Informativa Privacy

Questo sito web utilizza i cookies per migliorare l'esperienza dell'utente. Continuando la navigazione l'utente acconsente a tutti i cookie in conformità con la Normativa sui Cookies. Per maggiori informazioni visualizza la Cookie Policy

Customize Consent Preferences

We use cookies to help you navigate efficiently and perform certain functions. You will find detailed information about all cookies under each consent category below.

The cookies that are categorized as "Necessary" are stored on your browser as they are essential for enabling the basic functionalities of the site. ... 

Always Active

Necessary cookies are required to enable the basic features of this site, such as providing secure log-in or adjusting your consent preferences. These cookies do not store any personally identifiable data.

  • Cookie
    cookieyes-consenso
  • Duration
    1 anno
  • Description

    CookieYes imposta questo cookie per ricordare le preferenze di consenso degli utenti in modo che le loro preferenze vengano rispettate nelle successive visite a questo sito. Non raccoglie né memorizza alcuna informazione personale sui visitatori del sito.

  • Cookie
    elementor
  • Duration
    mai
  • Description

    Il tema del sito Web utilizza questo cookie. Consente al proprietario del sito Web di implementare o modificare il contenuto del sito Web in tempo reale.

Functional cookies help perform certain functionalities like sharing the content of the website on social media platforms, collecting feedback, and other third-party features.

No cookies to display.

Analytical cookies are used to understand how visitors interact with the website. These cookies help provide information on metrics such as the number of visitors, bounce rate, traffic source, etc.

  • Cookie
    _ga_*
  • Duration
    1 anno 1 mese 4 giorni
  • Description
    Google Analytics imposta questo cookie per memorizzare e contare le visualizzazioni di pagina.
  • Cookie
    _ga
  • Duration
    1 anno 1 mese 4 giorni
  • Description

    Google Analytics imposta questo cookie per calcolare i dati su visitatori, sessioni e campagne e tenere traccia dell'utilizzo del sito per il rapporto di analisi del sito. Il cookie memorizza le informazioni in modo anonimo e assegna un numero generato in modo casuale per riconoscere i visitatori unici.

  • Cookie
    _gid
  • Duration
    1 giorno
  • Description
    Google Analytics imposta questo cookie per memorizzare informazioni su come i visitatori utilizzano un sito Web creando al contempo un rapporto analitico sulle prestazioni del sito Web. Alcuni dei dati raccolti includono il numero di visitatori, la loro provenienza e le pagine che visitano in modo anonimo.
  • Cookie
    _gat_gtag_UA_*
  • Duration
    1 minuto
  • Description
    Google Analytics imposta questo cookie per memorizzare un ID utente univoco.
  • Cookie
    CONSENSO
  • Duration
    2 anni
  • Description
    YouTube imposta questo cookie tramite video di YouTube incorporati e registra dati statistici anonimi.

Performance cookies are used to understand and analyze the key performance indexes of the website which helps in delivering a better user experience for the visitors.

No cookies to display.

Advertisement cookies are used to provide visitors with customized advertisements based on the pages you visited previously and to analyze the effectiveness of the ad campaigns.

No cookies to display.

25

Jul
Facebook
Twitter
Instagram
YouTube
E-mail
EMAIL

 

web@beppegrillo.it

Il Blog di Beppe Grillo Blog ufficiale di Beppe Grillo con articoli, approfondimenti ed opinioni
PER LA TUA PUBBLICITÀ

 

pubblicita@beppegrillo.it

Menu   ≡ ╳
  • HOME
  • IO GRIDO
  • CERVELLI
  • TERRA FUTURA
  • COSE PREZIOSE
  • MOBILITA’
  • SALUTE
  • VIDEO
  • ARCHIVIO
    • 2005
    • 2006
    • 2007
    • 2008
    • 2009
    • 2010
    • 2011
    • 2012
    • 2013
    • 2014
    • 2015
    • 2016
  • CONTATTI
☰
Il Blog di Beppe Grillo
Home > CERVELLI
483 views 4 min 0 Comment

Charlie Chaplin e la differenza tra lo “spoils system” e le buone idee

beppegrillo.it - Agosto 24, 2018

di Michele Diomà – Era il 1952 quando Charlie Chaplin lasciò gli Stati Uniti per un breve soggiorno in Europa. Charlot era il regista più amato d’America, capace di mettere d’accordo critici cinematografici ed il pubblico più semplice con capolavori come “The Great dictator – Il grande dittatore” e “The Kid – Il monello”, ma la sua grandezza di artista unanimemente riconosciuta non bastò a renderlo immune dalla persecuzione del potente Senatore Joseph McCarthy, che in seguito a quel viaggio in Europa impedì a Chaplin di rientrare negli Stati Uniti.

