2nd

Jun
Facebook
Twitter
Instagram
YouTube
E-mail
EMAIL

 

[email protected]

Il Blog di Beppe Grillo Blog ufficiale di Beppe Grillo con articoli, approfondimenti ed opinioni
PER LA TUA PUBBLICITÀ

 

[email protected]

Menu   ≡ ╳
  • HOME
  • IO GRIDO
  • CERVELLI
  • TERRA FUTURA
  • COSE PREZIOSE
  • MOBILITA’
  • SALUTE
  • VIDEO
  • ARCHIVIO
    • 2005
    • 2006
    • 2007
    • 2008
    • 2009
    • 2010
    • 2011
    • 2012
    • 2013
    • 2014
    • 2015
    • 2016
  • CONTATTI
☰
Il Blog di Beppe Grillo
Home > ARCHIVIO 2015
18 views 2 mins 0 Comment

La ”tassa” sul caldo c’è: 180 euro a famiglia, di Federconsumatori

beppegrillo.it - Luglio 24, 2015

“Si è sollevata una forte attenzione sulla questione della . I cittadini, già esasperati dalla situazione di grave difficoltà in cui si trovano, sono rimasti indignati di fronte a tale misura. Una misura che, seppur volta a nobili fini, da noi sempre condivisi, come il rispetto e la preservazione dell’ambiente, si configura come una vera e propria batosta sulle spalle dei cittadini. Bisogna tenere presente, infatti, che l’impianto di climatizzazione caldo/freddo sempre più spesso sostituisce il classico impianto di riscaldamento, quindi, in prospettiva, tale misura avrà un impatto crescente. Già oggi sono molte le famiglie direttamente interessate (basta avere 3 o 4 climatizzatori con potenza oltre 12kw). In maniera indiretta, invece, saranno coinvolte tutte le famiglie: ristornati, pub, esercizi commerciali, supermercati, uffici, ma anche ospedali, case di cura, stazioni, aeroporti, tutte le attività ed i locali che hanno un impianto di condizionamento finiranno per scaricare sui cittadini le maggiori spese a cui saranno sottoposti. Le ricadute saranno di circa 180 Euro a famiglia. È evidente, quindi, che tale norma va soppressa. Federconsumatori e Adusbef sono determinate nel mettere in atto ogni iniziativa utile a far sì che questo ennesimo onere a carico dei cittadini venga eliminato. Anche perché vi sono priorità ben più urgenti in direzione della tutela ambientale: basterebbe avviare nuovi ecoincentivi a tutto campo, non solo per i condizionatori, ma anche per le auto, per gli elettrodomestici, ecc. Una misura che avrebbe il doppio vantaggio di far bene all’ambiente e di rimettere in moto un mercato interno fermo al palo da molto tempo.” Federconsumatori

PRECEDENTE

Enti territoriali: più tasse, meno servizi

SUCCESSIVO

La censura sul web ai tempi di Hollande
Altri articoli
Novembre 30, 2015
Elezioni comunali – repetita iuvant
Giugno 30, 2015
#RedditoDiCittadinanza in Friuli Venezia Giulia
Ottobre 22, 2015
#VittoriaM5S: si discute legge contro la pubblicità sul gioco d’azzardo!
Maggio 5, 2015
Il downshifting e la corsa del topo
Comments are closed.

Cervelli

Socievoli, solari e determinati ma anche rassegnati. Ecco la Wave Generation
Giu 2, 2023
Non riusciamo a spendere i soldi del Pnrr? Ho una proposta: diamoli a Toninelli!
Giu 1, 2023

Terra Futura

Qwant, il motore di ricerca che non sa niente di te
Mag 30, 2023
Economia Circolare al palo: il mondo riusa e ricicla di meno
Mag 28, 2023

Io Grido

I Re Magi esistono a Pegli!
Mag 11, 2023
Accumulatori seriali
Mag 10, 2023
Il Blog di Beppe Grillo

CONTATTI

Per inviare messaggi, comunicati stampa, segnalazioni, richieste di interviste, denunce o lettere aperte a Beppe Grillo: [email protected]

BEPPEGRILLO.IT

PUBBLICITA'

Per la tua pubblicità su questo Blog: [email protected]
  • HOMEPAGE
  • COOKIE POLICY
  • PRIVACY POLICY
  • CONTATTI
© Copyright 2023 - Il Blog di Beppe Grillo. All Rights Reserved - Powered by happygrafic.com