02

Jun
Facebook
Twitter
Instagram
YouTube
E-mail
EMAIL

 

[email protected]

Il Blog di Beppe Grillo Blog ufficiale di Beppe Grillo con articoli, approfondimenti ed opinioni
PER LA TUA PUBBLICITÀ

 

[email protected]

Menu   ≡ ╳
  • HOME
  • IO GRIDO
  • CERVELLI
  • TERRA FUTURA
  • COSE PREZIOSE
  • MOBILITA’
  • SALUTE
  • VIDEO
  • ARCHIVIO
    • 2005
    • 2006
    • 2007
    • 2008
    • 2009
    • 2010
    • 2011
    • 2012
    • 2013
    • 2014
    • 2015
    • 2016
  • CONTATTI
☰
Il Blog di Beppe Grillo
Home > ARCHIVIO 2015
283 views 2 min 0 Comment

La ”tassa” sul caldo c’è: 180 euro a famiglia, di Federconsumatori

beppegrillo.it - Luglio 24, 2015

“Si è sollevata una forte attenzione sulla questione della . I cittadini, già esasperati dalla situazione di grave difficoltà in cui si trovano, sono rimasti indignati di fronte a tale misura. Una misura che, seppur volta a nobili fini, da noi sempre condivisi, come il rispetto e la preservazione dell’ambiente, si configura come una vera e propria batosta sulle spalle dei cittadini. Bisogna tenere presente, infatti, che l’impianto di climatizzazione caldo/freddo sempre più spesso sostituisce il classico impianto di riscaldamento, quindi, in prospettiva, tale misura avrà un impatto crescente. Già oggi sono molte le famiglie direttamente interessate (basta avere 3 o 4 climatizzatori con potenza oltre 12kw). In maniera indiretta, invece, saranno coinvolte tutte le famiglie: ristornati, pub, esercizi commerciali, supermercati, uffici, ma anche ospedali, case di cura, stazioni, aeroporti, tutte le attività ed i locali che hanno un impianto di condizionamento finiranno per scaricare sui cittadini le maggiori spese a cui saranno sottoposti. Le ricadute saranno di circa 180 Euro a famiglia. È evidente, quindi, che tale norma va soppressa. Federconsumatori e Adusbef sono determinate nel mettere in atto ogni iniziativa utile a far sì che questo ennesimo onere a carico dei cittadini venga eliminato. Anche perché vi sono priorità ben più urgenti in direzione della tutela ambientale: basterebbe avviare nuovi ecoincentivi a tutto campo, non solo per i condizionatori, ma anche per le auto, per gli elettrodomestici, ecc. Una misura che avrebbe il doppio vantaggio di far bene all’ambiente e di rimettere in moto un mercato interno fermo al palo da molto tempo.” Federconsumatori

PREVIOUS

Enti territoriali: più tasse, meno servizi

NEXT

La censura sul web ai tempi di Hollande
Related Post
Giugno 26, 2015
Inizia il percorso della legge di iniziativa popolare sull’euro!
Marzo 5, 2015
Come puoi accedere al #microcredito5Stelle
Aprile 24, 2015
Di fascismo ne è bastato uno #noitalicum
Febbraio 16, 2015
Alice Salvatore per la Liguria 5 Stelle
Comments are closed.

TERRA FUTURA

Il Blog di Beppe Grillo
Energia solare dai binari del treno
Il Blog di Beppe Grillo
L’impatto ambientale dell’IA
Il Blog di Beppe Grillo
Blatten sepolta: il collasso del clima
Il Blog di Beppe Grillo
Per la Silicon Valley, l’IA non riguarda solo la sostituzione di alcuni lavori. Riguarda la sostituzione di tutti.
Il Blog di Beppe Grillo
io, l’assistente “invisibile” che “rivoluzionerà” la nostra vita
Il Blog di Beppe Grillo
Aldo Steinfeld: quando una visione diventa realtà
Il Blog di Beppe Grillo
Cina: bagni pubblici analizzano le urine
Il Blog di Beppe Grillo

CONTATTI

Per inviare messaggi, comunicati stampa, segnalazioni, richieste di interviste, denunce o lettere aperte a Beppe Grillo: [email protected]

PUBBLICITA'

Per la tua pubblicità su questo Blog: [email protected]
  • HOMEPAGE
  • COOKIE POLICY
  • PRIVACY POLICY
  • CONTATTI
© Copyright 2025 - Il Blog di Beppe Grillo. All Rights Reserved - Powered by happygrafic.com