Informativa Privacy

Questo sito web utilizza i cookies per migliorare l'esperienza dell'utente. Continuando la navigazione l'utente acconsente a tutti i cookie in conformità con la Normativa sui Cookies. Per maggiori informazioni visualizza la Cookie Policy

Customize Consent Preferences

We use cookies to help you navigate efficiently and perform certain functions. You will find detailed information about all cookies under each consent category below.

The cookies that are categorized as "Necessary" are stored on your browser as they are essential for enabling the basic functionalities of the site. ... 

Always Active

Necessary cookies are required to enable the basic features of this site, such as providing secure log-in or adjusting your consent preferences. These cookies do not store any personally identifiable data.

  • Cookie
    cookieyes-consenso
  • Duration
    1 anno
  • Description

    CookieYes imposta questo cookie per ricordare le preferenze di consenso degli utenti in modo che le loro preferenze vengano rispettate nelle successive visite a questo sito. Non raccoglie né memorizza alcuna informazione personale sui visitatori del sito.

  • Cookie
    elementor
  • Duration
    mai
  • Description

    Il tema del sito Web utilizza questo cookie. Consente al proprietario del sito Web di implementare o modificare il contenuto del sito Web in tempo reale.

Functional cookies help perform certain functionalities like sharing the content of the website on social media platforms, collecting feedback, and other third-party features.

No cookies to display.

Analytical cookies are used to understand how visitors interact with the website. These cookies help provide information on metrics such as the number of visitors, bounce rate, traffic source, etc.

  • Cookie
    _ga_*
  • Duration
    1 anno 1 mese 4 giorni
  • Description
    Google Analytics imposta questo cookie per memorizzare e contare le visualizzazioni di pagina.
  • Cookie
    _ga
  • Duration
    1 anno 1 mese 4 giorni
  • Description

    Google Analytics imposta questo cookie per calcolare i dati su visitatori, sessioni e campagne e tenere traccia dell'utilizzo del sito per il rapporto di analisi del sito. Il cookie memorizza le informazioni in modo anonimo e assegna un numero generato in modo casuale per riconoscere i visitatori unici.

  • Cookie
    _gid
  • Duration
    1 giorno
  • Description
    Google Analytics imposta questo cookie per memorizzare informazioni su come i visitatori utilizzano un sito Web creando al contempo un rapporto analitico sulle prestazioni del sito Web. Alcuni dei dati raccolti includono il numero di visitatori, la loro provenienza e le pagine che visitano in modo anonimo.
  • Cookie
    _gat_gtag_UA_*
  • Duration
    1 minuto
  • Description
    Google Analytics imposta questo cookie per memorizzare un ID utente univoco.
  • Cookie
    CONSENSO
  • Duration
    2 anni
  • Description
    YouTube imposta questo cookie tramite video di YouTube incorporati e registra dati statistici anonimi.

Performance cookies are used to understand and analyze the key performance indexes of the website which helps in delivering a better user experience for the visitors.

No cookies to display.

Advertisement cookies are used to provide visitors with customized advertisements based on the pages you visited previously and to analyze the effectiveness of the ad campaigns.

No cookies to display.

14

Aug
Facebook
Twitter
Instagram
YouTube
E-mail
EMAIL

 

web@beppegrillo.it

Il Blog di Beppe Grillo Blog ufficiale di Beppe Grillo con articoli, approfondimenti ed opinioni
PER LA TUA PUBBLICITÀ

 

pubblicita@beppegrillo.it

Menu   ≡ ╳
  • HOME
  • IO GRIDO
  • CERVELLI
  • TERRA FUTURA
  • COSE PREZIOSE
  • MOBILITA’
  • SALUTE
  • VIDEO
  • ARCHIVIO
    • 2005
    • 2006
    • 2007
    • 2008
    • 2009
    • 2010
    • 2011
    • 2012
    • 2013
    • 2014
    • 2015
    • 2016
  • CONTATTI
☰
Il Blog di Beppe Grillo
Home > TERRA FUTURA
443 views 6 min 0 Comment

Collect Earth Online, il nuovo strumento per monitorare il nostro ambiente e la sua evoluzione

beppegrillo.it - Dicembre 12, 2018

La FAO e la NASA lanciano Collect Earth Online, uno strumento geo-spaziale di nuova generazione che  consente agli agricoltori di avere accesso a immagini satellitari dettagliate dei propri terreni e strumenti per visualizzarne l’evoluzione.

