31st

May
Facebook
Twitter
Instagram
YouTube
E-mail
EMAIL

 

[email protected]

Il Blog di Beppe Grillo Blog ufficiale di Beppe Grillo con articoli, approfondimenti ed opinioni
PER LA TUA PUBBLICITÀ

 

[email protected]

Menu   ≡ ╳
  • HOME
  • IO GRIDO
  • CERVELLI
  • TERRA FUTURA
  • COSE PREZIOSE
  • MOBILITA’
  • SALUTE
  • VIDEO
  • ARCHIVIO
    • 2005
    • 2006
    • 2007
    • 2008
    • 2009
    • 2010
    • 2011
    • 2012
    • 2013
    • 2014
    • 2015
    • 2016
  • CONTATTI
☰
Il Blog di Beppe Grillo
Home > CERVELLI
80 views 3 mins 0 Comment

Non aver paura dei terremoti, è possibile?

beppegrillo.it - Gennaio 4, 2019

di Samanta Di Persio – Il 1° gennaio c’è stata una scossa di magnitudo 4.1 in Abruzzo. In questi giorni ce ne sono state tante in tutta la penisola. Ma l’Abruzzo scuote sempre, da una parte i media che danno l’informazione con la solita angoscia alla ricerca di share, dall’altra l’inquietudine di chi non dimentica un passato recente. A volte, noi aquilani, ci chiediamo che cos’è cambiato rispetto al 6 aprile 2009 in termini di sicurezza. Non ce lo chiediamo solo per le nostre case, quando visitiamo altre città l’occhio riconosce perfettamente quelle strutture costruite in barba a qualsiasi criterio antisismico.

Ogni scossa ricorda che viviamo in un territorio altamente sismico, ormai, abbiamo imparato tutti che il colore rosso sulle mappe sismiche indica il massimo pericolo.

Ma siamo in grado di gestire una scossa? Abbiamo messo in sicurezza gli edifici? Sono stati ricostruiti in maniera adeguata?

Nonostante il tempo, i convegni, le conferenze, le passerelle dei massimi esperti, probabilmente no. Le esercitazioni dovrebbero essere cicliche, ben organizzate e con l’obbligo di partecipazione da parte di tutta la popolazione.

La prevenzione dovrebbe essere la priorità perché non è mai abbastanza, soprattutto è difficile scardinare quella cultura: “Ma non può accadere un’altra volta. Non può accadere a noi”. Ogni scossa, invece, che viene avvertita dalla maggioranza delle persone, ci ricorda quanto siamo ancora impreparati.

Quelle scosse in un periodo di calma dovrebbero essere un campanellino di allarme per non ripetere gli errori del passato. Sappiamo perfettamente che a tragedia avvenuta le risorse devono essere reperite e il costo dell’emergenza è nettamente superiore al costo della prevenzione.

Oggi abbiamo tecniche per poter mettere in sicurezza tutto il nostro patrimonio edilizio e ciò potrebbe dare anche tanto lavoro.

Basta ricordare che, a quasi dieci anni dal terremoto dell’Aquila, nessuna scuola è stata ricostruita. La ricostruzione pubblica è ferma, la metà degli edifici è lì che aspetta di tornare a splendere, in alcuni casi avranno anche una nuova destinazione.

L’affermazione: “Com’era, dov’era” è stata solo una promessa. Anche la ricostruzione privata non è terminata, molte famiglie sono ancora negli alloggi provvisori che, nel frattempo, si sono deteriorati.

Abbiamo studi sulla vulnerabilità sismica di tutta la regione Abruzzo e di tutta la Nazione, abbiamo tecnici in abbondanza. E’ il momento di mettere in pratica solo la prevenzione con gli strumenti che abbiamo: mitigazione del rischio sismico, formazione, informazione, comunicazione e preparazione all’emergenza.

 

L’AUTORE

Samanta Di Persio – Laureata in scienze politiche vive a L’Aquila. Ha pubblicato con le edizioni Casaleggio Associati: Morti bianche (2008) e Ju tarramutu (2009), edizione Rizzoli La pena di morte italiana (2011), edizione Adagio Imprenditori suicidi (2012)

Tag: featured

PRECEDENTE

L’energia del mare per risanare il Paese

SUCCESSIVO

Perchè il petrolio non finisce mai?
Altri articoli
Luglio 26, 2018
La vera storia di chi non arriva a fine mese
Agosto 8, 2022
Acqua da preservare
Maggio 16, 2018
Sapere, Fare, Essere
Agosto 29, 2019
L’inquilina indesiderata. Soluzioni?
Comments are closed.

Cervelli

ChatGPT in cerca di un nuovo alfabeto democratico
Mag 31, 2023
Intelligenza artificiale al servizio della Pubblica Amministrazione: la sfida della digitalizzazione
Mag 30, 2023

Terra Futura

Qwant, il motore di ricerca che non sa niente di te
Mag 30, 2023
Economia Circolare al palo: il mondo riusa e ricicla di meno
Mag 28, 2023

Io Grido

I Re Magi esistono a Pegli!
Mag 11, 2023
Accumulatori seriali
Mag 10, 2023
Il Blog di Beppe Grillo

CONTATTI

Per inviare messaggi, comunicati stampa, segnalazioni, richieste di interviste, denunce o lettere aperte a Beppe Grillo: [email protected]

BEPPEGRILLO.IT

PUBBLICITA'

Per la tua pubblicità su questo Blog: [email protected]
  • HOMEPAGE
  • COOKIE POLICY
  • PRIVACY POLICY
  • CONTATTI
© Copyright 2023 - Il Blog di Beppe Grillo. All Rights Reserved - Powered by happygrafic.com