Per quale ragione? Per le idee che aveva Charlie Chaplin, per la sua libertà di pensiero e la scelta di non auto-censurarsi.

Più volte mi sono chiesto, quanto nel cinema italiano attualmente un regista possa ispirarsi alla linea politica che volle perseguire Chaplin, ovvero non inchinarsi davanti a quei pochi potenti, a quei McCarthy, del nostro tempo.

La risposta non è affatto rassicurante. Perché purtroppo le persone che ricoprono certi ruoli di potere nel cinema italiano, fino ad oggi, sono state “intoccabili”, ciò significa che hanno reso la propria “poltrona” un mezzo di limitazione della libertà di parola e di pensiero dei registi, che paradossalmente pur essendo coloro che i film li realizzano, sono la parte debole dell’intera filiera.

Pertanto è necessario fare una riflessione sulla differenza che passa tra quello che viene definito “spoils system” e “continuità di buone idee”, anche applicandola al cinema italiano.

Lo “spoils system” è quel metodo di gestione del potere politico, che permette a chi lo detiene, almeno in Italia, di cambiare le persone ai vertici del cinema, come nei vari settori industriali finanziati con fondi pubblici. Condizione assolutamente necessaria affinché non si verifichino discriminazioni come quelle che subì persino Charlie Chaplin per le sue idee politiche.

La “continuità delle buone idee” è cosa ben diversa dallo “spoils system”. Del resto un’idea, va oltre la persona che l’ha proposta.

Sarebbe come volere per Commissario Tecnico della nazionale di calcio italiana per sempre Enzo Bearzot o come Presidente della Repubblica Sandro Pertini in persona, invece di partire dalle loro “idee” per costruire un’Italia vincente.

Nei prossimi giorni avrà inizio la Mostra Internazionale d’Arte Cinematografica di Venezia, uno degli eventi di maggior prestigio culturale per l’Italia.

Ma quanta verità del racconto sul nostro paese ci sarà in questa importante kermesse? Quanti produttori e registi prima di proporre un film italiano si saranno sentiti davvero liberi di descrivere il paese secondo coscienza?

Forse pochi. Anzi, temo, nessuno.

Perché il potere, in democrazia, è salutare che venga gestito da persone diverse, con storie, anche per ragioni anagrafiche, profondamente differenti. La continuità di quello che si è fatto di buono, nessuno potrà mai negarla.

Il rischio, se tutto ciò non avverrà, sarà avere un cinema italiano ad personam, che risponderà agli interessi o, anche, semplicemente ai gusti di 4 o 5 potenti nominati dalla politica, condizione che attualmente ha reso il cinema italiano fallimentare da diversi decenni agli occhi del Mondo.

Tag: featured

PREVIOUS

Il collasso dei mari: non ci sono più pesci

NEXT

Hanno avvelenato i nostri figli, ora vogliamo giustizia
Related Post
Febbraio 9, 2025
BIQ House di Amburgo: l’edificio che respira grazie alle alghe
Maggio 15, 2023
Un’Europa post crescita è fondamentale per sopravvivere e prosperare
Marzo 24, 2021
Io proprietario, tu aspirante agricoltore: la piattaforma che fa rivivere i terreni incolti
Gennaio 7, 2019
Perchè il petrolio non finisce mai?
Comments are closed.

TERRA FUTURA

Il Blog di Beppe Grillo
Italia sempre più povera
Il Blog di Beppe Grillo
L’energia solare è ora più economica del 41% rispetto ai combustibili fossili
Il Blog di Beppe Grillo
Il disgusto per la carne è scritto nell’evoluzione
Il Blog di Beppe Grillo
MedGemma: l’IA open-source di Google cambia la sanità
Il Blog di Beppe Grillo
Pannolini con funghi per combattere i rifiuti in discarica
Il Blog di Beppe Grillo
Storica vittoria per il clima: da oggi in Italia è finalmente possibile ottenere giustizia climatica
Il Blog di Beppe Grillo
La fattoria che ha cambiato il latte con l’affetto
Il Blog di Beppe Grillo

CONTATTI

Per inviare messaggi, comunicati stampa, segnalazioni, richieste di interviste, denunce o lettere aperte a Beppe Grillo: web@beppegrillo.it

PUBBLICITA'

Per la tua pubblicità su questo Blog: pubblicita@beppegrillo.it
  • HOMEPAGE
  • COOKIE POLICY
  • PRIVACY POLICY
  • CONTATTI
© Copyright 2025 - Il Blog di Beppe Grillo. All Rights Reserved - Powered by happygrafic.com