Informativa Privacy

Questo sito web utilizza i cookies per migliorare l'esperienza dell'utente. Continuando la navigazione l'utente acconsente a tutti i cookie in conformità con la Normativa sui Cookies. Per maggiori informazioni visualizza la Cookie Policy

Customize Consent Preferences

We use cookies to help you navigate efficiently and perform certain functions. You will find detailed information about all cookies under each consent category below.

The cookies that are categorized as "Necessary" are stored on your browser as they are essential for enabling the basic functionalities of the site. ... 

Always Active

Necessary cookies are required to enable the basic features of this site, such as providing secure log-in or adjusting your consent preferences. These cookies do not store any personally identifiable data.

  • Cookie
    cookieyes-consenso
  • Duration
    1 anno
  • Description

    CookieYes imposta questo cookie per ricordare le preferenze di consenso degli utenti in modo che le loro preferenze vengano rispettate nelle successive visite a questo sito. Non raccoglie né memorizza alcuna informazione personale sui visitatori del sito.

  • Cookie
    elementor
  • Duration
    mai
  • Description

    Il tema del sito Web utilizza questo cookie. Consente al proprietario del sito Web di implementare o modificare il contenuto del sito Web in tempo reale.

Functional cookies help perform certain functionalities like sharing the content of the website on social media platforms, collecting feedback, and other third-party features.

No cookies to display.

Analytical cookies are used to understand how visitors interact with the website. These cookies help provide information on metrics such as the number of visitors, bounce rate, traffic source, etc.

  • Cookie
    _ga_*
  • Duration
    1 anno 1 mese 4 giorni
  • Description
    Google Analytics imposta questo cookie per memorizzare e contare le visualizzazioni di pagina.
  • Cookie
    _ga
  • Duration
    1 anno 1 mese 4 giorni
  • Description

    Google Analytics imposta questo cookie per calcolare i dati su visitatori, sessioni e campagne e tenere traccia dell'utilizzo del sito per il rapporto di analisi del sito. Il cookie memorizza le informazioni in modo anonimo e assegna un numero generato in modo casuale per riconoscere i visitatori unici.

  • Cookie
    _gid
  • Duration
    1 giorno
  • Description
    Google Analytics imposta questo cookie per memorizzare informazioni su come i visitatori utilizzano un sito Web creando al contempo un rapporto analitico sulle prestazioni del sito Web. Alcuni dei dati raccolti includono il numero di visitatori, la loro provenienza e le pagine che visitano in modo anonimo.
  • Cookie
    _gat_gtag_UA_*
  • Duration
    1 minuto
  • Description
    Google Analytics imposta questo cookie per memorizzare un ID utente univoco.
  • Cookie
    CONSENSO
  • Duration
    2 anni
  • Description
    YouTube imposta questo cookie tramite video di YouTube incorporati e registra dati statistici anonimi.

Performance cookies are used to understand and analyze the key performance indexes of the website which helps in delivering a better user experience for the visitors.

No cookies to display.

Advertisement cookies are used to provide visitors with customized advertisements based on the pages you visited previously and to analyze the effectiveness of the ad campaigns.

No cookies to display.

14

May
Facebook
Twitter
Instagram
YouTube
E-mail
EMAIL

 

web@beppegrillo.it

Il Blog di Beppe Grillo Blog ufficiale di Beppe Grillo con articoli, approfondimenti ed opinioni
PER LA TUA PUBBLICITÀ

 

pubblicita@beppegrillo.it

Menu   ≡ ╳
  • HOME
  • IO GRIDO
  • CERVELLI
  • TERRA FUTURA
  • COSE PREZIOSE
  • MOBILITA’
  • SALUTE
  • VIDEO
  • ARCHIVIO
    • 2005
    • 2006
    • 2007
    • 2008
    • 2009
    • 2010
    • 2011
    • 2012
    • 2013
    • 2014
    • 2015
    • 2016
  • CONTATTI
☰
Il Blog di Beppe Grillo
Home > MOBILITA'
574 views 4 min 0 Comment

Perché la mobilità è una questione di cambiamenti climatici

beppegrillo.it - Aprile 2, 2019

Ultimamente si parla tanto di mobilità, di tecnologie, di opportunità e grandi chance per il futuro, in realtà è tutto una questione di cambiamenti climatici. O così dovrebbe essere, secondo una serie di rapporti che sono recentemente usciti.

Il punto, allora, è perché c’è ancora bisogno di parlarne? Domanda ovvia potremmo dire, ma non è così.

Quando Uber è stata lanciata, un po’ meno di un decennio fa, nessuno ha prestato attenzione al modo in cui un aumento dei conducenti nelle aree urbane avrebbe influito sulla congestione, sulle emissioni dei trasporti o sull’inquinamento atmosferico.

