Informativa Privacy

Questo sito web utilizza i cookies per migliorare l'esperienza dell'utente. Continuando la navigazione l'utente acconsente a tutti i cookie in conformità con la Normativa sui Cookies. Per maggiori informazioni visualizza la Cookie Policy

Customize Consent Preferences

We use cookies to help you navigate efficiently and perform certain functions. You will find detailed information about all cookies under each consent category below.

The cookies that are categorized as "Necessary" are stored on your browser as they are essential for enabling the basic functionalities of the site. ... 

Always Active

Necessary cookies are required to enable the basic features of this site, such as providing secure log-in or adjusting your consent preferences. These cookies do not store any personally identifiable data.

  • Cookie
    cookieyes-consenso
  • Duration
    1 anno
  • Description

    CookieYes imposta questo cookie per ricordare le preferenze di consenso degli utenti in modo che le loro preferenze vengano rispettate nelle successive visite a questo sito. Non raccoglie né memorizza alcuna informazione personale sui visitatori del sito.

  • Cookie
    elementor
  • Duration
    mai
  • Description

    Il tema del sito Web utilizza questo cookie. Consente al proprietario del sito Web di implementare o modificare il contenuto del sito Web in tempo reale.

Functional cookies help perform certain functionalities like sharing the content of the website on social media platforms, collecting feedback, and other third-party features.

No cookies to display.

Analytical cookies are used to understand how visitors interact with the website. These cookies help provide information on metrics such as the number of visitors, bounce rate, traffic source, etc.

  • Cookie
    _ga_*
  • Duration
    1 anno 1 mese 4 giorni
  • Description
    Google Analytics imposta questo cookie per memorizzare e contare le visualizzazioni di pagina.
  • Cookie
    _ga
  • Duration
    1 anno 1 mese 4 giorni
  • Description

    Google Analytics imposta questo cookie per calcolare i dati su visitatori, sessioni e campagne e tenere traccia dell'utilizzo del sito per il rapporto di analisi del sito. Il cookie memorizza le informazioni in modo anonimo e assegna un numero generato in modo casuale per riconoscere i visitatori unici.

  • Cookie
    _gid
  • Duration
    1 giorno
  • Description
    Google Analytics imposta questo cookie per memorizzare informazioni su come i visitatori utilizzano un sito Web creando al contempo un rapporto analitico sulle prestazioni del sito Web. Alcuni dei dati raccolti includono il numero di visitatori, la loro provenienza e le pagine che visitano in modo anonimo.
  • Cookie
    _gat_gtag_UA_*
  • Duration
    1 minuto
  • Description
    Google Analytics imposta questo cookie per memorizzare un ID utente univoco.
  • Cookie
    CONSENSO
  • Duration
    2 anni
  • Description
    YouTube imposta questo cookie tramite video di YouTube incorporati e registra dati statistici anonimi.

Performance cookies are used to understand and analyze the key performance indexes of the website which helps in delivering a better user experience for the visitors.

No cookies to display.

Advertisement cookies are used to provide visitors with customized advertisements based on the pages you visited previously and to analyze the effectiveness of the ad campaigns.

No cookies to display.

11

May
Facebook
Twitter
Instagram
YouTube
E-mail
EMAIL

 

web@beppegrillo.it

Il Blog di Beppe Grillo Blog ufficiale di Beppe Grillo con articoli, approfondimenti ed opinioni
PER LA TUA PUBBLICITÀ

 

pubblicita@beppegrillo.it

Menu   ≡ ╳
  • HOME
  • IO GRIDO
  • CERVELLI
  • TERRA FUTURA
  • COSE PREZIOSE
  • MOBILITA’
  • SALUTE
  • VIDEO
  • ARCHIVIO
    • 2005
    • 2006
    • 2007
    • 2008
    • 2009
    • 2010
    • 2011
    • 2012
    • 2013
    • 2014
    • 2015
    • 2016
  • CONTATTI
☰
Il Blog di Beppe Grillo
Home > TERRA FUTURA
519 views 2 min 0 Comment

Il 10% delle famiglie europee possiede criptovalute

beppegrillo.it - Giugno 3, 2022

In Europa, una famiglia su dieci possiede una criptovaluta come Bitcoin o Ethereum, secondo un recente sondaggio della Banca centrale europea.

