Informativa Privacy

Questo sito web utilizza i cookies per migliorare l'esperienza dell'utente. Continuando la navigazione l'utente acconsente a tutti i cookie in conformità con la Normativa sui Cookies. Per maggiori informazioni visualizza la Cookie Policy

Customize Consent Preferences

We use cookies to help you navigate efficiently and perform certain functions. You will find detailed information about all cookies under each consent category below.

The cookies that are categorized as "Necessary" are stored on your browser as they are essential for enabling the basic functionalities of the site. ... 

Always Active

Necessary cookies are required to enable the basic features of this site, such as providing secure log-in or adjusting your consent preferences. These cookies do not store any personally identifiable data.

  • Cookie
    cookieyes-consenso
  • Duration
    1 anno
  • Description

    CookieYes imposta questo cookie per ricordare le preferenze di consenso degli utenti in modo che le loro preferenze vengano rispettate nelle successive visite a questo sito. Non raccoglie né memorizza alcuna informazione personale sui visitatori del sito.

  • Cookie
    elementor
  • Duration
    mai
  • Description

    Il tema del sito Web utilizza questo cookie. Consente al proprietario del sito Web di implementare o modificare il contenuto del sito Web in tempo reale.

Functional cookies help perform certain functionalities like sharing the content of the website on social media platforms, collecting feedback, and other third-party features.

No cookies to display.

Analytical cookies are used to understand how visitors interact with the website. These cookies help provide information on metrics such as the number of visitors, bounce rate, traffic source, etc.

  • Cookie
    _ga_*
  • Duration
    1 anno 1 mese 4 giorni
  • Description
    Google Analytics imposta questo cookie per memorizzare e contare le visualizzazioni di pagina.
  • Cookie
    _ga
  • Duration
    1 anno 1 mese 4 giorni
  • Description

    Google Analytics imposta questo cookie per calcolare i dati su visitatori, sessioni e campagne e tenere traccia dell'utilizzo del sito per il rapporto di analisi del sito. Il cookie memorizza le informazioni in modo anonimo e assegna un numero generato in modo casuale per riconoscere i visitatori unici.

  • Cookie
    _gid
  • Duration
    1 giorno
  • Description
    Google Analytics imposta questo cookie per memorizzare informazioni su come i visitatori utilizzano un sito Web creando al contempo un rapporto analitico sulle prestazioni del sito Web. Alcuni dei dati raccolti includono il numero di visitatori, la loro provenienza e le pagine che visitano in modo anonimo.
  • Cookie
    _gat_gtag_UA_*
  • Duration
    1 minuto
  • Description
    Google Analytics imposta questo cookie per memorizzare un ID utente univoco.
  • Cookie
    CONSENSO
  • Duration
    2 anni
  • Description
    YouTube imposta questo cookie tramite video di YouTube incorporati e registra dati statistici anonimi.

Performance cookies are used to understand and analyze the key performance indexes of the website which helps in delivering a better user experience for the visitors.

No cookies to display.

Advertisement cookies are used to provide visitors with customized advertisements based on the pages you visited previously and to analyze the effectiveness of the ad campaigns.

No cookies to display.

15

Aug
Facebook
Twitter
Instagram
YouTube
E-mail
EMAIL

 

web@beppegrillo.it

Il Blog di Beppe Grillo Blog ufficiale di Beppe Grillo con articoli, approfondimenti ed opinioni
PER LA TUA PUBBLICITÀ

 

pubblicita@beppegrillo.it

Menu   ≡ ╳
  • HOME
  • IO GRIDO
  • CERVELLI
  • TERRA FUTURA
  • COSE PREZIOSE
  • MOBILITA’
  • SALUTE
  • VIDEO
  • ARCHIVIO
    • 2005
    • 2006
    • 2007
    • 2008
    • 2009
    • 2010
    • 2011
    • 2012
    • 2013
    • 2014
    • 2015
    • 2016
  • CONTATTI
☰
Il Blog di Beppe Grillo
Home > PILLOLE
478 views 5 min 0 Comment

Migliaia di app per bambini potrebbero violare la loro privacy

beppegrillo.it - Aprile 26, 2018

Migliaia di app e giochi , tra i più popolari, nel Google Play Store, violano la legge sulla protezione della privacy, monitorando illegalmente le abitudini di utilizzo dei bambini. E’ quello che rileva uno studio internazionale su larga scala a firma di Narseo Vallina-Rodriguez, ricercatore presso l’ IMDEA Networks Institute di Madrid e l’ ICSI , l’International Computer Science Institute dell’Università della California, Berkeley (USA).

Il gruppo di ricerca ha analizzato 5.855 app per bambini e ha rilevato che il 57% potrebbe violare la legge sulla protezione della privacy online dei minori, negli Stati Uniti. Migliaia di app raccolgono e condividono con terze parti dati personali di minori di 13 anni, senza il consenso dei genitori.

