambientali, naturali e climatiche che caratterizzano il territorio italiano, dalle aree montane alle coste, passando per le città e le campagne. Ecco cosa potrebbe includere: 1. Preparazione per le condizioni climatiche italiane Estate: Le temperature […]
Perchè tanti giovani si uniscono a bande criminali?
In Svezia da anni infuria una guerra tra bande legata al traffico di armi e droga. Le gang non si limitano a reclutare minori: fanno affidamento su di loro. Molti adolescenti, senza alternative concrete, finiscono per alimentare queste reti criminali. Sotto i 15 anni non si rischiano pene detentive, un vuoto normativo che le […]
Un’opera d’arte può finire nel nulla?
Oggi vogliamo raccontarvi una storia. Una storia di arte, di rivoluzione e di silenzi. Una storia che parte dalla Toscana, arriva a Cuba, e si dissolve nel nulla. È la storia di Nelson Salvestrini, uno scultore con oltre cinquant’anni di esperienza, e di un Che Guevara fuso nel bronzo e poi sepolto… non dalla terra, […]