Collect Earth Online (CEO) amplifica la potenza dello strumento Open Foris Collect Earth della FAO, che negli ultimi anni ha consentito la raccolta di dati sull’uso del suolo, sulla deforestazione, ed altre importanti rilevazioni con l’aiuto di immagini satellitari. Il CEO diventerà una tecnologia centrale a supporto del rilevamento remoto globale.  La nuova piattaforma, basata sul web, è gratuita, aperta a tutti, non richiede download o installazione e consente agli utenti di ispezionare sistematicamente qualsiasi posizione sulla Terra con i dati satellitari.

Lo strumento di nuova generazione rende più facile condurre sondaggi, raccogliere campioni e utilizzare tecniche di crowdsourcing.

È possibile accedere al CEO semplicemente facendo clic su  http://collect.earth/ e registrandosi sulla piattaforma.

“Questa innovazione consente la raccolta di dati aggiornati sul nostro ambiente e su i suoi cambiamenti in modo più efficiente e partecipativo, utilizzando gli esperti locali che conoscono il paesaggio e l’ecologia sottostante”, ha dichiarato Mette Wilkie, Responsabile della politica e delle risorse della Divisione forestale della FAO.  “Questo ci aiuta a ottenere e migliorare gli input pratici in un momento in cui le sfide ambientali assumono un’importanza urgente e senza precedenti”.

“Il CEO è una piattaforma di crowdsourcing basata su immagini satellitari che cambia il modo in cui raccogliamo i dati sulla Terra”, afferma il Direttore del programma globale SERVIR della NASA, Dan Irwin. “Sfrutta quarant’anni di dati satellitari e può aiutare i paesi di tutto il mondo a mappare e monitorare meglio le loro foreste”.

Collect Earth Online è ora disponibile attraverso Open Foris della FAO – una raccolta di strumenti e piattaforme che superano le barriere tecnologiche esistenti. La piattaforma CEO utilizza strumenti e tecnologie innovative per il monitoraggio delle foreste e dei terreni e consente di produrre rapidamente dati di riferimento per la valutazione del territorio. CEO sarà integrato in SEPAL (il Sistema per l’accesso ai dati di osservazione della terra, elaborazione e analisi per il monitoraggio del territorio), potente piattaforma della FAO basata su cloud, che a partire dall’inizio del 2019 renderà più semplice collegare i dati di riferimento direttamente alle catene di elaborazione per generare mappe precise e trasparenti , dati e statistiche.

“L’aggiunta di Collect Earth Online all’Open Foris della FAO rafforza ulteriormente il set completo di strumenti innovativi per misurare, monitorare e riferire sulle foreste e sull’uso del territorio”, ha affermato Tiina Vahanen, REDD + / Coordinatrice nazionale per il monitoraggio delle foreste presso la FAO.  “Earth online se usato insieme a SEPAL consentirà ai paesi di fare passi avanti nella lotta contro il cambiamento climatico”.

SERVIR è un programma gestito congiuntamente dalla NASA e dall’Agenzia statunitense per lo sviluppo internazionale (USAID) che co-sviluppa servizi geo-spaziali all’avanguardia per contribuire a migliorare il processo decisionale ambientale tra nazioni in via di sviluppo in oltre 45 paesi, con centri regionali in Kenya, Niger, Nepal, Tailandia – dove è stato fatto gran parte del lavoro iniziale del CEO – e presto un nuovo centro in Sud America. Il programma SilvaCarbon del governo degli Stati Uniti ha anche fornito supporto finanziario e competenza tecnica nello sviluppo del CEO e sta attualmente sviluppando materiali di formazione.

