4th

Jun
Facebook
Twitter
Instagram
YouTube
E-mail
EMAIL

 

[email protected]

Il Blog di Beppe Grillo Blog ufficiale di Beppe Grillo con articoli, approfondimenti ed opinioni
PER LA TUA PUBBLICITÀ

 

[email protected]

Menu   ≡ ╳
  • HOME
  • IO GRIDO
  • CERVELLI
  • TERRA FUTURA
  • COSE PREZIOSE
  • MOBILITA’
  • SALUTE
  • VIDEO
  • ARCHIVIO
    • 2005
    • 2006
    • 2007
    • 2008
    • 2009
    • 2010
    • 2011
    • 2012
    • 2013
    • 2014
    • 2015
    • 2016
  • CONTATTI
☰
Il Blog di Beppe Grillo
Home > TERRA FUTURA
86 views 2 mins 0 Comment

Singapore, la “Città in un giardino” digitalizzato

beppegrillo.it - Ottobre 25, 2018

Singapore è destinata a diventare il primo paese a mappare l’intera area terrestre in 3D. Sebbene Melbourne, New York City e altri stiano intraprendendo azioni simili, la città-stato diventerà il primo paese a farlo.

Per gestire al meglio e mantenere in modo più efficiente i suoi spazi verdi, allo stesso tempo migliorando la pianificazione urbana e l’uso della terra, la “Città in un giardino” ha iniziato a digitalizzare i dati quattro anni fa, parte dei quali include la mappatura 3D degli alberi.

Nominata la città più verde del mondo dai MIT-Senseable City Labs l’anno scorso, continua oggi la sua politica incentrata sugli alberi e sul verde, iniziata da quando l’ex primo ministro, Lee Kuan Yew, ha avviato una campagna di piantagione di alberi; ora si contano sei milioni di alberi, inclusi due milioni nelle aree urbane.

Utilizzando LiDAR, un metodo di rilevamento laser che scansiona gli alberi si possono identificare ed estrarre i dati dell’albero e creare dei modelli. Da allora, il consiglio di amministrazione ha collaborato con GovTech, l’agenzia incaricata della trasformazione digitale dei dipartimenti governativi, per consolidare questi dati in una piattaforma comune, denominata MAVEN. I funzionari del parco hanno accesso a questa piattaforma su smartphone e computer su cui si accede ad un database geospaziale, immagini satellitar e dati. Il pubblico può anche segnalare i problemi degli alberi attraverso l’app e il sito web.

I motivi principali per il passaggio alla digitalizzazione includono una maggiore necessità di gestire i costi di erogazione dei servizi e di aprire nuove opportunità attraverso le tecnologie digitali, nonchè di aumentare il senso civico dei cittadini attraverso la partecipazione attiva.

Con così tanti alberi vicini a strade trafficate e paesaggi urbani, Singapore prende seriamente la sua responsabilità di mantenere alberi sani, con dati che aiutano a garantire questi sforzi di sicurezza.

Altre novità tecnologiche sono: tecnologia laser, robot tosaerba e video telescopici nonchè speciali droni leggeri per ispezionare gli alberi. Ciò ha consentito alla città di risparmiare tempo e risorse, poiché in passato un membro del team avrebbe dovuto arrampicarsi sull’albero e ispezionarlo manualmente.

Tag: featured

PRECEDENTE

Generare elettricità infinita con l’osmosi

SUCCESSIVO

Folkerts-Landau, capo economista di Deutsche Bank: Sto con l’Italia
Altri articoli
Ottobre 20, 2022
Un mondo disuguale
Marzo 16, 2018
Robot e Artigianato
Maggio 2, 2018
Come uno shampoo può inquinare più del traffico
Giugno 8, 2018
Le scelte alimentari riducono il cambiamento climatico
Comments are closed.

Cervelli

Un nuovo welfare europeo
Giu 4, 2023
Socievoli, solari e determinati, ma anche rassegnati. Ecco la Wave Generation
Giu 2, 2023

Terra Futura

Qwant, il motore di ricerca che non sa niente di te
Mag 30, 2023
Economia Circolare al palo: il mondo riusa e ricicla di meno
Mag 28, 2023

Io Grido

I Re Magi esistono a Pegli!
Mag 11, 2023
Accumulatori seriali
Mag 10, 2023
Il Blog di Beppe Grillo

CONTATTI

Per inviare messaggi, comunicati stampa, segnalazioni, richieste di interviste, denunce o lettere aperte a Beppe Grillo: [email protected]

BEPPEGRILLO.IT

PUBBLICITA'

Per la tua pubblicità su questo Blog: [email protected]
  • HOMEPAGE
  • COOKIE POLICY
  • PRIVACY POLICY
  • CONTATTI
© Copyright 2023 - Il Blog di Beppe Grillo. All Rights Reserved - Powered by happygrafic.com