Informativa Privacy

Questo sito web utilizza i cookies per migliorare l'esperienza dell'utente. Continuando la navigazione l'utente acconsente a tutti i cookie in conformità con la Normativa sui Cookies. Per maggiori informazioni visualizza la Cookie Policy

Customize Consent Preferences

We use cookies to help you navigate efficiently and perform certain functions. You will find detailed information about all cookies under each consent category below.

The cookies that are categorized as "Necessary" are stored on your browser as they are essential for enabling the basic functionalities of the site. ... 

Always Active

Necessary cookies are required to enable the basic features of this site, such as providing secure log-in or adjusting your consent preferences. These cookies do not store any personally identifiable data.

  • Cookie
    cookieyes-consenso
  • Duration
    1 anno
  • Description

    CookieYes imposta questo cookie per ricordare le preferenze di consenso degli utenti in modo che le loro preferenze vengano rispettate nelle successive visite a questo sito. Non raccoglie né memorizza alcuna informazione personale sui visitatori del sito.

  • Cookie
    elementor
  • Duration
    mai
  • Description

    Il tema del sito Web utilizza questo cookie. Consente al proprietario del sito Web di implementare o modificare il contenuto del sito Web in tempo reale.

Functional cookies help perform certain functionalities like sharing the content of the website on social media platforms, collecting feedback, and other third-party features.

No cookies to display.

Analytical cookies are used to understand how visitors interact with the website. These cookies help provide information on metrics such as the number of visitors, bounce rate, traffic source, etc.

  • Cookie
    _ga_*
  • Duration
    1 anno 1 mese 4 giorni
  • Description
    Google Analytics imposta questo cookie per memorizzare e contare le visualizzazioni di pagina.
  • Cookie
    _ga
  • Duration
    1 anno 1 mese 4 giorni
  • Description

    Google Analytics imposta questo cookie per calcolare i dati su visitatori, sessioni e campagne e tenere traccia dell'utilizzo del sito per il rapporto di analisi del sito. Il cookie memorizza le informazioni in modo anonimo e assegna un numero generato in modo casuale per riconoscere i visitatori unici.

  • Cookie
    _gid
  • Duration
    1 giorno
  • Description
    Google Analytics imposta questo cookie per memorizzare informazioni su come i visitatori utilizzano un sito Web creando al contempo un rapporto analitico sulle prestazioni del sito Web. Alcuni dei dati raccolti includono il numero di visitatori, la loro provenienza e le pagine che visitano in modo anonimo.
  • Cookie
    _gat_gtag_UA_*
  • Duration
    1 minuto
  • Description
    Google Analytics imposta questo cookie per memorizzare un ID utente univoco.
  • Cookie
    CONSENSO
  • Duration
    2 anni
  • Description
    YouTube imposta questo cookie tramite video di YouTube incorporati e registra dati statistici anonimi.

Performance cookies are used to understand and analyze the key performance indexes of the website which helps in delivering a better user experience for the visitors.

No cookies to display.

Advertisement cookies are used to provide visitors with customized advertisements based on the pages you visited previously and to analyze the effectiveness of the ad campaigns.

No cookies to display.

25

Jul
Facebook
Twitter
Instagram
YouTube
E-mail
EMAIL

 

web@beppegrillo.it

Il Blog di Beppe Grillo Blog ufficiale di Beppe Grillo con articoli, approfondimenti ed opinioni
PER LA TUA PUBBLICITÀ

 

pubblicita@beppegrillo.it

Menu   ≡ ╳
  • HOME
  • IO GRIDO
  • CERVELLI
  • TERRA FUTURA
  • COSE PREZIOSE
  • MOBILITA’
  • SALUTE
  • VIDEO
  • ARCHIVIO
    • 2005
    • 2006
    • 2007
    • 2008
    • 2009
    • 2010
    • 2011
    • 2012
    • 2013
    • 2014
    • 2015
    • 2016
  • CONTATTI
☰
Il Blog di Beppe Grillo
Home > ARCHIVIO 2015
283 views 5 min 0 Comment

La censura sul web ai tempi di Hollande

beppegrillo.it - Luglio 24, 2015

di Angelo Tofalo, portavoce M5S Camera

“Internet è al centro della nostra battaglia politica, il mezzo con cui comunichiamo quotidianamente e spesso il nostro unico sbocco informativo. Internet è lo strumento con cui siamo riusciti a far nascere, crescere e sviluppare le nostre idee, è l’unico spazio che ci ha permesso di diffondere velocemente le tante battaglie di civiltà messe in atto dai comitati cittadini, dai meetup, dagli attivisti, ed oggi (finalmente) da tutti i cittadini italiani.
Grazie alla diffusione di questo mezzo di comunicazione hanno trovato un posto dignitoso nell’opinione pubblica versioni dei fatti alternative alla scarna cantilena filogovernativa offerta dai media tradizionali.

VIDEO Tofalo denuncia: “La Francia mi ha censurato”

La TV, la radio ed i giornali sanno di essere al capolinea e, a 2 anni a mezzo dalla più grande rivoluzione democratica nel nostro Paese, hanno dovuto necessariamente cedere nel tempo piccoli spazi di visibilità alle nostre istanze, spesso intestandole ad altri, ma evitando di perdere totalmente una credibilità verso i cittadini che era già pesantemente compromessa. Mentire spudoratamente a chi ha oggi la possibilità di ascoltare su YouTube o sul sito del Parlamento cosa ha detto e votato in aula il proprio dipendente Parlamentare è diventato molto più difficile. Per continuare a fare disinformazione si possono però usare altri strumenti: la suggestione, l’indiscrezione, l’omissione parziale… o la censura!

