17

Jul
Facebook
Twitter
Instagram
YouTube
E-mail
EMAIL

 

[email protected]

Il Blog di Beppe Grillo Blog ufficiale di Beppe Grillo con articoli, approfondimenti ed opinioni
PER LA TUA PUBBLICITÀ

 

[email protected]

Menu   ≡ ╳
  • HOME
  • IO GRIDO
  • CERVELLI
  • TERRA FUTURA
  • COSE PREZIOSE
  • MOBILITA’
  • SALUTE
  • VIDEO
  • ARCHIVIO
    • 2005
    • 2006
    • 2007
    • 2008
    • 2009
    • 2010
    • 2011
    • 2012
    • 2013
    • 2014
    • 2015
    • 2016
  • CONTATTI
☰
Il Blog di Beppe Grillo
Home > ARCHIVIO 2015
316 views 3 min 0 Comment

Il New York Times boccia il Jobs Act

beppegrillo.it - Dicembre 16, 2015

“Per il “New York Times” il Jobs Act di Renzi non sta sortendo gli effetti sperati. Il premier italiano ha cantato vittoria il mese scorso, quando i dati diffusi dall’Istat hanno registrato un calo del tasso di disoccupazione nazionale ai minimi da tre anni. Renzi ha attribuito il risultato al Jobs Act, la riforma del mercato del lavoro che il suo governo ha introdotto tra gennaio e marzo di quest’anno. Secondo il “New York Times”, però, uno sguardo più approfondito agli indicatori relativi all’occupazione italiana dimostrano che la riforma non ha sortito gli effetti sperati. Dall’inizio dell’anno, scrive il quotidiano, il numero dei posti di lavoro a tempo indeterminato, che la riforma puntava a incrementare, è rimasto perlopiù stabile, mentre quello dei lavori con contratto a termine ha continuato a crescere. Il modesto aumento dell’occupazione complessiva – sostiene l’analisi del quotidiano – più che alla recente riforma del governo Renzi, è dovuto all‘aumento dell’età pensionabile da parte dei governi precedenti a quello attuale. La riforma varata dal suo governo semplifica le procedure di licenziamento nelle grandi aziende, concedendo al contempo generosi incentivi alle aziende che assumono a tempo indeterminato secondo un nuovo sistema a tutele progressive. Il “New York Times”, però, sottolinea che tra gennaio e ottobre di quest’anno, con l’economia in leggera crescita, in Italia sono stati creati 83 mila posti di lavoro netti, meno della metà dello scorso anno, quando nello stesso periodo i nuovi posti di lavoro erano stati 174 mila. Se poi anziché ai dati sulla disoccupazione si guarda a quelli relativi all’occupazione, si scopre che in realtà a ottobre essa è calata di 39 mila unità a ottobre, dopo un calo di 45 mila unità a settembre. Secondo il “New York Times”, più che di una nuova legislazione del lavoro, le piccole aziende italiane hanno bisogno di una minore imposizione fiscale, di costi dell’energia inferiori e di un maggiore accesso al credito bancario. Il calo della disoccupazione registrato dall’Istat riflette secondo il “New York Times” soprattutto il sensibile aumento degli sfiduciati, che hanno rinunciato alla ricerca attiva di un impiego e dunque non figurano nelle statistiche relative alla disoccupazione. Ne è prova, secondo il quotidiano, il fatto che a ottobre la partecipazione alla forza lavoro – occupati e persone alla ricerca di impiego – è calata ai minimi da oltre tre anni.” Agenzia Nova

Guarda il video: Renzi ha paura di Di Maio

PREVIOUS

Patrizia Bedori sindaco per una Milano da vivere

NEXT

In morte di fratello Gelli
Related Post
Agosto 19, 2015
La Germania si prende gli aeroporti greci
Marzo 6, 2015
#StopVivisection: 1.173.131 firme!
Febbraio 10, 2015
La Farmacia di Quartiere per aiutare i bisognosi
Novembre 26, 2015
Olio contraffatto: Martina sapeva e non ha difeso il Made in Italy
Comments are closed.

TERRA FUTURA

Il Blog di Beppe Grillo
Boa di piume e berretti calvi: lo stravagante mondo della moda da concerto
Il Blog di Beppe Grillo
Geoffrey Hinton: “Lavoro, democrazia, sopravvivenza: tutto è a rischio con l’IA”
Il Blog di Beppe Grillo
Guardrail, tettoie e piste ciclabili solari: così le strade generano energia pulita
Il Blog di Beppe Grillo
2045: anno zero del lavoro umano
Il Blog di Beppe Grillo
Agent Hospital: l’ospedale virtuale cinese che simula il futuro
Il Blog di Beppe Grillo
Dentro una cellula umana: ecco la mappa 3D più precisa mai realizzata
Il Blog di Beppe Grillo
Il caso di Alessandro Venturelli: lo Stato non archivi le ricerche
Il Blog di Beppe Grillo

CONTATTI

Per inviare messaggi, comunicati stampa, segnalazioni, richieste di interviste, denunce o lettere aperte a Beppe Grillo: [email protected]

PUBBLICITA'

Per la tua pubblicità su questo Blog: [email protected]
  • HOMEPAGE
  • COOKIE POLICY
  • PRIVACY POLICY
  • CONTATTI
© Copyright 2025 - Il Blog di Beppe Grillo. All Rights Reserved - Powered by happygrafic.com