09

Jul
Facebook
Twitter
Instagram
YouTube
E-mail
EMAIL

 

[email protected]

Il Blog di Beppe Grillo Blog ufficiale di Beppe Grillo con articoli, approfondimenti ed opinioni
PER LA TUA PUBBLICITÀ

 

[email protected]

Menu   ≡ ╳
  • HOME
  • IO GRIDO
  • CERVELLI
  • TERRA FUTURA
  • COSE PREZIOSE
  • MOBILITA’
  • SALUTE
  • VIDEO
  • ARCHIVIO
    • 2005
    • 2006
    • 2007
    • 2008
    • 2009
    • 2010
    • 2011
    • 2012
    • 2013
    • 2014
    • 2015
    • 2016
  • CONTATTI
☰
Il Blog di Beppe Grillo
Home > TERRA FUTURA
961 views 3 min 0 Comment

Il ragazzo che catturò il vento

beppegrillo.it - Maggio 9, 2019

Il suo villaggio aveva attraversato una delle peggiori siccità degli ultimi anni, erano morte migliaia di persone. La sua famiglia era sopravvissuta a stento con un pasto al giorno. La terra rossa nella sua città natale, Masitala, era inaridita, lasciando il padre, un contadino, senza reddito. Kamkwamba, aveva 16 anni. Nel suo villaggio mancava tutto, una sola cosa era ancora abbondante. Il Vento.

La famiglia rimasta con pochi soldi non riuscì a pagare le tasse scolastiche del figlio, che fu espulso, ma proprio per questo iniziò a trascorrere le sue giornate in biblioteca. Un giorno un libro con fotografie di mulini a vento attirò la sua attenzione.

“Ho pensato, questa cosa esiste in questo libro, significa che qualcun altro è riuscito a costruire questa macchina”.

Armato del libro, l’allora quattordicenne si è ingegnato per capire come costruire mulini a vento. Perlustrava gli sfasciacarrozze, cercava di tutto, pezzi di biciclette, tubi di plastica, ventole dei trattori e batterie per auto. Per la torre, raccolse legna da alberi di gomma blu.

“Tutti mi hanno riso quando ho detto che stavo costruendo un mulino a vento, pensavano che fossi pazzo”.

Era il 2002. Ora ha cinque mulini a vento che generano elettricità e pompano acqua nella sua città natale, a nord della capitale, Lilongwe. I vicini percorrono regolarmente i polverosi sentieri per caricare i loro telefoni cellulari. Altri si fermano ad ascoltare musica reggae del Malawi a tutto volume da una radio.

Questa esperienza gli ha cambiato la vita.

L’ex vicepresidente degli Stati Uniti, Al Gore, lo ha applaudito per il suo lavoro. Kamkwamba è invitato ad eventi in tutto il mondo per condividere la sua esperienza. Durante un recente viaggio a Palm Springs, in California, vide per la prima volta un vero mulino a vento, ben lontano dalle strutture di legno traballanti che girano nel suo cortile.

Kamkwamba, ora ha 22 anni, è uno studente dell’African Leadership Academy, non ha fatto molti soldi, ma ci sono molti donatori che pagano la sua retta per permettergli di studiare in questa prestigiosa scuola. Sperano che sapendo di più, Kamkwamba possa fare molto di più.

Potrete trovare il film che racconta la storia di Kamkwamba su Netflix:  “Il ragazzo che catturò il vento” 

Tag: featured

PREVIOUS

Un milione di specie in via di estinzione

NEXT

Un Robot per i posti di blocco
Related Post
Marzo 28, 2019
La “rivoluzione elettrica” che riconosce i diritti dei cittadini e i negawatt nel mercato elettrico
Aprile 10, 2018
“Meno è meglio”, per la salute e per il pianeta
Giugno 10, 2018
In Olanda le prime case stampate in 3D
Agosto 16, 2018
Henderson Island: l’isola paradisiaca ricoperta di plastica
Comments are closed.

TERRA FUTURA

Il Blog di Beppe Grillo
Il caso di Alessandro Venturelli: lo Stato non archivi le ricerche
Il Blog di Beppe Grillo
La Cina presenta un microdrone spia delle dimensioni di una zanzara
Il Blog di Beppe Grillo
Stocktwits: la Borsa è diventata social
Il Blog di Beppe Grillo
La Spagna approva una legge storica: multe fino a 500mila euro per chi distrugge cibo
Il Blog di Beppe Grillo
Cosa chiedono (e non chiedono) gli italiani a ChatGpt
Il Blog di Beppe Grillo
Come la Cina è diventata il primo motore della ricerca scientifica globale
Il Blog di Beppe Grillo
La nuova era della guerra high-tech in Africa
Il Blog di Beppe Grillo

CONTATTI

Per inviare messaggi, comunicati stampa, segnalazioni, richieste di interviste, denunce o lettere aperte a Beppe Grillo: [email protected]

PUBBLICITA'

Per la tua pubblicità su questo Blog: [email protected]
  • HOMEPAGE
  • COOKIE POLICY
  • PRIVACY POLICY
  • CONTATTI
© Copyright 2025 - Il Blog di Beppe Grillo. All Rights Reserved - Powered by happygrafic.com