Più accessibile e più facile da usare

Il CEO, che fornisce accesso a immagini satellitari ad alta risoluzione da più fonti, nonché immagini storiche e mosaici della rete Landsat della NASA e del sistema Sentinel dell’Unione europea, può essere utilizzato da chiunque come un’applicazione autonoma.

Sarà integrato in SEPAL (Sistema per l’accesso ai dati di osservazione della terra, elaborazione e analisi per il monitoraggio del territorio), potente piattaforma basata su cloud della FAO, all’inizio del 2019, rendendo più semplice collegare i dati di riferimento direttamente alle catene di elaborazione per la creazione di mappe. Nel 2019, il CEO integrerà anche TimeSync, uno strumento di visualizzazione di serie temporali creato dalla Oregon State University e dal servizio Forestale statunitense.

Il monitoraggio delle foreste del mondo è diventato un compito sempre più impegnativo e gratificante, poiché la loro importanza per il legname e il combustibile è ora arricchita dalla consapevolezza del loro ruolo nel deposito del carbonio, nel controllo dei parassiti e nell’agricoltura. L’unità di controllo delle locuste della FAO, ad esempio, ha utilizzato gli strumenti di Open Foris per migliorare le previsioni e controllare le epidemie.

Sia la FAO che la NASA si aspettano ulteriori utilizzi innovativi, ad esempio nella gestione delle catastrofi e nel monitoraggio dei ghiacciai, poiché più persone useranno lo strumento. La sua natura open source e basata su cloud non solo amplia l’accesso ma è un tampone contro la perdita di dati, fattore importante quando le risorse digitali e di calcolo sono limitate. Ciò apre prospettive promettenti per iniziative che vanno dal tentativo di proteggere l’habitat naturale della fauna selvatica a progetti più ampi per misurare i legami tra la biomassa e la povertà

Tag: featured

PREVIOUS

Oslo sarà la prima città al mondo senza automobili

NEXT

Fotovoltaico: l’Italia pronta per un nuovo rilancio
Related Post
Agosto 23, 2019
I lavori “green” in più rapida crescita
Luglio 27, 2025
Anche i più ricchi muoiono prima in una società ingiusta
Dicembre 29, 2023
Youth Talks: la più grande indagine mondiale sui giovani
Marzo 15, 2018
Una startup promette l’immortalità cerebrale
Comments are closed.

TERRA FUTURA

Il Blog di Beppe Grillo
Chatbot, deliri e nostalgia: quando anche il calore finto diventa indispensabile
Il Blog di Beppe Grillo
L’invecchiamento può essere contagioso
Il Blog di Beppe Grillo
Quando il politico consulta ChatGPT, il caso del primo ministro svedese
Il Blog di Beppe Grillo
Matematica concreta contro matematica astratta
Il Blog di Beppe Grillo
Morire sul lavoro nel 2025
Il Blog di Beppe Grillo
Il conto alla rovescia su salute e plastica
Il Blog di Beppe Grillo
Scarti di gamberetti per una elettronica più sostenibile
Il Blog di Beppe Grillo

CONTATTI

Per inviare messaggi, comunicati stampa, segnalazioni, richieste di interviste, denunce o lettere aperte a Beppe Grillo: web@beppegrillo.it

PUBBLICITA'

Per la tua pubblicità su questo Blog: pubblicita@beppegrillo.it
  • HOMEPAGE
  • COOKIE POLICY
  • PRIVACY POLICY
  • CONTATTI
© Copyright 2025 - Il Blog di Beppe Grillo. All Rights Reserved - Powered by happygrafic.com