Grigio è il nuovo detox digitale

In Italia, l’uso degli smartphone è diventato una parte integrante della vita quotidiana per persone di tutte le età. Secondo dati recenti, gli italiani trascorrono in media 176 minuti al giorno sul proprio smartphone, posizionandosi tra i paesi europei con il più alto tasso di utilizzo. Anche tra gli anziani, l’adozione degli smartphone è in […]

Mobilità: la trasformazione è guidata dalla società, non dalla tecnologia

La mobilità si sta evolvendo rapidamente, soprattutto in Europa, e questa trasformazione non si riflette solo nei tipi di veicoli utilizzati, ma anche nei cittadini stessi. Motivazioni, preferenze e valori sociali stanno cambiando velocemente. Innovazioni come le auto elettriche e a guida autonoma promettono di rendere i trasporti più sostenibili, efficienti e puliti. Di conseguenza, […]

“Guadagnarsi da vivere”

di Beppe Grillo 1° Maggio, Festa del Lavoro. Quel lavoro che in un anno è stato spazzato via e sostituito da codici, algoritmi, assistenti virtuali. Nel 2024 ancora ci raccontavamo che “l’IA aiuterà, non sostituirà”. Grandissima bugia. L’IA aiuta sé stessa e sostituisce noi. In silenzio, senza fare rumore, come fa l’umidità nei muri: non […]

Il futuro dietro le spalle

di Beppe Grillo In 10 secondi sono saltati 75 GW di potenza e la Spagna e il Portogallo sono rimasti senza energia elettrica. In Italia, nel 2003, ciò accadde per la caduta di un albero in Svizzera (nel 2004 intitolai proprio il mio spettacolo Blackout, si apriva su una platea buia dove portavo un candelabro […]

Il ritorno degli oracoli: come cerchiamo certezze nell’era dell’incertezza

di Isaac J.P. Barrow Gli esseri umani, di fronte all’incertezza, cercano modi per proteggere la propria vita dagli effetti potenzialmente distruttivi. Che si tratti di un istinto di sopravvivenza o di una tradizione culturale, il fatto rimane: in molte società esistono rituali pensati per gestire l’ignoto. Tra questi, l’oracolo è uno dei più celebri nell’immaginario […]

Muoiono nel silenzio: la solitudine dei caregiver

Due giorni fa, nel silenzio più totale, un uomo di 83 anni, Carlo Salsi, a Modena, ha compiuto un gesto disperato: ha ucciso la moglie, gravemente malata di demenza, e il figlio, affetto da una grave forma di autismo e costretto in carrozzina. Ma Carlo Salsi non era un mostro, era un uomo schiacciato da […]

Quando la polizia coltiva cannabis

Il 24 aprile 2025, The Economist ha pubblicato un articolo curioso e sorprendente, intitolato “Perché le forze di polizia britanniche hanno iniziato a coltivare cannabis.” Il reportage racconta una singolare iniziativa avviata dalla polizia dell’Essex, che ha deciso di coltivare cannabis all’interno di strutture controllate, con l’obiettivo di migliorare la qualità delle prove da presentare […]

Corsa agli abissi: Trump autorizza l’estrazione mineraria sui fondali oceanici

Con un ordine esecutivo firmato il 24 aprile, Donald Trump ha dato via libera all’estrazione mineraria sui fondali oceanici, puntando a garantire agli Stati Uniti una nuova fonte di minerali strategici come nichel, rame, cobalto e manganese. La decisione riguarda non solo la zona economica esclusiva americana, ma anche le acque internazionali, bypassando l’Autorità Internazionale […]

Il mondo delle formiche

di Deborah M Gordondi Studio le formiche perché mi piace pensare a come funzionano le organizzazioni, e in particolare a come le componenti semplici delle organizzazioni interagiscono per creare il comportamento dell’intera organizzazione. Le colonie di formiche sono un buon esempio di una simile organizzazione, e ce ne sono molte altre. Una è il web, […]