Informativa Privacy

Questo sito web utilizza i cookies per migliorare l'esperienza dell'utente. Continuando la navigazione l'utente acconsente a tutti i cookie in conformità con la Normativa sui Cookies. Per maggiori informazioni visualizza la Cookie Policy

Customize Consent Preferences

We use cookies to help you navigate efficiently and perform certain functions. You will find detailed information about all cookies under each consent category below.

The cookies that are categorized as "Necessary" are stored on your browser as they are essential for enabling the basic functionalities of the site. ... 

Always Active

Necessary cookies are required to enable the basic features of this site, such as providing secure log-in or adjusting your consent preferences. These cookies do not store any personally identifiable data.

  • Cookie
    cookieyes-consenso
  • Duration
    1 anno
  • Description

    CookieYes imposta questo cookie per ricordare le preferenze di consenso degli utenti in modo che le loro preferenze vengano rispettate nelle successive visite a questo sito. Non raccoglie né memorizza alcuna informazione personale sui visitatori del sito.

  • Cookie
    elementor
  • Duration
    mai
  • Description

    Il tema del sito Web utilizza questo cookie. Consente al proprietario del sito Web di implementare o modificare il contenuto del sito Web in tempo reale.

Functional cookies help perform certain functionalities like sharing the content of the website on social media platforms, collecting feedback, and other third-party features.

No cookies to display.

Analytical cookies are used to understand how visitors interact with the website. These cookies help provide information on metrics such as the number of visitors, bounce rate, traffic source, etc.

  • Cookie
    _ga_*
  • Duration
    1 anno 1 mese 4 giorni
  • Description
    Google Analytics imposta questo cookie per memorizzare e contare le visualizzazioni di pagina.
  • Cookie
    _ga
  • Duration
    1 anno 1 mese 4 giorni
  • Description

    Google Analytics imposta questo cookie per calcolare i dati su visitatori, sessioni e campagne e tenere traccia dell'utilizzo del sito per il rapporto di analisi del sito. Il cookie memorizza le informazioni in modo anonimo e assegna un numero generato in modo casuale per riconoscere i visitatori unici.

  • Cookie
    _gid
  • Duration
    1 giorno
  • Description
    Google Analytics imposta questo cookie per memorizzare informazioni su come i visitatori utilizzano un sito Web creando al contempo un rapporto analitico sulle prestazioni del sito Web. Alcuni dei dati raccolti includono il numero di visitatori, la loro provenienza e le pagine che visitano in modo anonimo.
  • Cookie
    _gat_gtag_UA_*
  • Duration
    1 minuto
  • Description
    Google Analytics imposta questo cookie per memorizzare un ID utente univoco.
  • Cookie
    CONSENSO
  • Duration
    2 anni
  • Description
    YouTube imposta questo cookie tramite video di YouTube incorporati e registra dati statistici anonimi.

Performance cookies are used to understand and analyze the key performance indexes of the website which helps in delivering a better user experience for the visitors.

No cookies to display.

Advertisement cookies are used to provide visitors with customized advertisements based on the pages you visited previously and to analyze the effectiveness of the ad campaigns.

No cookies to display.

17

May
Facebook
Twitter
Instagram
YouTube
E-mail
EMAIL

 

web@beppegrillo.it

Il Blog di Beppe Grillo Blog ufficiale di Beppe Grillo con articoli, approfondimenti ed opinioni
PER LA TUA PUBBLICITÀ

 

pubblicita@beppegrillo.it

Menu   ≡ ╳
  • HOME
  • IO GRIDO
  • CERVELLI
  • TERRA FUTURA
  • COSE PREZIOSE
  • MOBILITA’
  • SALUTE
  • VIDEO
  • ARCHIVIO
    • 2005
    • 2006
    • 2007
    • 2008
    • 2009
    • 2010
    • 2011
    • 2012
    • 2013
    • 2014
    • 2015
    • 2016
  • CONTATTI
☰
Il Blog di Beppe Grillo
Home > MOBILITA'
373 views 5 min 0 Comment

Italia nella top ten mondiale per le colonnine di ricarica

beppegrillo.it - Maggio 3, 2019

di Michele Dell’Orco – Sogniamo e lavoriamo per un’Italia sempre più green e, come Governo, spingiamo per una riconversione dei mezzi in circolazione con auto, moto, motorini, autobus elettrici, che permettano di spostarsi comodamente ma senza inquinare. In questi primi undici mesi di MoVimento 5 stelle al Governo si sono già fatti grandi passi in avanti in tal senso e tanti se ne faranno ancora. Non ci fermeranno le critiche di chi punta a conservare lo status quo, anche perché sappiamo di marciare verso un obiettivo giusto e sacrosanto e i cambiamenti climatici ci obbligano a fare qualcosa, subito.

Un’ottima notizia ci arriva dal Sole24Ore, che parla dell’Italia, finalmente, come di un Paese all’avanguardia:  sesta tra i primi dieci Paesi del mondo per diffusione di colonnine elettriche, in base alla graduatoria di Comparethemarket.com. Significa che il Paese è pronto, un futuro di mobilità a basso impatto è possibile e l’Italia non parte svantaggiata. Ora è il momento di spingere sull’acceleratore, ed è esattamente quello che il Governo sta facendo.