La censura della Francia
Io sono cascato proprio in quest’ultima. Il governo francese ha deciso arbitrariamente, e senza alcun atto pubblico a supporto di tipo politico o giuridico, di bloccare un video che avevo caricato sulla mia pagina Facebook. Nessuna notifica, nessuna possibilità di difendere le proprie ragioni, nessuna possibilità di appellarmi a questa decisione. Nel post incriminato invitavo gli utenti a valutare autonomamente il messaggio che alcuni combattenti del califfato inviavano all’Europa e postavo anche mie considerazioni politiche contro il terrorismo. Qualcuno in Francia non ha gradito ed ha fatto in modo che il mio contenuto venisse oscurato su territorio francese!

VIDEO Il video censurato dalla Francia

Ciò è stato possibile con una semplice comunicazione scritta delle Autorità Francesi ai responsabili di Facebook.
Quello che il MoVimento 5 Stelle ha cercato di denunciare sin dall’inizio in tema di censura del Web oggi è diventato realtà. Le leggi “antiterrorismo” di cui si stanno dotando tutti i governi sono ormai in palese violazione delle libertà individuali. La cosa più assurda è che il video in questione è stato diffuso dalla trasmissione televisiva Servizio Pubblico e ad oggi è ancora disponibile sul sito web ufficiale, questo non ha impedito ad un funzionario di obbligare i responsabili Facebook alla censura non consentendo ai suoi concittadini la visione di un documento.

E in Italia?
Siamo governati a tutti i livelli da persone che ritengono di essere al di sopra della legge, che hanno deciso di lasciare fuori l’opinione pubblica da problemi che ci coinvolgono tutti e che mettono a rischio le nostre vite. Qualche governo ha deciso che i popoli devono solo subire le decisioni accettando qualunque tipo di azione in silenzio, senza fornire elementi di valutazione.
Io non ci sto e, dopo aver cercato invano di contattare anche qualche Autorità Francese, ho deciso di scavare in fondo a questa storia. Le domande a cui voglio trovare risposta sono queste… succede anche in Italia? L’Europa esiste solo quando ci sono da pagare debiti? Se domani Facebook ed altri importanti social verranno obbligati ad oscurare i nostri contenuti perché considerati “eversivi” si potranno cancellare con una semplice richiesta?
Vi aggiornerò nelle prossime settimane su questo assurdo fatto di censura. Quando saremo noi al governo dimenticherete prestissimo questo medioevo tecnologico offerto dell’attuale classe dirigente e cose che oggi sembrano impossibili, perché scomode a chi non vuole essere controllato, diventeranno un normalissimo sistema di ascolto e condivisione.
I Governi usano programmi come RCS – GALILEO della Hacking Team per trarre dalle nostre informazioni potere politico e profitto economico. Tra qualche anno cittadini vessati, censurati e controllati saranno solo un vecchio ricordo. Tra qualche anno i popoli controlleranno i governi. Noi non molliamo!”

PS: E’ disponibile, in offerta libera, il libro #MuriamoEquitalia che raccoglie le testimonianze degli sventurati che hanno avuto a che fare con Equitalia e hanno raccontato la loro storia nei commenti sul blog!

muriamo_banner_.png

PREVIOUS

La ”tassa” sul caldo c’è: 180 euro a famiglia, di Federconsumatori

NEXT

In Calabria si muore
Related Post
Agosto 31, 2015
Passaparola – Forteto, la comunità degli abusi, di Francesco Pini e Duccio Tronci
Maggio 16, 2015
Presepe napoletano all’asta su ebay per supportare il M5S
Febbraio 16, 2015
Reverse charge: la follia del Governo sull’Iva
Aprile 11, 2015
La galleria senza cemento
Comments are closed.

TERRA FUTURA

Il Blog di Beppe Grillo
Italia sempre più povera
Il Blog di Beppe Grillo
L’energia solare è ora più economica del 41% rispetto ai combustibili fossili
Il Blog di Beppe Grillo
Il disgusto per la carne è scritto nell’evoluzione
Il Blog di Beppe Grillo
MedGemma: l’IA open-source di Google cambia la sanità
Il Blog di Beppe Grillo
Pannolini con funghi per combattere i rifiuti in discarica
Il Blog di Beppe Grillo
Storica vittoria per il clima: da oggi in Italia è finalmente possibile ottenere giustizia climatica
Il Blog di Beppe Grillo
La fattoria che ha cambiato il latte con l’affetto
Il Blog di Beppe Grillo

CONTATTI

Per inviare messaggi, comunicati stampa, segnalazioni, richieste di interviste, denunce o lettere aperte a Beppe Grillo: web@beppegrillo.it

PUBBLICITA'

Per la tua pubblicità su questo Blog: pubblicita@beppegrillo.it
  • HOMEPAGE
  • COOKIE POLICY
  • PRIVACY POLICY
  • CONTATTI
© Copyright 2025 - Il Blog di Beppe Grillo. All Rights Reserved - Powered by happygrafic.com