20

Jun
Facebook
Twitter
Instagram
YouTube
E-mail
EMAIL

 

[email protected]

Il Blog di Beppe Grillo Blog ufficiale di Beppe Grillo con articoli, approfondimenti ed opinioni
PER LA TUA PUBBLICITÀ

 

[email protected]

Menu   ≡ ╳
  • HOME
  • IO GRIDO
  • CERVELLI
  • TERRA FUTURA
  • COSE PREZIOSE
  • MOBILITA’
  • SALUTE
  • VIDEO
  • ARCHIVIO
    • 2005
    • 2006
    • 2007
    • 2008
    • 2009
    • 2010
    • 2011
    • 2012
    • 2013
    • 2014
    • 2015
    • 2016
  • CONTATTI
☰
Il Blog di Beppe Grillo
Home > TERRA FUTURA
477 views 3 min 0 Comment

Gli astronauti chiedono il tuo aiuto per combattere l’inquinamento luminoso

beppegrillo.it - Ottobre 17, 2019

Che aspetto ha l’Italia dall’alto? E di notte? Alejandro Sánchez, un astrofisico dell’Università di Exeter nel Regno Unito, afferma che pochissime persone sanno come rispondere a questa domanda. “Conoscono la forma dello stato o della propria città ma non sono abituati a vederle di notte ed è ciò che rivela una realtà impressionante: l’intensità dell’attività umana”.

In Italia il consumo di energia elettrica pro capite per l’illuminazione pubblica è il doppio di quello della media europea.

Il gruppo Cities At Night, con la partecipazione della NASA e dell‘Agenzia Spaziale Europea, ha lanciato qualche giorno fa una nuova piattaforma online per tutti i cittadini, per aiutare i professionisti a classificare le immagini della Terra tratte dallo spazio. L’app Lost At Night mira a localizzare fino a 90.000 città per scoprire con precisione quali aree del pianeta subiscono il maggiore inquinamento luminoso.

Gli astronauti fotografano la Terra dalla Stazione Spaziale Internazionale, che si trova ad un’altezza di 400 km, compie l’orbita della terra in 45 minuti. Lo scienziato ha un campo visivo fino a 2.000 km di raggio, quindi non sempre sa esattamente quale città sta catturando. Centinaia di km con un secondo, afferma Sánchez, pertanto è molto difficile individuare immagini ad alta risoluzione. Quelle a bassa risoluzione sono più semplici poiché la forma del paese viene rapidamente riconosciuta.

Il nuovo progetto Lost At Night, finanziato con un crowdfunding, mira, attraverso la propria app, a combattere l’inquinamento della luce industriale, sensibilizzare l’opinione pubblica e rendere partecipe i cittadini per combatterlo.

Il sito web propone una fotografia di una città notturna grande; l’utente deve scoprire in un raggio di 1.000 km quale immagine corrisponde a quelle proposte. “Mentre gli algoritmi informatici hanno difficoltà a distinguere tra le stelle, la Luna e le città, le persone sono in grado di riconoscere di più le immagini complesse”, afferma Sanchez.

La prima fase del progetto è nata cinque anni fa e secondo lo scienziato, delle milioni di immagini notturne della Terra che la NASA ha, sono riuscite a classificare e localizzare, attraverso la piattaforma, 3000 immagini, quando l’agenzia spaziale può impiegare 10 anni.

Anche gli umani però commettono errori, quindi questa iniziativa richiede il contributo di cinque persone per immagine per ridurre il margine di errore. Da lì, l’intelligenza artificiale prende il controllo del progetto. Delle 300.000 immagini classificate ad alta risoluzione, 30.000 sono città e solo 3.000 sono localizzate. L’utente lavorerà quindi fianco a fianco con scienziati e intelligenza artificiale per completare questo enigma dell’inquinamento luminoso della Terra.

Volete provare? ecco il sito: https://www.lostatnight.org/

 

Tag: featured

PREVIOUS

Deepfake: quando il video è un fake

NEXT

La rivoluzione nella pianificazione urbana
Related Post
Maggio 2, 2024
Liberare le città dalla dittatura dell’automobile
Maggio 6, 2019
Dal deserto alla foresta in 20 anni
Settembre 14, 2020
“Google Maps” del corpo umano
Agosto 24, 2023
Greenwashing e aziende petrolifere: solo lo 0,3% è prodotto da fonti rinnovabili
Comments are closed.

TERRA FUTURA

Il Blog di Beppe Grillo
ChatGPT atrofizza il cervello. Il MIT lancia l’allarme.
Il Blog di Beppe Grillo
Perché i laureati di oggi sono nei guai
Il Blog di Beppe Grillo
Elettrica, ibrida, a idrogeno: qual è davvero l’auto più pulita?
Il Blog di Beppe Grillo
TikTok e l’impatto sui giovani
Il Blog di Beppe Grillo
Non accompagnato: solo in America
Il Blog di Beppe Grillo
Bourges e il boom della difesa
Il Blog di Beppe Grillo
Ambulanze e intelligenza artificiale: il soccorso del futuro è già iniziato
Il Blog di Beppe Grillo

CONTATTI

Per inviare messaggi, comunicati stampa, segnalazioni, richieste di interviste, denunce o lettere aperte a Beppe Grillo: [email protected]

PUBBLICITA'

Per la tua pubblicità su questo Blog: [email protected]
  • HOMEPAGE
  • COOKIE POLICY
  • PRIVACY POLICY
  • CONTATTI
© Copyright 2025 - Il Blog di Beppe Grillo. All Rights Reserved - Powered by happygrafic.com