24

May
Facebook
Twitter
Instagram
YouTube
E-mail
EMAIL

 

[email protected]

Il Blog di Beppe Grillo Blog ufficiale di Beppe Grillo con articoli, approfondimenti ed opinioni
PER LA TUA PUBBLICITÀ

 

[email protected]

Menu   ≡ ╳
  • HOME
  • IO GRIDO
  • CERVELLI
  • TERRA FUTURA
  • COSE PREZIOSE
  • MOBILITA’
  • SALUTE
  • VIDEO
  • ARCHIVIO
    • 2005
    • 2006
    • 2007
    • 2008
    • 2009
    • 2010
    • 2011
    • 2012
    • 2013
    • 2014
    • 2015
    • 2016
  • CONTATTI
☰
Il Blog di Beppe Grillo
Home > TERRA FUTURA
658 views 4 min 0 Comment

La Strage degli Squali: al collasso l’intero ecosistema

beppegrillo.it - Aprile 26, 2018

Gli squali sono presenti sulla terra da circa 400 milioni di anni. Parliamo di predatori che si sono adattati straordinariamente all’ecosistema marino, in cui occupano un ruolo importantissimo: sono tra le specie che garantiscono la stabilità di tutto l’ecosistema, essendo ai vertici della catena alimentare.

Questo cosa significa?

Come succede a predatori come lupi, leoni e coccodrilli, gli squali limitano la crescita del numero di altre specie, mantenendo cosi l’equilibrio fra le diverse forme di vita.

Gli squali non avevano mai avuto rivali in grado di impensierirli. Oggi sono tra le specie più minacciate, soprattutto a causa della pesca intensiva, il degrado degli habitat marini e i cambiamenti climatici.

Ogni anno nel mondo ne vengono uccisi circa 100 milioni. Lo rivela uno studio dell’Università canadese Dalhousie University di Halifax, che evidenzia come queste cifre non siano compatibili con la possibilità di mantenere stabili le popolazioni di pesci

In pratica ogni anno vengono uccisi il 7-8% del totale di tutti gli squali. Qualunque percentuale superiore al 4,9% annui rappresenta una minaccia per la sopravvivenza a lungo termine di qualsiasi specie, soprattutto per gli squali che hanno tempi di riproduzione e crescita piuttosto lunghi.

In Europa il 7,5% delle specie di pesci marini europei è a rischio di estinzione come conferma il rapporto appena pubblicato dalla IUCN (Unione Mondiale per la Conservazione della Natura) e dalla Commissione Europea. Il dato più allarmante riguarda gli squali, razze e chimere. Il 40,4% sono ad altissimo rischio di estinzione.

A cosa è dovuto questo massacro?

In parte alla pesca accidentale, ma la causa primaria è della pratica illegale del “finning”, ovvero la rimozione delle pinne. Pratica che è aumentata vertiginosamente dagli anni 90 per rispondere alla crescente domanda di zuppa di pinne di squalo, considerata una prelibatezza in varie zone dell’Asia.

Per gli asiatici è al pari del tartufo o del caviale, tanto che una ciotola di zuppa può arrivare a costare persino 60-70 euro.

Anche se la caccia ad alcune specie di squalo è consentita, il “finning” illegale avviene quando i pescatori rimuovono le pinne dagli squali vivi e poi li rigettano in mare agonizzanti e senza dichiararne la cattura una volta tornati in porto per evitare di superare le quote di pesca consentite.

Ma c’è forse qualcosa di più atroce.

I numeri di cui stiamo parlando sono incredibili considerando la biologia di queste specie. Ma, la cifra 100 milioni è una stima per difetto: potrebbero in realtà essere più di 270 milloni gli squali uccisi ogni anno.

Sfortunatamente ad oggi non esiste alcun limite al numero di animali che possono essere uccisi in mare aperto, quindi quest’attività continua indisturbata.

Oltre alla pesca intensiva e al finning, c’è da considerare l’inquinamento delle acque e l’odio atavico degli esseri umani verso queste splendide creature marine.

Sono molte le associazioni e le figure che si stanno muovendo per proteggere questi animali. Come la biologa marina istruttrice subacquea Ocean Ramsey, da sempre impegnata nella salvaguardia dell’eco sistema marino e nella lotta all’inquinamento, cerca di spiegare al mondo che gli squali non sono i mostri che tutti vogliamo credere.

Proteggere questi animali vuol dire tutelare la stabilità di tutto l’oceano. L’uomo da tempo sta distruggendo tutti gli equilibri che lo hanno fatto sopravvivere fino ad oggi e che hanno creato questo splendido pianeta.

L’estinzione degli squali potrebbe innescare contraccolpi a valanga di cui non si conoscono, ne si possono prevedere gli effetti. Ma possiamo immaginare che la proliferazione senza controllo di molte specie di pesci comporterebbe l’estinzione di altre specie, che oggi sopravvivono perché il loro nemico naturale è in esiguo numero, si potrebbe poi distruggere la flora marina. Le specie che ne soffrirebbero sarebbe molte, tra cui l’uomo.

Tag: featured

PREVIOUS

Il Cibo stampato in 3-D potrebbe cambiare il modo in cui mangiamo

NEXT

Migliaia di app per bambini potrebbero violare la loro privacy
Related Post
Dicembre 5, 2018
Cosa possiamo imparare da Singapore
Marzo 7, 2020
I governi che bloccano l’accesso ad Internet: ecco il Report
Agosto 29, 2023
Medici Robot per situazioni estreme
Settembre 21, 2019
Fibre di legno e fili di ragnatela come sostituti alla plastica
Comments are closed.

TERRA FUTURA

Il Blog di Beppe Grillo
Aldo Steinfeld: quando una visione diventa realtà
Il Blog di Beppe Grillo
Cina: bagni pubblici analizzano le urine
Il Blog di Beppe Grillo
Scacchi e pugilato, l’ascesa del chessboxing
Il Blog di Beppe Grillo
Il cambiamento climatico in una foto: quando i cani da slitta “camminano sull’acqua”
Il Blog di Beppe Grillo
Ruanda, il piccolo paese che guida la rivoluzione delle e-mobility in Africa
Il Blog di Beppe Grillo
Universitari ospiti nella casa di riposo
Il Blog di Beppe Grillo
Integratori…per l’immortalità
Il Blog di Beppe Grillo

CONTATTI

Per inviare messaggi, comunicati stampa, segnalazioni, richieste di interviste, denunce o lettere aperte a Beppe Grillo: [email protected]

PUBBLICITA'

Per la tua pubblicità su questo Blog: [email protected]
  • HOMEPAGE
  • COOKIE POLICY
  • PRIVACY POLICY
  • CONTATTI
© Copyright 2025 - Il Blog di Beppe Grillo. All Rights Reserved - Powered by happygrafic.com