21

Jun
Facebook
Twitter
Instagram
YouTube
E-mail
EMAIL

 

[email protected]

Il Blog di Beppe Grillo Blog ufficiale di Beppe Grillo con articoli, approfondimenti ed opinioni
PER LA TUA PUBBLICITÀ

 

[email protected]

Menu   ≡ ╳
  • HOME
  • IO GRIDO
  • CERVELLI
  • TERRA FUTURA
  • COSE PREZIOSE
  • MOBILITA’
  • SALUTE
  • VIDEO
  • ARCHIVIO
    • 2005
    • 2006
    • 2007
    • 2008
    • 2009
    • 2010
    • 2011
    • 2012
    • 2013
    • 2014
    • 2015
    • 2016
  • CONTATTI
☰
Il Blog di Beppe Grillo
Home > CERVELLI
613 views 3 min 0 Comment

Perchè il petrolio non finisce mai?

beppegrillo.it - Gennaio 7, 2019

di A. Rosanna – Il Dipartimento degli Interni degli Stati Uniti ha annunciato la scoperta del più grande giacimento di petrolio e gas mai trovato. Si stima che contenga 46,3 miliardi di barili di petrolio, 281 trilioni di metri cubi di gas naturale.

Situata nel Wolfcamp Shale in Texas e nel bacino del Permiano nel Nuovo Messico, si appresta a diventare una risorsa incredibile per gli USA.

Ma perché il petrolio non finisce mai?

Uno dei problemi quando si tratta di capire l’industria petrolifera e del gas è che la terminologia può essere fuorviante. Ad esempio, quando qualcuno chiede quanto petrolio o gas rimane, la risposta è quasi sempre che ne rimane per 20 anni. Questo significa che progressivamente si elimineranno i combustibili fossili. Ma la cosa curiosa è che anche 20 anni fa avevamo 20 anni di petrolio e gas, e lo stesso era vero 20 anni prima, e probabilmente sarà vero tra 20 anni.

La cifra menzionata riguarda una stima. Cioè si tratta di giacimenti di petrolio e gas che sono stati trovati con una certezza del 90% e che possono essere recuperati alle condizioni economiche, tecnologiche e politiche di oggi.

Ma non è così semplice. Dietro le riserve accertate ci sono le riserve probabili, che sono al 50% certe e le riserve possibili, che sono del 10% certe. Capite ora?

Poi ci sono le risorse, come quelle di cui parla il Dipartimento degli Interni USA. Le risorse sono aree dove è noto da tempo il petrolio e il gas, ma non è stato determinato se è ancora economicamente fattibile il recupero.

Quell'”ancora” è la grande variabile perché quando si sviluppano nuove tecnologie di rilevamento, perforazione e recupero, come il fracking, le risorse possono rapidamente diventare riserve comprovate. In pratica cambiano categoria. Questo è effettivamente il modo in cui è stato trovato il nuovo gigantesco giacimento di petrolio e gas negli Stati Uniti. Era noto da tempo, ma la tecnologia non permetteva il recupero, o meglio lo permetteva, ma sarebbe costato più della vendita. Oggi le cose sono cambiate.

Naturalmente, i progressi della tecnologia hanno anche aperto alternative basate sulle energie verdi. Quindi anche se le nuove risorse petrolifere e gassose si dimostrassero pian piano accessibili, potrebbero diventare economicamente non remunerative per il continuo calo del costo delle energie rinnovabili.

Anche in questo caso, il costo climatico e ambientale non viene menzionato da nessuno.

Tag: featured

PREVIOUS

Non aver paura dei terremoti, è possibile?

NEXT

Henri è vivo! L’insostenibile leggerezza con la quale si pronuncia la parola “censura”
Related Post
Giugno 5, 2025
L’auto “green” si spegne senza terre rare
Aprile 19, 2023
Il beneficio dell’equità
Gennaio 23, 2024
Israele usa l’acqua come un’arma contro i palestinesi
Febbraio 19, 2024
La gallina dalle uova d’oro
Comments are closed.

TERRA FUTURA

Il Blog di Beppe Grillo
ChatGPT atrofizza il cervello. Il MIT lancia l’allarme.
Il Blog di Beppe Grillo
Perché i laureati di oggi sono nei guai
Il Blog di Beppe Grillo
Elettrica, ibrida, a idrogeno: qual è davvero l’auto più pulita?
Il Blog di Beppe Grillo
TikTok e l’impatto sui giovani
Il Blog di Beppe Grillo
Non accompagnato: solo in America
Il Blog di Beppe Grillo
Bourges e il boom della difesa
Il Blog di Beppe Grillo
Ambulanze e intelligenza artificiale: il soccorso del futuro è già iniziato
Il Blog di Beppe Grillo

CONTATTI

Per inviare messaggi, comunicati stampa, segnalazioni, richieste di interviste, denunce o lettere aperte a Beppe Grillo: [email protected]

PUBBLICITA'

Per la tua pubblicità su questo Blog: [email protected]
  • HOMEPAGE
  • COOKIE POLICY
  • PRIVACY POLICY
  • CONTATTI
© Copyright 2025 - Il Blog di Beppe Grillo. All Rights Reserved - Powered by happygrafic.com