Secondo l’autore dello studio, Vallina-Rodriguez, il 28% di queste app accede a dati riservati e il 73% trasmette dati confidenziali su Internet. Tra le app analizzate, il 4,8% ha presentato “violazioni evidenti quando le app condividono la posizione o le informazioni di contatto senza consenso”, il 40% condivide le informazioni personali senza applicare ragionevoli misure di sicurezza, il 18% condivide codici identificativi (come IMEI di un telefono cellulare) e il 39% “non sembra prendere misure sufficienti per proteggere la privacy dei bambini”.

Inoltre, molte di queste app utilizzano servizi forniti da terze parti, i cui termini di servizio vietano il loro utilizzo per app destinate ai minori. Pertanto, le app che incorporano il software di tracciamento fornito da questi servizi potrebbero violare la privacy. Un esempio di tali terze parti, tra le tante menzionate dallo studio, è il servizio Crashlytics di proprietà di Alphabet (la società madre multinazionale di Google).

Ciascuna delle app studiate è stata installata, in media, oltre 750.000 volte, il che significa che potrebbero essere potenzialmente utilizzate da milioni di dispositivi su scala globale. Tra le app analizzate ci sono alcuni giochi molto popolari come Disney’s Where’s My Water? e Minion Rush di Gameloft, oltre a Duolingo, un’app per l’apprendimento delle lingue. Disney, Gameloft e Google hanno affermato, a seguito di questo studio, che la protezione dei diritti dei bambini è di grande importanza per loro e si sono impegnati a indagare ulteriormente.

Questi risultati vengono alla luce in un momento in cui Facebook, un altro gigante della Silicon Valley, con un interesse cruciale nel settore della pubblicità digitale, è al centro delle agenzie internazionali di protezione dei dati per il filtraggio illegale di informazioni da 87 milioni di americani, a Cambridge Analytica.

Alla fine di maggio l’Unione europea metterà in funzione la nuova legislazione per la regolamentazione della privacy su Internet. Questa legge ha lo scopo di affrontare e controllare l’uso fraudolento della grande quantità di dati personali che scorre attraverso la rete, un mercato in voga per comprare e vendere dati, sconosciuto al consumatore.

Tuttavia, secondo Vallina-Rodriguez, “ad oggi, i tentativi di regolamentazione sembrano aver avuto scarso effetto nel frenare queste pratiche: ci sono ancora innumerevoli esempi di giochi e app per bambini che utilizzano servizi di terzi che raccolgono dati di tracciamento senza il consenso dei genitori. Ad esempio, il programma DFF (Designated for Families) di Google richiede che gli sviluppatori di app per bambini siano conformi alla legge ma, come mostrano i nostri risultati, non sembra esserci alcuna (o solo limitata) applicazione della legge poiché non viene applicata “. Inoltre, l’analisi delle app certificate come “sicure” dal programma Safe Harbor della Federal Trade Commission (FTC) degli Stati Uniti non ha prodotto risultati migliori. La maggior parte stava ancora violando la legge, nonostante la certificazione ottenuta.

I risultati di questo studio aggravano la scottante preoccupazione per la mancanza di trasparenza delle aziende alle quali, ogni giorno, adulti e minori, genitori e figli, affidano informazioni altamente sensibili. “Sulla base dei nostri dati, non è chiaro che l’autoregolamentazione del settore abbia portato a standard di privacy più elevati, alcuni dei nostri dati suggeriscono il contrario, quindi l’autoregolamentazione del settore sembra essere inefficace”.

Tag: featured

PREVIOUS

La Strage degli Squali: al collasso l’intero ecosistema

NEXT

Un egoista non guarda al futuro del mondo
Related Post
Novembre 22, 2018
Una casa fatta ad arte contro il cyberbullismo
Dicembre 10, 2018
70° anniversario della Dichiarazione Universale dei Diritti Umani
Giugno 2, 2019
Dubai: la prima città al mondo senza carta
Aprile 3, 2018
Scuola: gli orari delle lezioni sono innaturali, fanno male ai ragazzi
Comments are closed.

TERRA FUTURA

Il Blog di Beppe Grillo
Chatbot, deliri e nostalgia: quando anche il calore finto diventa indispensabile
Il Blog di Beppe Grillo
L’invecchiamento può essere contagioso
Il Blog di Beppe Grillo
Quando il politico consulta ChatGPT, il caso del primo ministro svedese
Il Blog di Beppe Grillo
Matematica concreta contro matematica astratta
Il Blog di Beppe Grillo
Morire sul lavoro nel 2025
Il Blog di Beppe Grillo
Il conto alla rovescia su salute e plastica
Il Blog di Beppe Grillo
Scarti di gamberetti per una elettronica più sostenibile
Il Blog di Beppe Grillo

CONTATTI

Per inviare messaggi, comunicati stampa, segnalazioni, richieste di interviste, denunce o lettere aperte a Beppe Grillo: web@beppegrillo.it

PUBBLICITA'

Per la tua pubblicità su questo Blog: pubblicita@beppegrillo.it
  • HOMEPAGE
  • COOKIE POLICY
  • PRIVACY POLICY
  • CONTATTI
© Copyright 2025 - Il Blog di Beppe Grillo. All Rights Reserved - Powered by happygrafic.com