29th

Sep
Facebook
Twitter
Instagram
YouTube
E-mail
EMAIL

 

[email protected]

Il Blog di Beppe Grillo Blog ufficiale di Beppe Grillo con articoli, approfondimenti ed opinioni
PER LA TUA PUBBLICITÀ

 

[email protected]

Menu   ≡ ╳
  • HOME
  • IO GRIDO
  • CERVELLI
  • TERRA FUTURA
  • COSE PREZIOSE
  • MOBILITA’
  • SALUTE
  • VIDEO
  • ARCHIVIO
    • 2005
    • 2006
    • 2007
    • 2008
    • 2009
    • 2010
    • 2011
    • 2012
    • 2013
    • 2014
    • 2015
    • 2016
  • CONTATTI
☰
Il Blog di Beppe Grillo
Home > CERVELLI
215 views 2 mins 0 Comment

Henri è vivo! L’insostenibile leggerezza con la quale si pronuncia la parola “censura”

beppegrillo.it - Gennaio 8, 2019

di Michele Diomà – Henri quella mattina decise che avrebbe rischiato la vita. Alle SS era stato dato l’ordine di distruggere tutte le pellicole dei film francesi e americani in circolazione a Parigi, ma Henri, volle credere che un uomo solo, poteva almeno provare ad impedire quel rogo, quella “censura”, e quell’uomo, doveva essere lui.

Le pellicole in quegli anni venivano prodotte con materiali altamente infiammabili e nasconderle in un’abitazione poteva comportare un grande rischio per la propria incolumità, ma Henri conosceva se stesso e sapeva che il giorno in cui avrebbe assistito al rogo di quei film, sarebbero andati in fiamme tutti i suoi sogni di bambino ed anche di adulto.

Come vivere con un rimorso simile? Impossibile per Henri!

Ed anche se tutti gli avrebbero detto che era un folle, perché pronto a morire, pur di salvare delle pellicole cinematografiche, lui volle custodirle in ogni angolo della sua casa.

Trascorse molto tempo in quella “polveriera”, finché non arrivò il comunicato dolorosamente atteso: ”Parigi era stata liberata”. Quel giovane e “folle” cinefilo, aveva salvato centinaia di film dalla distruzione.

Era stato un eroe? Sì.

Quell’uomo si chiamava Henri Langlois, co-fondatore della Cinémathèque française.

Ho voluto ricordare questa bella storia di coraggio per la difesa della libertà d’espressione, proprio oggi, perché dovremmo tutti tenere sempre fulgidamente in considerazione, il “peso” “enorme’” della parola “censura”, in particolar modo chi ha la responsabilità di divulgare notizie.

Dico questo perché ho l’ambizione di rivedere nel 2019 una RAI libera, che negli ultimi anni è stata utilizzata troppo spesso come un territorio di conquista da chi deteneva il potere politico, escludendo quegli artisti non disposti a stare dalla parte dei “buoni” o anche semplicemente a prestarsi alla strumentalizzazione della propria “arte” per scopi elettorali.

Henri est vivant!

Tag: featured

PRECEDENTE

Perchè il petrolio non finisce mai?

SUCCESSIVO

Trivelle: costose, pericolose, insostenibili
Altri articoli
Febbraio 8, 2022
Meta minaccia l’UE: “Chiudiamo Facebook e Instagram”. Ma il ricatto è un altro.
Ottobre 7, 2022
Eurasia occidentale: uno Tsunami sull’Europa
Marzo 12, 2020
Cina-Italia: un destino condiviso
Dicembre 26, 2020
Probabilità e mutandine inaspettate
Comments are closed.

Cervelli

Il Blog di Beppe Grillo
L’intelligenza artificiale porterà a un neo-feudalesimo privato?
Il Blog di Beppe Grillo
Un mare da salvaguardare
Il Blog di Beppe Grillo
Il futuro dell’edilizia: edifici viventi

Terra Futura

Il Blog di Beppe Grillo
Un software contro il riciclaggio di denaro
Il Blog di Beppe Grillo
Tax the rich: tassare i grandi patrimoni per finanziare la transizione ecologica e sociale
Il Blog di Beppe Grillo
La montagna dei rifiuti della moda usa e getta
Il Blog di Beppe Grillo

CONTATTI

Per inviare messaggi, comunicati stampa, segnalazioni, richieste di interviste, denunce o lettere aperte a Beppe Grillo: [email protected]

BEPPEGRILLO.IT

PUBBLICITA'

Per la tua pubblicità su questo Blog: [email protected]
  • HOMEPAGE
  • COOKIE POLICY
  • PRIVACY POLICY
  • CONTATTI
© Copyright 2023 - Il Blog di Beppe Grillo. All Rights Reserved - Powered by happygrafic.com