Poco dopo il lancio in molti chiesero all’ex CEO di Uber, Travis Kalanick, se Uber fosse ecologico e se avrebbe ridotto la proprietà della macchina. Ma le risposte che diede furono sempre qualcosa del tipo “è troppo presto per dirlo”.

Oggi Uber si sta rapidamente spostando verso la mobilità sostenibile, con investimenti per servizi di bike sharing e scooter sharing. Stefan Knupfer, ha pubblicato un rapporto sulla mobilità dipingendo uno scenario con città utopiche. Dai robo-taxi elettrici, agli scooter e biciclette condivise, alle ferrovie e agli autobus green.

Tutto questo per offrire servizi senza pari, dal 25 al 35% più economici, il 10% più veloci, il 50% più convenienti, che possono ospitare il 30% di persone in più e riducono le emissioni di gas serra dell’85%. Un sogno.

Ma Stefan Knupfer, ha anche detto che la costruzione di tali sistemi sarà “difficile”. L’investimento necessario sarà elevato e richiederà molta collaborazione con le parti interessate. Ma soprattutto sarà difficile se le città non avranno una strategia per la mobilità efficace.

Negli USA ci provano da tempo, ma senza grandi risultati. Un terzo delle città degli Stati Uniti è cresciuto senza sviluppare alcun sistema di trasporto di massa pensato per i cittadini.

Fondamentalmente, se vuoi lavorare in una grande città, hai bisogno di una macchina. E contando che presto la maggior parte delle persone vivrà nelle città (ci si aspetta megalopoli da 2-300 milioni di persone) la cosa si farà preoccupante.

Come possiamo risolvere il problema? Qualcuno ci sta pensando e la pioniera dei trasporti Robin Chase, co-fondatrice di Zipcar, Buzzcar e Veniam, ha lanciato una nuova iniziativa denominata New Urban Mobility Alliance (NUMO). NUMO promuove tecnologie condivise, elettriche, on demand e che permettono alle città di passare da città passive ad attive. Attive vuol dire: eque e prive di emissioni il più rapidamente possibile.

Ma la domanda se la nuova mobilità fornirà un trasporto sostenibile per tutti è sempre valida.

Portland ha pubblicato i risultati del suo primo test pilota di condivisione di e-scooter, e ha determinato che sì, i 2.000 scooter elettrici che la città ha messo a disposizione, spesso sostituivano brevi viaggi in auto. Circa un terzo dei residenti di Portland ha usato gli scooter della città e lo ha fatto per sostituire la propria auto o un Uber. Ora la città vuole fare il salto di qualità, ampliando il progetto.

Ma sebbene ci sia abbondanza di mezzi, quel che manca è una strategia e strumenti per poterla attuare. Ci si sta rendendo conto che la sostenibilità è qualcosa di difficile da raggiungere.

Così tutti stanno costruendo infrastrutture per la mobilità, software per condividere dati di trasporto, interfacce utente adeguate e tante altre cose che le startup e le aziende tecnologiche possono fare meglio del settore pubblico.

Sta diventando chiaro che la mobilità intelligente è uno degli obiettivi più importanti che le città devono affrontare. Per essere luoghi in cui poter vivere e per combattere l’inquinamento climatico.

Tag: featured

PREVIOUS

New York: Pedaggio per entrare a Manhattan

NEXT

Mobility Leaders Circle: la Community per la Mobilità Intelligente
Related Post
Ottobre 3, 2020
Il primo aereo passeggeri alimentato a idrogeno
Gennaio 5, 2021
Catturare CO2 e convertirla in carburante
Aprile 16, 2018
Alibaba apre al mercato delle driverless car
Febbraio 14, 2018
Sharing Mobility: la rivoluzione dell’auto
Comments are closed.

TERRA FUTURA

Il Blog di Beppe Grillo
Cina: quando il controllo sociale riscrive la famiglia
Il Blog di Beppe Grillo
La plastica che si dissolve in mare e fertilizza il terreno
Il Blog di Beppe Grillo
La rivoluzione dei robot quadrupedi
Il Blog di Beppe Grillo
Hawaii tassa i turisti per salvare il pianeta
Il Blog di Beppe Grillo
Envie, l’impresa sociale che ripara il futuro
Il Blog di Beppe Grillo
Oshikatsu: quando il fan diventa motore economico
Il Blog di Beppe Grillo
Obiettivo UE al 2050: zero morti sulle strade
Il Blog di Beppe Grillo

CONTATTI

Per inviare messaggi, comunicati stampa, segnalazioni, richieste di interviste, denunce o lettere aperte a Beppe Grillo: web@beppegrillo.it

PUBBLICITA'

Per la tua pubblicità su questo Blog: pubblicita@beppegrillo.it
  • HOMEPAGE
  • COOKIE POLICY
  • PRIVACY POLICY
  • CONTATTI
© Copyright 2025 - Il Blog di Beppe Grillo. All Rights Reserved - Powered by happygrafic.com