L’indagine della BCE si è concentrata su circa 10.000 consumatori di 6 paesi: Italia, Francia, Germania, Paesi Bassi, Spagna e Belgio. In media, una famiglia su dieci possiede criptovalute. È nei Paesi Bassi che le famiglie detengono di più (14%) davanti a Spagna (12%), Italia (12%) e Belgio (10%). Germania e Francia sono al di sotto della media con, rispettivamente, il 9% e il 6% delle famiglie che detengono criptovalute.

Per il settore delle criptovalute, questa è una notizia piuttosto positiva che dimostra la crescente popolarità di questi asset digitali. Tuttavia, l’importo stanziato dai consumatori è in realtà piuttosto basso. Più di un terzo (37%) delle persone che dichiarano di possedere criptovalute detiene meno di 1.000 euro e il 29% ne possiede tra 1.000 e 5.000 euro, mentre il 13% detiene tra 5.000 e 10.000 euro. Circa il 6% degli europei ha più di 30.000 euro in criptovalute.

Le famiglie che hanno maggiori probabilità di possedere criptovalute sono quelle con i redditi più alti. Allo stesso modo, sono i giovani maschi adulti con un alto livello di istruzione che hanno maggiori probabilità di possedere queste risorse digitali. In pochi anni le criptovalute hanno conosciuto una vera e propria crescita di popolarità, in particolare grazie alle piattaforme di scambio che facilitano l’acquisto e la vendita di questi asset. Eppure, c’è molta preoccupazione per la mancanza di tutela dei consumatori. In effetti, il mercato delle criptovalute è rischioso e un semplice errore nell’uso del proprio walleet (portafoglio) può compromettere l’investimento.

Nell’indagine si legge: “Le criptovalute non sono adatte per la maggior parte degli investitori al dettaglio, che potrebbero perdere una grande quantità, se non tutto, del denaro che hanno investito. I rischi per la protezione dei consumatori includono informazioni fuorvianti, mancanza di diritti e tutele come procedure di reclamo o meccanismi di ricorso, complessità del prodotto, frode e attività dannose.”

Per questi motivi, l’Unione Europea vuole regolamentare velocemente il mercato con la legge MiCA (Market in Crypto Assets). La proposta però non è stata ancora approvata dai legislatori dell’UE e il regolamento non può essere applicato almeno fino al 2024. Ci vogliono infatti 18 mesi dall’adozione della proposta.

PREVIOUS

Sempre più robot nelle aziende. Nel 2022 un aumento del 40%

NEXT

Maricà, la città brasiliana che ha scommesso sul reddito di base
Related Post
Giugno 18, 2022
Ingegnere di Google: L’IA dell’azienda è un essere senziente
Aprile 14, 2022
3-I Spa, la nuova società del Governo di sviluppo software
Gennaio 20, 2020
Il nostro lento passaggio all’energia pulita
Marzo 13, 2018
La Pelle artificiale è pronta
Comments are closed.

TERRA FUTURA

Il Blog di Beppe Grillo
La plastica che si dissolve in mare e fertilizza il terreno
Il Blog di Beppe Grillo
La rivoluzione dei robot quadrupedi
Il Blog di Beppe Grillo
Hawaii tassa i turisti per salvare il pianeta
Il Blog di Beppe Grillo
Envie, l’impresa sociale che ripara il futuro
Il Blog di Beppe Grillo
Oshikatsu: quando il fan diventa motore economico
Il Blog di Beppe Grillo
Obiettivo UE al 2050: zero morti sulle strade
Il Blog di Beppe Grillo
Grigio è il nuovo detox digitale
Il Blog di Beppe Grillo

CONTATTI

Per inviare messaggi, comunicati stampa, segnalazioni, richieste di interviste, denunce o lettere aperte a Beppe Grillo: web@beppegrillo.it

PUBBLICITA'

Per la tua pubblicità su questo Blog: pubblicita@beppegrillo.it
  • HOMEPAGE
  • COOKIE POLICY
  • PRIVACY POLICY
  • CONTATTI
© Copyright 2025 - Il Blog di Beppe Grillo. All Rights Reserved - Powered by happygrafic.com