2nd

Oct
Facebook
Twitter
Instagram
YouTube
E-mail
EMAIL

 

[email protected]

Il Blog di Beppe Grillo Blog ufficiale di Beppe Grillo con articoli, approfondimenti ed opinioni
PER LA TUA PUBBLICITÀ

 

[email protected]

Menu   ≡ ╳
  • HOME
  • IO GRIDO
  • CERVELLI
  • TERRA FUTURA
  • COSE PREZIOSE
  • MOBILITA’
  • SALUTE
  • VIDEO
  • ARCHIVIO
    • 2005
    • 2006
    • 2007
    • 2008
    • 2009
    • 2010
    • 2011
    • 2012
    • 2013
    • 2014
    • 2015
    • 2016
  • CONTATTI
☰
Il Blog di Beppe Grillo
Home > CERVELLI
179 views 6 mins 0 Comment

L’ambiente è la chiave di volta lavorativa, economica e sociale

beppegrillo.it - Maggio 31, 2019

di Paolo Ermani – Se l’ambiente fosse un problema marginale, solo un costo o un intralcio per la prosperità, un paese come la Germania avrebbe come secondo partito i verdi in costante ascesa?

Gente pragmatica i tedeschi, che difficilmente lascia qualcosa al caso. E se la quarta potenza mondiale, decide di virare sull’ambiente forse è il caso di domandarsi come mai. In Germania sanno perfettamente (come ormai tutto il mondo) che stiamo andando verso la catastrofe climatica e la scelta è obbligata, quindi prima si prendono provvedimenti e meno costi e maggiori probabilità di sopravvivenza ci sono.

Puntare sull’ambiente ha inoltre innumerevoli vantaggi, più di ogni altro tema, elenchiamone alcuni: significa fare formazione capillare in ogni settore, privato e pubblico e quindi aumentare automaticamente la coscienza civica delle persone. Significa la salvaguardia e conoscenza del proprio territorio, significa preservare la vera ricchezza cioè ad esempio la biodiversità, il numero di alberi e di terra fertile disponibile. Significa ridurre drasticamente l’inquinamento che è arrivato a livelli insostenibili e di conseguenza ridurre le spese mediche per curarsi. Significa risparmiare energia e acqua, significa ridurre gli sprechi di qualsiasi cosa, significa riavvicinarsi alla natura e rallentare dai ritmi pazzeschi che una civiltà frenetica destinata all’estinzione ci vuole imporre.

Significa fare dei lavori che prendono in considerazione gli altri e la natura e questo crea un ambiente sano e migliora la società.

Significa prendersi cura del territorio e per esempio ritornare a popolare tantissime zone semi abbandonate in posti meravigliosi laddove le persone sono andate via per inseguire un modello che si sta dimostrando fallimentare.

Significa puntare sulle nostre eccellenze paesaggistiche, locali, gastronomiche, cioè puntare alla qualità che è il vanto della nostra alimentazione conosciuta in tutto il mondo.

Significa creare occupazione, aumentare la resilienza del nostro paese e l’autosufficienza alimentare ed energetica, riducendo tutti gli assurdi costi che ha comprare energia e alimenti da chissà dove e da chissà chi, alimenti ed energia che possiamo anche autoprodurci.

Significa arricchire la popolazione, perché quando si riducono sprechi e costi, in tasca rimane di più. Significa fare lavorare l’edilizia per un grande piano di ristrutturazione energetica e l’imprenditoria in generale per la creazione di tutte quelle tecnologie che ci rendono sempre più indipendenti.

Significa che in un futuro in cui scarseggeranno le risorse bisogna produrre beni durevoli e soprattutto riciclabili in ogni componente fin nei minimi particolari, laddove come in natura il concetto di rifiuto non esista più. Significa ridare importanza e valore all’artigianato che è un nostro patrimonio inestimabile.

Significa evitare che milioni di profughi climatici siano costretti ad andare via dalle loro terre.