In legge di Bilancio abbiamo intanto previsto incentivi fino a 6mila euro per l’acquisto di auto elettriche o ibride e fino a 3mila euro per l’acquisto di moto elettriche. Inoltre abbiamo approvato un piano della mobilità sostenibile da 3,7 miliardi di euro per rinnovare il parco autobus delle città con mezzi meno vecchi e meno inquinanti. Si tratta in tutti i casi di concreti aiuti economici ai cittadini e alle amministrazioni locali per fare quel passo fondamentale che serve per convertirsi a forme di mobilità più sostenibili.

Ma perché  questi incentivi siano veramente utili,  perché questa rivoluzione possa pienamente compiersi, serve che la rete infrastrutturale di ricarica sia capillare e in grado di sostenere una crescita esponenziale della diffusione di veicoli elettrici. I dati riportati dal Sole24Ore sono incoraggianti ma ovviamente noi puntiamo a fare sempre meglio. Ecco perché stiamo agendo in tal senso su più fronti. Intanto in legge di Bilancio abbiamo previsto una detrazione fiscale del 50% per l’acquisto e la posa in opera da parte dei cittadini di colonnine di ricarica elettrica a uso privato, come ad esempio quelle nei condomini.

È poi in fase di attuazione il Piano Nazionale Infrastrutturale per la Ricarica dei veicoli alimentati ad energia Elettrica (PNIRE), che ha come obiettivo al 2020 la realizzazione fino a 13.000 punti di ricarica lenta/accelerata e 6.000 punti di ricarica veloce. Proprio a tal fine è stato sottoscritto l’Accordo di programma con le Regioni e gli Enti locali per concentrare gli interventi per la realizzazione del Piano in funzione delle effettive esigenze territoriali, promuovendo e valorizzando la partecipazione di soggetti pubblici e privati. Enel X, da parte sua, prevede una copertura capillare di tutte le Regioni italiane con l’obiettivo di installare entro il 2020 14mila punti di ricarica ed arrivare ai 28mila punti entro il 2022. Il tutto grazie a un investimento di 300 milioni di euro per dotare aree urbane ed extraurbane delle colonnine necessarie a una piena diffusione di mezzi elettrici.

Per quanto riguarda le autostrade, Anas ha avviato un piano per installare colonnine elettriche – da 4 a 8 in base all’area – in tutte le 40 aree di servizio affidate in concessione sulla sua rete. Il Ministero delle Infrastrutture e dei Trasporti a fine 2018 ha poi chiesto e ottenuto dai concessionari privati della restante rete autostradale i propri piani di installazione delle colonnine anche sulle loro tratte. Si punta alla realizzazione di 373 impianti di ricarica elettrica da qui al 2025 sulla rete autostradale in concessione.

La riconversione della mobilità del nostro Paese con forme sostenibili e a basso impatto è una rivoluzione non facile ma necessaria. Siamo certi che i cittadini siano pronti, che il momento non sia più rinviabile e che i nostri territori e il clima mondiale non abbiamo alternative. Non dobbiamo rinunciare a muoverci nel comfort ma è necessario iniziare a farlo senza inquinare. Il Governo e il MoVimento 5 stelle stanno mettendo in campo tutti gli strumenti utili per realizzare questo improcrastinabile obiettivo. Siamo convinti che ce la faremo.

Tag: featured

PREVIOUS

Come il traffico cittadino ti sta togliendo soldi

NEXT

In Svezia verrà testata la prima autostrada che ricarica veicoli elettrici
Related Post
Dicembre 5, 2023
Energia dagli oceani per il trasporto marittimo
Febbraio 21, 2019
Mappe digitali e in tempo reale per il futuro della mobilità
Gennaio 5, 2021
Catturare CO2 e convertirla in carburante
Settembre 4, 2018
Cambia e vai – La Settimana Europea della Mobilità 2018
Comments are closed.

TERRA FUTURA

Il Blog di Beppe Grillo
Musk e il Reddito Universale Elevato
Il Blog di Beppe Grillo
Cina: quando il controllo sociale riscrive la famiglia
Il Blog di Beppe Grillo
La plastica che si dissolve in mare e fertilizza il terreno
Il Blog di Beppe Grillo
La rivoluzione dei robot quadrupedi
Il Blog di Beppe Grillo
Hawaii tassa i turisti per salvare il pianeta
Il Blog di Beppe Grillo
Envie, l’impresa sociale che ripara il futuro
Il Blog di Beppe Grillo
Oshikatsu: quando il fan diventa motore economico
Il Blog di Beppe Grillo

CONTATTI

Per inviare messaggi, comunicati stampa, segnalazioni, richieste di interviste, denunce o lettere aperte a Beppe Grillo: web@beppegrillo.it

PUBBLICITA'

Per la tua pubblicità su questo Blog: pubblicita@beppegrillo.it
  • HOMEPAGE
  • COOKIE POLICY
  • PRIVACY POLICY
  • CONTATTI
© Copyright 2025 - Il Blog di Beppe Grillo. All Rights Reserved - Powered by happygrafic.com