Informativa Privacy

Questo sito web utilizza i cookies per migliorare l'esperienza dell'utente. Continuando la navigazione l'utente acconsente a tutti i cookie in conformità con la Normativa sui Cookies. Per maggiori informazioni visualizza la Cookie Policy

Customize Consent Preferences

We use cookies to help you navigate efficiently and perform certain functions. You will find detailed information about all cookies under each consent category below.

The cookies that are categorized as "Necessary" are stored on your browser as they are essential for enabling the basic functionalities of the site. ... 

Always Active

Necessary cookies are required to enable the basic features of this site, such as providing secure log-in or adjusting your consent preferences. These cookies do not store any personally identifiable data.

  • Cookie
    cookieyes-consenso
  • Duration
    1 anno
  • Description

    CookieYes imposta questo cookie per ricordare le preferenze di consenso degli utenti in modo che le loro preferenze vengano rispettate nelle successive visite a questo sito. Non raccoglie né memorizza alcuna informazione personale sui visitatori del sito.

  • Cookie
    elementor
  • Duration
    mai
  • Description

    Il tema del sito Web utilizza questo cookie. Consente al proprietario del sito Web di implementare o modificare il contenuto del sito Web in tempo reale.

Functional cookies help perform certain functionalities like sharing the content of the website on social media platforms, collecting feedback, and other third-party features.

No cookies to display.

Analytical cookies are used to understand how visitors interact with the website. These cookies help provide information on metrics such as the number of visitors, bounce rate, traffic source, etc.

  • Cookie
    _ga_*
  • Duration
    1 anno 1 mese 4 giorni
  • Description
    Google Analytics imposta questo cookie per memorizzare e contare le visualizzazioni di pagina.
  • Cookie
    _ga
  • Duration
    1 anno 1 mese 4 giorni
  • Description

    Google Analytics imposta questo cookie per calcolare i dati su visitatori, sessioni e campagne e tenere traccia dell'utilizzo del sito per il rapporto di analisi del sito. Il cookie memorizza le informazioni in modo anonimo e assegna un numero generato in modo casuale per riconoscere i visitatori unici.

  • Cookie
    _gid
  • Duration
    1 giorno
  • Description
    Google Analytics imposta questo cookie per memorizzare informazioni su come i visitatori utilizzano un sito Web creando al contempo un rapporto analitico sulle prestazioni del sito Web. Alcuni dei dati raccolti includono il numero di visitatori, la loro provenienza e le pagine che visitano in modo anonimo.
  • Cookie
    _gat_gtag_UA_*
  • Duration
    1 minuto
  • Description
    Google Analytics imposta questo cookie per memorizzare un ID utente univoco.
  • Cookie
    CONSENSO
  • Duration
    2 anni
  • Description
    YouTube imposta questo cookie tramite video di YouTube incorporati e registra dati statistici anonimi.

Performance cookies are used to understand and analyze the key performance indexes of the website which helps in delivering a better user experience for the visitors.

No cookies to display.

Advertisement cookies are used to provide visitors with customized advertisements based on the pages you visited previously and to analyze the effectiveness of the ad campaigns.

No cookies to display.

08

Aug
Facebook
Twitter
Instagram
YouTube
E-mail
EMAIL

 

web@beppegrillo.it

Il Blog di Beppe Grillo Blog ufficiale di Beppe Grillo con articoli, approfondimenti ed opinioni
PER LA TUA PUBBLICITÀ

 

pubblicita@beppegrillo.it

Menu   ≡ ╳
  • HOME
  • IO GRIDO
  • CERVELLI
  • TERRA FUTURA
  • COSE PREZIOSE
  • MOBILITA’
  • SALUTE
  • VIDEO
  • ARCHIVIO
    • 2005
    • 2006
    • 2007
    • 2008
    • 2009
    • 2010
    • 2011
    • 2012
    • 2013
    • 2014
    • 2015
    • 2016
  • CONTATTI
☰
Il Blog di Beppe Grillo
Home > CERVELLI
555 views 4 min 0 Comment

Perchè è sbagliato monitorare i propri figli

beppegrillo.it - Maggio 30, 2019

di J. M. Reynolds – L’uso di tecnologie di localizzazione e sorveglianza personale è aumentato considerevolmente nell’ultimo decennio. Attualmente ci sono applicazioni per controllare gli spostamenti, la salute, l’attenzione, il sonno, la dieta e anche l’attività sessuale delle persone.

Alcuni dei problemi più spinosi sono quelli posti da app progettate per tracciare le altre persone, come quelle create per sorvegliare i propri figli. Ad esempio, alcuni consentono specificamente ai genitori di controllare la posizione GPS del proprio bambino, chi chiama, quali messaggi di testo scrive, quali applicazioni usa, cosa vede su Internet e i numeri di telefono dei contatti.