Tutto ciò non solo crea benefici da ogni punto di vista ma si ripaga da sé con i costi evitati in energia, sprechi e produzioni dannose creando danni che vanno a scapito di tutti e che tutti paghiamo.

Gli interventi da fare sono così tanti che eliminerebbero totalmente la disoccupazione. In posti dove ci sia un lavoro sensato, a favore degli altri e dell’ambiente, dove ci sia cibo sano, aria sana, acqua sana, energia sana, relazioni sane, si vive meglio e più in sicurezza perché si ricostruiscono i legami di comunità andati perduti.

Per fare tutto ciò ci vuole un grande piano di rinascita ambientale che coinvolga ogni settore: agricoltura, economia, lavoro, alimentazione, salute, educazione e costruire un futuro degno di questo nome, un futuro per tutti in tutto il mondo.

E’ finita l’epoca in cui si pensava che l’ambiente fosse solo la protezione delle foche monache o un costo. L’ambiente ora è l’unica partita da giocare perché come dice Greta Thunberg, se la nostra casa è in fiamme non c’è niente di più urgente da fare che intervenire.

 

L’AUTORE

Paolo Ermani – Scrittore, formatore, consulente energetico, ideatore di progetti innovativi in ambito lavorativo e ambientale. Da metà degli anni ottanta si occupa di ambiente, energie rinnovabili, risparmio energetico e idrico, uso razionale dell’energia, tecnologie appropriate a cui poi ha aggiunto tematiche relative agli stili di vita, all’economia, il lavoro, l’alimentazione, l’agricoltura, la facilitazione. Ha lavorato e si è formato nei più importanti centri europei per le tecnologie alternative. Fra le centinaia di iniziative che ha realizzato è tra i fondatori dell’associazione Paea, del giornale web Il Cambiamento e del progetto sul lavoro Ufficio di Scollocamento. E’ autore dei libri: Pensare come le montagne (scritto con Valerio Pignatta), Ufficio di Scollocamento (scritto con Simone Perotti), Solo la crisi ci può salvare (scritto con Andrea Strozzi).

http://www.ilcambiamento.it/autori/paolo_ermani

 

Tag: featured

PRECEDENTE

Perchè è sbagliato monitorare i propri figli

SUCCESSIVO

CBD della Cannabis: un mercato di enorme valore
Altri articoli
Aprile 4, 2020
Gli effetti dell’inquinamento sul nostro cervello
Agosto 28, 2023
L’Italia è incurabile?
Maggio 22, 2023
Perchè la decrescita è la sola strategia che può limitare gli effetti del cambiamento climatico
Ottobre 4, 2018
L’agricoltura può crescere e allo stesso tempo rallentare il cambiamento climatico
Comments are closed.

Cervelli

Il Blog di Beppe Grillo
L’intelligenza artificiale porterà a un neo-feudalesimo privato?
Il Blog di Beppe Grillo
Un mare da salvaguardare
Il Blog di Beppe Grillo
Il futuro dell’edilizia: edifici viventi

Terra Futura

Il Blog di Beppe Grillo
Il rivestimento per le case che si ispira al camaleonte
Il Blog di Beppe Grillo
Un software contro il riciclaggio di denaro
Il Blog di Beppe Grillo
Tax the rich: tassare i grandi patrimoni per finanziare la transizione ecologica e sociale
Il Blog di Beppe Grillo

CONTATTI

Per inviare messaggi, comunicati stampa, segnalazioni, richieste di interviste, denunce o lettere aperte a Beppe Grillo: [email protected]

BEPPEGRILLO.IT

PUBBLICITA'

Per la tua pubblicità su questo Blog: [email protected]
  • HOMEPAGE
  • COOKIE POLICY
  • PRIVACY POLICY
  • CONTATTI
© Copyright 2023 - Il Blog di Beppe Grillo. All Rights Reserved - Powered by happygrafic.com