4th

Jun
Facebook
Twitter
Instagram
YouTube
E-mail
EMAIL

 

[email protected]

Il Blog di Beppe Grillo Blog ufficiale di Beppe Grillo con articoli, approfondimenti ed opinioni
PER LA TUA PUBBLICITÀ

 

[email protected]

Menu   ≡ ╳
  • HOME
  • IO GRIDO
  • CERVELLI
  • TERRA FUTURA
  • COSE PREZIOSE
  • MOBILITA’
  • SALUTE
  • VIDEO
  • ARCHIVIO
    • 2005
    • 2006
    • 2007
    • 2008
    • 2009
    • 2010
    • 2011
    • 2012
    • 2013
    • 2014
    • 2015
    • 2016
  • CONTATTI
☰
Il Blog di Beppe Grillo
Home > LA SETTIMANA DEL BLOG
51 views 5 mins 0 Comment

La Settimana del Blog #12

beppegrillo.it - Aprile 21, 2018

di Beppe Grillo – Siamo arrivati alla fine della settimana. Sono stati sette giorni davvero impegnativi, pieni di avvenimenti. Abbiamo iniziato anche nuove collaborazioni. Nuove voci si sono unite al blog.

Paolo Ermani ci ha parlato del CAT, il più grande, completo e longevo Centro per le tecnologie alternative in Europa. Un luogo dove avviene l’impossibile.

Inoltre ci ha messo a conoscenza di una petizione online per chiedere a una delle maggiori catene di supermercati americana, la Kroger Co., di aprire ampie “isole” plastic-free in tutti i punti vendita. L’idea è nata dopo il grande risalto dato dalla stampa di tutto il mondo all’iniziativa della catena di supermercati olandese Ekoplaza, già partita ad Amsterdam con questa esperienza.

Poi Paolo ci ha raccontato di cosa succede al PER – Parco Energia Rinnovabile che in Umbria in provincia di Terni, dove Alessandro Ronca si occupa di sperimentazione, applicazione e divulgazione di tecniche e metodologie energetiche sostenibili e a basso impatto ambientale.

Mi ha colpito questa nuova disciplina della “tecnologia sottrattiva”, ovvero, tutte quelle soluzioni che, seppur di natura artificiale, prediligono la semplificazione e l’enfatizzazione di processi fisici ancestrali.

Paola Pisano ci ha aggiornato sulle incredibili novità a Torino. Sono felice che anche in Italia si possano sperimentare nuove soluzioni, grazie ad amministrazioni audaci e coraggiose.

Rifkin ci ha donato il suo documentario. Un impressionante video sulla Terza Rivoluzione Industriale. L’enorme trasformazione a cui stiamo assistendo comporterà cambiamenti epocali. Non solo non siamo pronti, ma chi dovrebbe guidarci in questa transizione, continua a guardare il mondo con occhi adatti al secolo passato.

Poi è toccato a me. Io vi ho parlato di come sia necessario un decisa inversione di marcia. Il lavoro sta scomparendo. Tentiamo di distogliere lo sguardo, cerchiamo di credere alle parole di economisti e stampa, ma è del tutto inutile. Non basterà adeguarsi, tentate di aggiustare il tiro. Serviranno decisioni nette e drastiche.

Vi ho raccontato poi cosa sta accadendo a Limone del Garda e al suo diritto di avere l’acqua pubblica. Il sindaco del piccolo paesino si è rifiutato di consegnare le risorse dei cittadini a società privare e scongiurare cosi una possibile vendita. Vi prego diffondete, perché questa è una battaglia epocale.

Greenpeace ci ha messo a conoscenza di cosa sta accadendo nei mari italiani. Enormi trivelle stanno massacrando il nostro mare.

Dario Tamburrano dal Parlamento Europeo ci ha raccontato di come l’Italia abbia detto no al futuro. L’Italia è decisa a non abbracciare la tecnologia blockchain. Dario ci spiega cos’è e perchè è definita la rete internet del futuro.

Nello scorso articolo Laura Raduta ci ha spiegato come costruire una casa total green. Molti ci hanno scritto a riguardo, l’interesse è stato tanto. Ma per molti rimanevano perplessità dovute al costo. Ora Laura ci spiega quanto costa farsi una casa eco.

Ci sono aggiornamenti anche sulla tecnologia.

Ibm ha presentato il chip più piccolo del mondo. Grande come un granello di sale ma con una potenza incredibile.

Su questo articolo abbiamo capito dove si sta dirigendo l’intelligenza artificiale e siamo rimasti sconvolti dal vedere cosa oggi già può fare.

Abbiamo parlato poi dell’intelligenza collettiva e di come viene già applicata con enormi risultati.

Abbiamo anche capito che vivere all’estero è un’esperienza fantastica che tutti dovrebbero fare, ma anche di come molti sono costretti ad andarsene dall’Italia per cercare fortuna altrove.

Torna Alessandro Cacciato con un reportage sui giovani e su come cambieranno la politica. Girando per le Università d’Italia ha sperimentato come i ragazzi di oggi possano in realtà contribuire attivamente al cambiamento. Basta farli appassionare e dargli gli strumenti giusti.

La nostra settimana si è conclusa con una notizia inquietante. Il packaging delle confezioni dei cibi che mangiamo, cambia il modo in cui digeriamo.

Buona domenica a tutti.

Tag: featured

PRECEDENTE

La Settimana del Blog #11

SUCCESSIVO

La Settimana del Blog #13
Altri articoli
Settembre 28, 2019
La Settimana del Blog #81
Settembre 27, 2020
La Settimana del Blog #129
Luglio 13, 2019
La Settimana del Blog #70
Agosto 10, 2019
La Settimana del Blog #74
Comments are closed.

Cervelli

Un nuovo welfare europeo
Giu 4, 2023
Socievoli, solari e determinati, ma anche rassegnati. Ecco la Wave Generation
Giu 2, 2023

Terra Futura

Qwant, il motore di ricerca che non sa niente di te
Mag 30, 2023
Economia Circolare al palo: il mondo riusa e ricicla di meno
Mag 28, 2023

Io Grido

I Re Magi esistono a Pegli!
Mag 11, 2023
Accumulatori seriali
Mag 10, 2023
Il Blog di Beppe Grillo

CONTATTI

Per inviare messaggi, comunicati stampa, segnalazioni, richieste di interviste, denunce o lettere aperte a Beppe Grillo: [email protected]

BEPPEGRILLO.IT

PUBBLICITA'

Per la tua pubblicità su questo Blog: [email protected]
  • HOMEPAGE
  • COOKIE POLICY
  • PRIVACY POLICY
  • CONTATTI
© Copyright 2023 - Il Blog di Beppe Grillo. All Rights Reserved - Powered by happygrafic.com