Sono un bioeticista specializzato nell’etica delle nuove tecnologie e, in quanto tale, sono preoccupato che queste tecnologie di monitoraggio trasformino la genitorialità in vigilanza.

Queste sono le ragioni della mia preoccupazione:

1. Le aziende utilizzano il monitoraggio per ottenere benefici

Il primo ha a che fare con i miei dubbi sulla tecnologia stessa. Le app di localizzazione non sono progettate principalmente per proteggere i bambini o aiutare i genitori, ma con l’obiettivo di raccogliere grandi quantità di informazioni da vendere ad altre società. Un rapporto del 2017 ha affermato che, nel 2022, solo le tecnologie di monitoraggio della salute raggiungeranno un reddito lordo di 71.900 milioni di dollari. Per ottenere il maggior numero possibile di dati, le applicazioni cercano di utilizzarli costantemente. Per questo usano notifiche automatiche, oltre ad altre tecniche di progettazione. Spesso questi dati vengono venduti ad altre società, incluse le agenzie pubblicitarie e quelle dedicate all’organizzazione di campagne politiche. Lo scopo principale di questi programmi non è il benessere delle persone, ma l’acquisizione di dati e quindi benefici per le aziende. Quando i genitori seguono i loro figli, aiutano le aziende a ottenere il massimo dai profitti. Se l’informazione su un bambino perde la sua privacy e va nelle mani sbagliate, il bambino potrebbe essere in pericolo.

2. Il rischio di perdita di dati privati

Ci sono inoltre rischi importanti per la privacy. Uno studio condotto nel 2014 dalla società di sicurezza Symantec ha rilevato che anche i dispositivi apparentemente non rintracciabili possono essere rintracciati senza la necessità di una connessione poiché le loro funzioni di protezione della privacy sono insufficienti. Nello stesso anno, un altro studio condotto da esperti informatici dell’Università dell’Illinois a Urbana-Champaign ha rivelato, ad esempio, che molte applicazioni mobili Android per il controllo sanitario inviano informazioni non crittografate (non nascoste) su Internet. Quasi tutti tracciano la posizione dell’utente. Le informazioni relative alla posizione di una persona possono rivelare informazioni preziose su di essa. Nel caso di bambini, chiunque potrebbero usare molto facilmente i loro dati di tracciamento.

3. Possono causare una perdita di fiducia

Un altro motivo di preoccupazione è il rischio di perdere la fiducia nei genitori. Gli scienziati sociali hanno dimostrato che la fiducia è fondamentale nelle relazioni, comprese le relazioni genitori-figli. È un elemento necessario per lo sviluppo del bimbo e il suo senso di sicurezza, componente chiave della fiducia. Uno studio del 2019 mostra che il monitoraggio di un bambino può minare i sentimenti di fiducia e attaccamento.

Prima quindi di compiere qualche azione di “spionaggio” nei riguardi dei vostri figli, pensateci due volte… La fiducia ripaga sempre.

Traduzione dell’articolo apparso su El Pais

 

Tag: featured

PREVIOUS

Cosa vuol dire Ecologico?

NEXT

L’ambiente è la chiave di volta lavorativa, economica e sociale
Related Post
Marzo 8, 2021
Yuval Noah Harari: Lezioni da un anno di Covid
Marzo 6, 2019
Come sarà il lavoro del futuro?
Aprile 4, 2020
L’economia deve ripartire pensando al benessere, non alla crescita
Dicembre 22, 2020
Rete unica e sicurezza nazionale
Comments are closed.

TERRA FUTURA

Il Blog di Beppe Grillo
Quando il politico consulta ChatGPT, il caso del primo ministro svedese
Il Blog di Beppe Grillo
Matematica concreta contro matematica astratta
Il Blog di Beppe Grillo
Morire sul lavoro nel 2025
Il Blog di Beppe Grillo
Il conto alla rovescia su salute e plastica
Il Blog di Beppe Grillo
Scarti di gamberetti per una elettronica più sostenibile
Il Blog di Beppe Grillo
Perché abbiamo bisogno del diritto a non essere manipolati
Il Blog di Beppe Grillo
USA: 1 adolescente su 3 si affida all’IA più che agli amici per supporto emotivo
Il Blog di Beppe Grillo

CONTATTI

Per inviare messaggi, comunicati stampa, segnalazioni, richieste di interviste, denunce o lettere aperte a Beppe Grillo: web@beppegrillo.it

PUBBLICITA'

Per la tua pubblicità su questo Blog: pubblicita@beppegrillo.it
  • HOMEPAGE
  • COOKIE POLICY
  • PRIVACY POLICY
  • CONTATTI
© Copyright 2025 - Il Blog di Beppe Grillo. All Rights Reserved - Powered by happygrafic.com